Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti Nanoreef Sezione di approfondimento dedicata al Nanoreef. Per discutere riguardo gli articoli pubblicati sul portale ed altri argomenti di particolare interesse. NEW: Recensioni prodotti per nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2013, 20:46   #31
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito Mauri grazie


Inviato con la forza del pensiero
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-01-2013, 23:16   #32
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 36
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
In ogni modo cosi a occhio le 3 ricette integrano quantità diverse di MG
Il Secondo metodo e scritto sbagliato sono 34g di Cloruro di magnesio come il primo metodo......
Ok corretto
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 00:43   #33
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto questa discussione dal principio,ma fin'ora non ero ancora riuscito ad intervenire causa impegni...
Specifico che ho utilizzato tale metodo (precisamente il 3° metodo da voi citato) di integrazione per circa 3 mesi nella mia precedente vasca da 300 litri e a breve inizierò ad utilizzarlo anche nel nano appena allestito!

Facciamo un breve sunto...Queste erano le dosi che io utilizzavo!!

-SOLUZIONE 1 cloruro di calcio diidrato (CaCl2 + 2 H2O)
Si sciolgono 147,1g in 2 litri di acqua osmosi per ottenere una soluzione con concentrazione pari a circa 20 mg/ml APPORTA 2 atomi di Cl-

-SOLUZIONE 2 Bicarbonato di Sodio + Carbonato di Sodio (NaHCO3 + Na2CO3)
Il Bicarbonato APPORTA 1 molecola di Na+,mentre il Carbonato ne APPORTA 2,quindo dose doppia per il Bicarbonato.
Si sciolgono in definitiva,considerando di prendere per il 60% Bicarbonato e per il 40% Carbonato (per ovviare al problema ABBASSAMENTO o INNALZAMENTO pH) 100,8g di Bicarbonato e 42,4g di Carbonato in 2 litri di acqua d'osmosi,ottenendo una soluzione con concentrazione di circa 2,8 dKh/ml.Quindi 1ml di soluzione aumenterà 2,8 dKh in 1 litro

Quindi a questo punto avremmo,apportando le stesse quantità di soluzione 1 e soluzione 2 giornalmente,l'aggiunta di 2 atomi di Cl- apportati dalla soluzione 1 e 2 atomi di Na+ apportati dalla soluzione 2,che unendosi formeranno 2 NaCl

Per ovviare a tale problema (aumento con il passare del tempo della salinità) si aggiunge una soluzione di sale SENZA NaCl:

-SOLUZIONE 3 sale privo di NaCl
Poiché sono 2 le molecole da bilanciare avremmo 116.9g di NaCl,considerando però che nei normali sali sintetici la quota di NaCl è pari a circa il 70%,dovremmo considerare solo il restante 30%,ovvero 50,1g?

Ed infine:

-SOLUZIONE 4 cloruro di magnesio esaidrato (MgCl2 + 6 H20)
Sciogliendo 203,3g in 2 litri di acqua d'osmosi otterremo una soluzione con concentrazione pari a 12,15 mg/ml APPORTANDO però altri 2 atomi di Cl- (come verranno bilanciati poi dopo)???

Per questo sapevo che alcuni utilizzavano del Solfato di Magnesio al posto del Magnesio Cloruro,ma in questo caso al posto di ioni Cl- avremmo l'APPORTO di ioni SO4-(solfato).
Frangek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 11:18   #34
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Conto della serva per Periocillin

Faccio al volo un conto sul 1° Metodo cosi do un termine di paragone

1° Metodo:
1° contenitore Calcio: 73g di Cloruro di Calcio Diidratato
2° contenitore Kh: 85g di Bicarbonato di Sodio
3° contenitore Magnesio: 34g cloruro di magnesio esaidrato
5g solfato di magnesio eptaidrato
25g sale senza NaCl

Osservazione.
73gr di Cloruro di Calcio disciolgono in acqua 32 gr dello ione Cl- (mi stò regolando con il rapporto tra i pesi atomici)
85gr di Bicarbonato di Sodio disciolgono in acqua 23 gr dello ione Na+
34gr di Cloruro di Magnesio disciolgono in acqua 20 gr dello ione Cl-
52 gr di Cl- insieme a 23 gr di Na+ sono ionicamente bilanciati in acqua (e questa è la cosa più importante) e salano l’acqua come avessimo disciolto esattamente 75 gr di sale NaCl
Data la prima ricetta, per compensare 75gr di NaCl si devono utilizzare 25gr di sale senza NaCl

3° Metodo:
1° contenitore Calcio: 147.1g di Cloruro di Calcio Diidratato
2° contenitore Kh: 100.8g di Bicarbonato di Sodio
3° contenitore Magnesio: 456.9g cloruro di magnesio esaidrato

Osservazione
Se la ricetta del 1° metodo era bilanciata ionicamente, non può esserlo quella del 3° metodo, perché cosi a occhio vedo nel 3° metodo poco ione Sodio e troppo ione Cloro.
In ogni modo, volendo fare lo stesso i conti, mi rapporterei al valore del sodio, considerando che avanzeranno parecchi ioni Cl- non bilanciati.
Quindi rapportando i 100gr di bicarbonato del 3° con gli 85gr del 1°, avremo un rapporto 1.17.

