Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-03-2011, 15:44   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leo84 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da davidukke Visualizza il messaggio
1 lumen 12,56 candele un tuo led emette 18 candele, come fa a emettere 180 lumen?
Scusami ho sbagliato a scrivere, e che l'ho anche riletto prima di postarlo.
1 Candela equivale a 12,56 lumen arrotondato a 10 per semplificare il calcolo ecco da dove arrivano i 180 lumen per led.

mi stò ducumentando sul sito del produttore dei led, naturalmente anche questi sono carenti nel rosso ma si può ovviare con qualche led rosso, a breve lo spettro dei led in questione.
I conti continuano a non tornare ... e mi tocca fare da me la ricerca (per altro semplice) in rete al fine di confutare con dati alla mano del perchè i conti non mi tornano ... e vabbè

Iniziamo con questo link che può sembrare poco inerente ma qui parliamo di acquariofilia e, se non si legge solo il titolo, si capisce il motivo delle mie frequenti 'uscite': alle piante di lux, lumen, candele ecc. ... frega poco o niente

Cito un paio di link (ma basta usare Google per trovarne molti altri):

Quote:
La candela è l'unità di misura dell'intensità luminosa, il lumen del flusso luminoso e l'intensità luminosa è il flusso luminoso emesso dalla sorgente in una determinata direzione, cioè il rapporto tra il flusso e l'angolo solido misurato in steradianti che, come il radiante, non ha dimensione fisica ma è un numero puro: quindi Flusso/angolo=intensità da cui lumen/angolo=candela.
Una candela è dunque il flusso di un lumen in uno steradiante: lm=cd*sr
Una sorgente che emette l'intensità di 1 candela in tutte le direzioni produce il flusso di 12,56 lumen o, all' inverso per aver il flusso di un lumen occorre che la sorgente produca in ogni direzione l'intensità di 1/12,56 cd.
link: qui

Se il tuo led (evito aggettivi ulteriori per definirlo meglio) ha un angolo di 15° ne consegue che, calcolo preso da questo link:

LED da 18.000 millicandele, quindi 18 candele, per un angolo di 15° darà 0,97 lumen

... diciamo 185 volte meno di quello che hai scritto

e se sbaglio correggetemi e cazziatemi pure, non sarebbe ne la prima ne l'ultima volta

Mi autocito ...

Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
pss. prima che qualcuno faccia la solita 'esternazione' non calcoliamo il rapporto watt/lumen in quanto è inutile (può essere un buon termine di scelta della serie di componenti, quindi lampadina ad incandescenza, neon, ecc. ecc. ma solo questo)

se prendo tre led colorati da 1 watt avrò che:

il blu da 32 lumen
il verde 100 lumen
il rosso 45 lumen

fate una ricerca in rete e trovate i numeri corretti ... in ogni caso l'emissione di radiazioni luminose emesse per unità di energia consumata sarà la stessa per tutti e tre i led, la differenza è solo in quello che vedono i nostri occhi
e basta fare un cerca ... -28d#

E con questo mi tiro fuori da qualsiasi richiesta ulteriore di informazione che non sia premessa da una reale ricerca approfondita e costruttiva ... magari se proprio non ho nulla di meglio da fare


Ultima modifica di scriptors; 15-03-2011 alle ore 17:17.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2011, 11:18   #2
khalshaliz
Plancton
 
Registrato: Feb 2011
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sto girando la rete alla folle ricerca dei led più adatti e continuo a imbattermi in led diversi che iniziano a confondermi, per cui se qualcuno potesse aiutarmi a fare un poco di chiarezza, gliene sarei grato.

In giro trovo i power led, gli high power led, i flux led ed i led rgb. Che differenza c'è fra un power/high power led ed i flux?
Trovo poi dei led chiamati grow led usati nel giardinaggio. Sono composti da luci blu e rosse dove il blu stimola la crescita verticale ed il rosso la germogliazione e la fioritura (a detta dei vari costruttori).
Su alcuni led compare la scritta "dimmable"... ma non si dovrebbe poterli mettere tutti soto potenziometro?
khalshaliz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 10:58   #3
leo84
Batterio
 
Registrato: Dec 2010
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi auto escludo da questa discussione.

