Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-02-2009, 11:52   #31
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sara09, l'acqua di rubinetto può essere utilizzata tranquillamente, basta avere l'accortezza di lasciarla depositare, in modo che il cloro evapori e/o utilizzare un biocondizionatore, che elimina il cloro e lega eventuali metalli pesanti, da introdurre direttamente nel secchio o tanica dei cambi parziali.
Per alcuni pesci, come ad esempio i carassi, i poecilidi e i ciclidi africani, l'acqua di rubinetto va benissimo (a meno che non viviate in alta montagna o luoghi dove è tenera e acida, ma non sono molti)
milly non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-02-2009, 11:52   #32
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sara09, l'acqua di rubinetto può essere utilizzata tranquillamente, basta avere l'accortezza di lasciarla depositare, in modo che il cloro evapori e/o utilizzare un biocondizionatore, che elimina il cloro e lega eventuali metalli pesanti, da introdurre direttamente nel secchio o tanica dei cambi parziali.
Per alcuni pesci, come ad esempio i carassi, i poecilidi e i ciclidi africani, l'acqua di rubinetto va benissimo (a meno che non viviate in alta montagna o luoghi dove è tenera e acida, ma non sono molti)
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 12:03   #33
PaxOne
Ciclide
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
è normale che le Althernanthera Cardinalis emettano così tante radici aeree?
io penso che sia normale....anzi io quando crescono un pò taglio sotto un nodo stando attendo a non recidere quelle radici e pianto tutto...ti posso assicurare che da una sola piantina che avevo messo ora ne ho 4 o 5 in splendida salute!
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
PaxOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 12:03   #34
PaxOne
Ciclide
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
è normale che le Althernanthera Cardinalis emettano così tante radici aeree?
io penso che sia normale....anzi io quando crescono un pò taglio sotto un nodo stando attendo a non recidere quelle radici e pianto tutto...ti posso assicurare che da una sola piantina che avevo messo ora ne ho 4 o 5 in splendida salute!
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
PaxOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 21:32   #35
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti quelli che sono intervenuti...poi...

Originariamente inviata da Metalstorm
Jekoz, sei partito alla grande, non rovinare tutto per la fretta della collega!!!!
Se li ha trenuti fino ad ora, può benissimo aspettare e tenerli altre due settimane!

ps: appena li hai posta le foto,così vediamo di cosa si tratta di preciso
Se sono davvero hypostomus, diventano delle belle bestie!
Grazie Metalstorm.....purtroppo Sabato la tipa parte per oltre un mese e ormai ha deciso, domani me li porta al lavoro al cambio col turno del pomeriggio...e io mi fiondo a casa con le 2 bestiole. Ho appena rifatto i test e sono invariati: No2 0,05mg/l - No3 10mg/l - Po4 0,0mg/l
Stasera faccio l'ultimo richiamo di DENITROL nella lana di perlon del filtro e poi vediamo domani che succede! Appena finisco l'inserimento lento in acquario posto qualche foto così vediamo che cosa sono.

Oggi sono passato a fare compere di piante come mi aveva suggerito Paolo.....ho preso:

Cabomba Caroliniana


Echinodorus Ozelot verde


Poi un Echinodorus Major e un po di "riccia"...sempre Echinodorus ma non ricordo di preciso il nome....come consigliatomi da chi me l'ha venduta ho provveduto ad ancorarla ad una piccola pietra non calcarea con un po di retina di quella utilizzata per le arance:


Ultime domande...ho tolto il sasso che zavorrava il tronco....sotto era piendo di "muffa gelatinosa ondulante" (non so come definirla...vi allego la foto che è meglio):


Potrebbe per caso essere "commestibile" per i 2 "pulitori" che arriveranno domani? La ignoro? La tolgo in qualche modo? E' nociva e/o pericolosa? No perchè mi sono accorto che ha anche attaccato un po l'Anubias legata al tronco....ho sfiorato una foglia nel piantumare le altre piante e si è staccata...alla base era tutta "gelatinosa"....mah....ho letto in giro che dovrebbe essere comune questo fenomeno sui tronchi in acquari appena avviati. Se qualcuno ha qualche consiglio anche su questa cosa...

Per ora vi saluto e scusatemi per i post sempre lunghi...ma avrei 10.000 domande....grazie in anticipo comunque

PS: mi è arrivato il Kit Co2 Askoll....per ora ho installato il suo micronizzatore ma ho tenuto per il momento la bombola integra e continuato a erogare dal "reattore a fermentazione alcoolica"...una bomba è!!!