In conclusione per il 3° metodo si devono usare 25*1.17= 30gr di sale senza NaCl disciolti sempre in 1 litro di soluzione e dosati sempre nello stesso quantitativo degli altri

O al limite se dosi quantità diverse del contenitore 1 e 2, io mi regolerei col sodio, quindi sulla quantità del contenitore 2
grazie dal prossimo ordine ci provo.
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 18:59   #35
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Topic veramente interessante soprattuto x uno come che si sta documentando al metodo

Ma mi sa che qualcuno dovrà "prendermi x manina" quando sarà ora

Praticamene tutto si compra in farmacia a parte il sale
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 20:17   #36
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mazzoli Andrea Visualizza il messaggio
Praticamene tutto si compra in farmacia a parte il sale
e il sale senza NaCl dove si compra?
Pescivendoli?!?!
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 20:50   #37
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mazzoli Andrea Visualizza il messaggio
Praticamene tutto si compra in farmacia a parte il sale
e il sale senza NaCl dove si compra?
Pescivendoli?!?!
io lo prendo qui insieme al resto per il Balling.......... www.matuta.de
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 21:49   #38
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mazzoli Andrea Visualizza il messaggio
Praticamene tutto si compra in farmacia a parte il sale
e il sale senza NaCl dove si compra?
Pescivendoli?!?!
io lo prendo qui insieme al resto per il Balling.......... www.matuta.de
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 21:59   #39
begonia2001
Pesce rosso
 
L'avatar di begonia2001
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pontecagnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 776
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da periocillin Visualizza il messaggio
per il sale senza nacl , come ho spesso detto ho una mia teoria, pero non capisco una cosa, io doso tre volte a settimana ma non ha questi problemi di sbalzi di valori, e dato che inizio ad avere una vasca abbastanza piena di sps e lps non capisco perche voi dosavate molto e io doso in totale a settimana 360ml per CA 420ml per KH e 30ml per MG
La stabilita dei valori e la regola FONDAMENTALE per allevare ed avere risultati.......Il Balling o il Reattore devono dosare costantemente durante la giornata per stabilizzare il valore.......se consumi quello che hai scritto hai una vasca quasi ferma o con Coralli di dimensioni piccole, come ti ho scritto io come altri con vasche piene dosiamo giornalmente 600 ml di KH.....i Coralli non te lo dicono se dai degli sbalzi come fai tu.....che motivo hai a non dosare Sale senza NaCi ed andare contro il Metodo???
Utilizzo il Balling da circa un anno e mezzo (seguo il primo metodo, anche se con qualche discostamento sul Mg)
Concordo in pieno con Mauri per quanto concerne il dosaggio più volte al giorno in modo tale che i valori restino più stabili possibile.
Per il sale senza NaCl, lo uso e credo anch'io che alla lunga, sia indispensabile ad evitare scompensi ionici.
Sicuramente per le vasche oltre i 400 litri inizia ad essere estremamente scocciante preparare quantità industriali di soluzioni
__________________
"Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)
Ciao, Rocco
begonia2001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 22:10   #40
begonia2001
Pesce rosso
 
L'avatar di begonia2001
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pontecagnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 776
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Conto della serva per Periocillin

Faccio al volo un conto sul 1° Metodo cosi do un termine di paragone

1° Metodo:
1° contenitore Calcio: 73g di Cloruro di Calcio Diidratato
2° contenitore Kh: 85g di Bicarbonato di Sodio
3° contenitore Magnesio: 34g cloruro di magnesio esaidrato
5g solfato di magnesio eptaidrato
25g sale senza NaCl

Osservazione.
73gr di Cloruro di Calcio disciolgono in acqua 32 gr dello ione Cl- (mi stò regolando con il rapporto tra i pesi atomici)
85gr di Bicarbonato di Sodio disciolgono in acqua 23 gr dello ione Na+
34gr di Cloruro di Magnesio disciolgono in acqua 20 gr dello ione Cl-
52 gr di Cl- insieme a 23 gr di Na+ sono ionicamente bilanciati in acqua (e questa è la cosa più importante) e salano l’acqua come avessimo disciolto esattamente 75 gr di sale NaCl
Data la prima ricetta, per compensare 75gr di NaCl si devono utilizzare 25gr di sale senza NaCl

3° Metodo:
1° contenitore Calcio: 147.1g di Cloruro di Calcio Diidratato
2° contenitore Kh: 100.8g di Bicarbonato di Sodio
3° contenitore Magnesio: 456.9g cloruro di magnesio esaidrato

Osservazione
Se la ricetta del 1° metodo era bilanciata ionicamente, non può esserlo quella del 3° metodo, perché cosi a occhio vedo nel 3° metodo poco ione Sodio e troppo ione Cloro.
In ogni modo, volendo fare lo stesso i conti, mi rapporterei al valore del sodio, considerando che avanzeranno parecchi ioni Cl- non bilanciati.
Quindi rapportando i 100gr di bicarbonato del 3° con gli 85gr del 1°, avremo un rapporto 1.17.

In conclusione per il 3° metodo si devono usare 25*1.17= 30gr di sale senza NaCl disciolti sempre in 1 litro di soluzione e dosati sempre nello stesso quantitativo degli altri

O al limite se dosi quantità diverse del contenitore 1 e 2, io mi regolerei col sodio, quindi sulla quantità del contenitore 2
Scusatemi, io seguo la prima formula, ma sto sbagliando le dosi?
Ecco le quantità per litro:

73 gr Cloruro di Calcio Diidrato x lt
84 gr di Bicarbonato di Sodio x lt (voi dite 85)
55 gr di Cloruro Magnesio esaidrato x lt (voi dite 34)
5 gr di Solfato Magnesio eptaidrato x lt
25 gr di Sale senza NaCl x litro

__________________
"Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)
Ciao, Rocco
begonia2001 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
2013 , balling , gennaio , metodo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28458 seconds with 13 queries