Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Le tue foto Hai fatto una macro spettacolare o una bella foto ad un pesce o perchè no ad un altro soggetto comunque inerente alla natura (un animale, un fiore, ecc.)? Non esitare a farcela vedere, riceverai commenti e suggerimenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-01-2012, 14:20   #31
MarcoM
Discus
 
L'avatar di MarcoM
 
Registrato: Aug 2000
Città: Milano
Azienda: AcquaPortal
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Nessuno
Età : 62
Messaggi: 3.180
Foto: 7 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Porraz Visualizza il messaggio
marco... lo sai già hai fatto delle foto stupende...
il full frame dalla tua nikon lo hai spremuto a dovere... le ritengo ottime così nelle proporzioni di scatto che hai scelto... vanno bene le regole dei terzi ecc ecc.. ma non sono dogmi assoluti e si possono infrangere tranquillamente quando poi il risultato risalta sia il primo piano sia il panorama...
come quella degli scogli alle canarie, penso che diverse proporzioni avrebbero rovinato la resa..
quindi terzi si, ma non con matematica applicazione...

ancora bravo!!

ciao
Grazie Mauro, mi fa molto piacere ti piacciano!

Questa cosa delle proporzioni mi ha incuriosito e come dicevo sono andato a vedere come si comportano i maestri americani. E ho imparato un trucchetto: molto dipende dal tipo di cielo. Se il cielo è interessante, ad esempio con delle belle nuvole magari colorate dall'alba o il tramonto, la porzione dedicata aumenta. Se viceversa il cielo è privo di nubi e quindi di scarso impatto, la porzione dedicata al cielo è ridotta al minimo. In alcuni miei scatti dei laghi dolomitici senza nubi ad esempio avrei dovuto ridurre la porzione invece di lasciarne così tanta, e focalizzare l'attenzione ancora di più sul primo piano. Lo scatto ne avrebbe sicuramente guadagnato.

nb: E' vero la D700 è una signora macchina, ma non dimenticare il 14/24, costa giusto un pochino ma ha una qualità nei dettagli ed una precisione di messa a fuoco stratosferica!
__________________
Marco Milanesi
Le mie foto: https://500px.com/marco-milanesi
MarcoM non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-01-2012, 14:12   #32
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Bellissimi lavori! Direi che hai raggiunto egregiamente l'obiettivo che ti eri prefissato. Mi confermi che per fare foto del genere ci vuole una marea di tempo purtroppo. Avevo studiato anche io per bene i paesaggi e per ottenere risultati del genere hai realmente poche alternative.
Ancora complimenti.
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 18:34   #33
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prima di tutto ci vuole la materia prima: i paesaggi ... e non sempre sono sottomano... e poi il manico... ancora bravo marco...

Porraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 18:52   #34
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Porraz Visualizza il messaggio
prima di tutto ci vuole la materia prima: i paesaggi ... e non sempre sono sottomano... e poi il manico... ancora bravo marco...


Sì, vero, ma i paesaggi secondo me si trovano anche in Italia, ma c'è cmq da girare parecchio e cmq se vai in america non è che c'hai tutto a portata di mano... anzi...
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2012, 12:00   #35
MarcoM
Discus
 
L'avatar di MarcoM
 
Registrato: Aug 2000
Città: Milano
Azienda: AcquaPortal
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Nessuno
Età : 62
Messaggi: 3.180
Foto: 7 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco AP Visualizza il messaggio
Bellissimi lavori! Direi che hai raggiunto egregiamente l'obiettivo che ti eri prefissato.
Grazie Marco! Comunque ce n'è di strada da fare e spero di migliorarmi ancora, dopotutto sono solo agli inizi e puoi documentarti quanto vuoi ma l'esperienza è fondamentale. Ogni volta che si va a scattare si sbaglia qualcosa e di conseguenza si impara qualcosa di nuovo, soprattutto le prime volte.

Originariamente inviata da Marco AP Visualizza il messaggio
Mi confermi che per fare foto del genere ci vuole una marea di tempo purtroppo. Avevo studiato anche io per bene i paesaggi e per ottenere risultati del genere hai realmente poche alternative.
Ti confermo che ci vuole tempo, e non solo per la lontananza dei posti, ma anche nelle ricerche sul web per trovare i luoghi realmente fotogenici e privi di insediamenti umani che purtroppo in Italia sono molto meno di quel che si possa pensare. Ora ad esempio mi stavo documentando per fotografare scogli maestosi e particolari e mi sto rendendo conto che al nord non esistono. Quelli famosi sono tutti al sud o nelle isole (Gargano, Sardegna, Eolie, Capri, Giglio, ecc). Intendo recarmici comunque, certo se erano in Liguria alle 5 terre preferivo...

Inoltre come dicevo, questo genere fotografico è impegnativo anche dal punto di vista fisico: levatacce, lunghe camminate con l'attrezzatura in spalla, freddo, ecc.
Ti allego una foto fatta al Lago di Landro all'alba, nel fango e acqua ghiacciata (foto 2), fai caso ai piedi…



Originariamente inviata da Marco AP Visualizza il messaggio
Sì, vero, ma i paesaggi secondo me si trovano anche in Italia, ma c'è cmq da girare parecchio e cmq se vai in america non è che c'hai tutto a portata di mano... anzi...
Mi sto documentando sugli usa perché intendo andarci in luglio (Oregon probabilmente). Ti garantisco che la quantità di luoghi fotogenici ed incontaminati non è nemmeno paragonabile a quelli che puoi trovare in Italia.
nb Per luoghi fotogenici io intendo privi di qualsiasi tipo di insediamento umano (anche minimo), se invece vuoi dedicarti alla fotografia di paesaggi che contemplino chiese, castelli, borghi e paesini arrampicati su monti o scogliere allora ovviamente il discorso cambia radicalmente.
__________________
Marco Milanesi
Le mie foto: https://500px.com/marco-milanesi
MarcoM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2012, 12:49   #36
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
senza parole, foto meravigliose

però non ti lamentare che mancano i luoghi, perchè quà dalle mie parti non c'è vermente niente, almeno al nord qualcosa avete...
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2012, 14:35   #37
MarcoM
Discus
 