Ecco una panoramica aggiornata al 19 Febbraio....
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 21:32   #36
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti quelli che sono intervenuti...poi...

Originariamente inviata da Metalstorm
Jekoz, sei partito alla grande, non rovinare tutto per la fretta della collega!!!!
Se li ha trenuti fino ad ora, può benissimo aspettare e tenerli altre due settimane!

ps: appena li hai posta le foto,così vediamo di cosa si tratta di preciso
Se sono davvero hypostomus, diventano delle belle bestie!
Grazie Metalstorm.....purtroppo Sabato la tipa parte per oltre un mese e ormai ha deciso, domani me li porta al lavoro al cambio col turno del pomeriggio...e io mi fiondo a casa con le 2 bestiole. Ho appena rifatto i test e sono invariati: No2 0,05mg/l - No3 10mg/l - Po4 0,0mg/l
Stasera faccio l'ultimo richiamo di DENITROL nella lana di perlon del filtro e poi vediamo domani che succede! Appena finisco l'inserimento lento in acquario posto qualche foto così vediamo che cosa sono.

Oggi sono passato a fare compere di piante come mi aveva suggerito Paolo.....ho preso:

Cabomba Caroliniana


Echinodorus Ozelot verde


Poi un Echinodorus Major e un po di "riccia"...sempre Echinodorus ma non ricordo di preciso il nome....come consigliatomi da chi me l'ha venduta ho provveduto ad ancorarla ad una piccola pietra non calcarea con un po di retina di quella utilizzata per le arance:


Ultime domande...ho tolto il sasso che zavorrava il tronco....sotto era piendo di "muffa gelatinosa ondulante" (non so come definirla...vi allego la foto che è meglio):


Potrebbe per caso essere "commestibile" per i 2 "pulitori" che arriveranno domani? La ignoro? La tolgo in qualche modo? E' nociva e/o pericolosa? No perchè mi sono accorto che ha anche attaccato un po l'Anubias legata al tronco....ho sfiorato una foglia nel piantumare le altre piante e si è staccata...alla base era tutta "gelatinosa"....mah....ho letto in giro che dovrebbe essere comune questo fenomeno sui tronchi in acquari appena avviati. Se qualcuno ha qualche consiglio anche su questa cosa...

Per ora vi saluto e scusatemi per i post sempre lunghi...ma avrei 10.000 domande....grazie in anticipo comunque

PS: mi è arrivato il Kit Co2 Askoll....per ora ho installato il suo micronizzatore ma ho tenuto per il momento la bombola integra e continuato a erogare dal "reattore a fermentazione alcoolica"...una bomba è!!!

Ecco una panoramica aggiornata al 19 Febbraio....
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 12:13   #37
PaxOne
Ciclide
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si la muffetta è normale....nel mio acquario la mangiarono i platy e le caridine e comunque tende a sparire da sola..quindi tranquillo...hai fatto un ottimo lavoro!!!
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
PaxOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 12:13   #38
PaxOne
Ciclide
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si la muffetta è normale....nel mio acquario la mangiarono i platy e le caridine e comunque tende a sparire da sola..quindi tranquillo...hai fatto un ottimo lavoro!!!
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
PaxOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 13:36   #39
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
purtroppo Sabato la tipa parte per oltre un mese e ormai ha deciso, domani me li porta al lavoro al cambio col turno del pomeriggio...e io mi fiondo a casa con le 2 bestiole.
Azz....ti ha incastrato!
Quote:
No2 0,05mg/l
Ahia, altini per inserire dei pesci...i ragazzi rischiano
Se i valori non si decidono a calare, al massimo metti i due ospiti in un secchio con un riscaldatore (magari con un areatore) e cambi parzialmente l'acqua tutti i giorni...piuttosto che farli crepare per i nitriti
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 13:36   #40
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
purtroppo Sabato la tipa parte per oltre un mese e ormai ha deciso, domani me li porta al lavoro al cambio col turno del pomeriggio...e io mi fiondo a casa con le 2 bestiole.
Azz....ti ha incastrato!
Quote:
No2 0,05mg/l
Ahia, altini per inserire dei pesci...i ragazzi rischiano
Se i valori non si decidono a calare, al massimo metti i due ospiti in un secchio con un riscaldatore (magari con un areatore) e cambi parzialmente l'acqua tutti i giorni...piuttosto che farli crepare per i nitriti
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aprile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,77272 seconds with 13 queries