L'avatar di MarcoM
 
Registrato: Aug 2000
Città: Milano
Azienda: AcquaPortal
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Nessuno
Età : 62
Messaggi: 3.180
Foto: 7 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
UCNPA, ti ringrazio. Se intendi montagne e laghetti certo al nord ci sono le Alpi. Ma con quello che viene definito "Seascape" (che a me piace molto) e vorrebbe che si immortalassero scogli di una certa imponenza al sud è molto meglio. Al Nord c'è qualcosina in Liguria ma nulla di clamoroso...
__________________
Marco Milanesi
Le mie foto: https://500px.com/marco-milanesi
MarcoM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2012, 16:08   #38
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
MarcoM, ti faccio i miei più sinceri complimenti per le foto, sono spettacolari a dir poco

D700 e 14- 24 sono un accoppiata fantastica, te li invidio da morire!

Sarebbe molto interessante, se hai voglia e tempo ovviamente, capire un po' meglio il discorso della tua modalità di scatto, le multi esposizioni e di come lavori in PP con photoshop..

Io per adesso "sono limitato" a d7000 e 8-16 e come hai accennato te qualche pagina fa al massimo ho utilizzato photomatix per unire 3-5 esposizioni, sarei proprio interessato a poter approfondire il tuo workflow..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2012, 18:49   #39
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoM Visualizza il messaggio

Mi sto documentando sugli usa perché intendo andarci in luglio (Oregon probabilmente). Ti garantisco che la quantità di luoghi fotogenici ed incontaminati non è nemmeno paragonabile a quelli che puoi trovare in Italia.
nb Per luoghi fotogenici io intendo privi di qualsiasi tipo di insediamento umano (anche minimo), se invece vuoi dedicarti alla fotografia di paesaggi che contemplino chiese, castelli, borghi e paesini arrampicati su monti o scogliere allora ovviamente il discorso cambia radicalmente.
Capito, capito... ma quello che volevo dire io è che se prendi l'oregon e basta a mio avviso trovi lo stesso numero di soggetti che potresti trovare girando l'italia. E' logico poi che se prendi tutti gli stati uniti non c'è storia, ma in questo caso dovresti stare fuori almeno 3 mesi per girare tutti i posti interessanti che ci sono.

Io cmq andrei in arizona... ma dipende dai gusti naturalmente, parliamo di paesaggi totalmente diversi.

Ciao
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2012, 20:18   #40
MarcoM
Discus
 
L'avatar di MarcoM
 
Registrato: Aug 2000
Città: Milano
Azienda: AcquaPortal
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Nessuno
Età : 62
Messaggi: 3.180
Foto: 7 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Bubba per i complimenti!
La D7000 è una signora macchina e ci puoi ricavare delle gran belle foto.
L'importante secondo me è imparare molto bene ad usare Photoshop e l'unico modo è provare e riprovare per farsi esperienza. Anche perché non esiste una procedura standard, ma molto spesso si improvvisa a seconda di quello che ci si trova di fronte. L'importante è conoscere bene gli strumenti che hai nella tua cassetta degli attrezzi e selezionare quelli giusti a seconda dei casi.

Il manual blending spiegato a parole è molto semplice: si sovrappongono due/più foto con esposizioni diverse e con la gomma si cancellano le zone desiderate per mettere in luce quelle sottostanti. In questo modo puoi esporre correttamente il cielo, il primo piano, e le zone intermedie.
Se lo devi fare con una linea dell'orizzonte lineare come ad esempio il mare la procedura è elementare e sono sufficienti due massimo tre scatti: si inizia con una gomma con un opacità più o meno del 30% e la si aumenta gradualmente fino al 100%
Se invece l'orizzonte è interrotto da una montagna, un grosso scoglio, un albero, ecc allora la cosa si complica, e a volte di moltissimo. In questi casi si usano più scatti diversi, subentra il discorso della cassetta degli attrezzi e la procedura della cancellazione delle varie zone può diventare lunga e laboriosa. Il risultato dipende anche molto dalla manualità e dall'esperienza.

Se la procedura è troppo laboriosa Photomatix può essere di aiuto. Facendo il blendin automatico (non l'hdr che è tutt'altra cosa) può farti una parte del lavoro per poi completarlo con il blending manuale.

Come accennavo in altro messaggio anche i filtri GND possono venire d'aiuto, soprattutto se l'orizzonte è lineare.

La procedura di scatto non è difficile: una volta trovato il posto giusto, con le giuste condizioni climatiche (a volte si torna più volte nello stesso posto) e studiata la composizione, con la macchina sul treppiede si posizionano i filtri e si fanno una decina di scatti con il bracketing a sovraesporre fino ad avere una giusta esposizione sul primo piano e a sottoesporre per avere la corretta esposizione sul cielo.
Le varie esposizioni te le puoi aggiustare (o volendo far aumentare di numero) anche in un secondo momento in fase di apertura del nef modificando l'esposizione (non di troppo altrimenti la foto si rovina).

Spero di averti dato delle indicazioni utili perlomeno come procedura di massima…
__________________
Marco Milanesi
Le mie foto: https://500px.com/marco-milanesi
MarcoM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
landscape , photography

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24329 seconds with 13 queries