Nonostante abbia cercato di informarmi, malgrado le scarse basi da cui partivo, evidentemente le mie conoscienze sono troppo scarse per poter scrivere qualcosa.

Chiedo scusa a tutti se con i miei interventi ho disturbato e se ho posto domande già fatte e risposte, ma non ho proprio trovato il tempo per leggermi il centinaio di pagine su questo argomento.

Tutti i miei interventi erano comunque fatti in buona fede.

Scusate ancora anche per l'offtopic. ciao
leo84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 12:07   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
leo84, se dovessi sentirti 'cazziato' per quello che ho scritto ... è una sensazione sbagliata (il mio era un discorso generale e non rivolto a te in prima persona ... magari sei capitato tu, ma non potrei certo prendermela con te per qualcosa che riguarda molti )


Concordo sulla difficoltà di lettura di centinaia di pagine, ma non posso ritenerla una giustificazione dato che io ne ho lette molte di più (e non parlo solo dei due forum che frequento regolarmente) spulciano la rete in cerca di informazioni.

ps. due anni fa io non sapevo neanche che esistessero led diversi da quelli a bulbetto presenti un po ovunque (come quelli che hai linkato per intenderci) ... insomma basta un po di buona volonta
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 13:36   #5
rurik
Pesce rosso
 
L'avatar di rurik
 
Registrato: Jun 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%
Invia un messaggio tramite Skype a rurik

Annunci Mercatino: 0
Io inviterei chi ha già fatto delle esperienze, a riportarle, magari in un altro topic, anche in modo sintetico ma con i particolari essernziali e qualche foto, in modo che possano essere prese da esempio dai neofiti...me compreso

Sul sito di Acquaportal ci sono degli esempi di plafoniere led... ma poi non si sa come abbiamo funzionato nel tempo.

Ciao.
__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...

Vendo automazione acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062441009
rurik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 00:29   #6
davidukke
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Archi, Chieti
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 30
Messaggi: 1.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
beh il sito di scriptors é abbastanza completo su queste info...
__________________
Ciao a tutti, sono Davide!!

davidukke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 16:55   #7
rurik
Pesce rosso
 
L'avatar di rurik
 
Registrato: Jun 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%
Invia un messaggio tramite Skype a rurik

Annunci Mercatino: 0
Si infatti... soLo non è aggiornato sulla situazione attuale.... ma già ci sono molte indicazioni....(BRAVO)

Cercherò anch'io di dare il mio contribbuto.... domani arriva i primi Led...
__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...

Vendo automazione acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062441009
rurik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2011, 01:02   #8
mollyballoon
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti,
scusate la mia domanda:

Leo84 afferma che per un acquario di 240l netti ci vogliono 5 neon T5 da 1850lumen, per un totale di 9250 lumen.
Come detto da Scriptors un LED da 18.000 millicandele, quindi 18 candele, per un angolo di 15° darà 0,97 lumen.

Se ipotizzo di costruire una plafoniera a led, sempre per l'acquario di 240l in questione, e ci metto 200led avrò 194 lumen che sono pochissimi rispetto ai novemila delle T5, è giusto il mio calcolo??????

Quindi quale sarebbe la soluzione ideale per avere una luce potente a led che possa eguagliare quella dei neon???



Grazie
PS: Spero di aver fatto una domanda intelligente, lo spero, in caso contrario cazziatimi!
------------------------------------------------------------------------
Ad esempio Maratoneta73 sostituisce 2 T8 da30 w con 18 led.
Una serie di 9 led a 4500°K e una striscia di 9 led a 6500°K.

Ultima modifica di mollyballoon; 17-04-2011 alle ore 01:03. Motivo: Unione post automatica
mollyballoon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2011, 19:40   #9
davidukke
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Archi, Chieti
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 30
Messaggi: 1.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il tuo ragionamento è giustissimo ed la soluzione per illuminare un acquario e come diciamo sempre di usare solo HIGH POWER LED da 1, 3 o più watt!!
__________________
Ciao a tutti, sono Davide!!

davidukke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 22:40   #10
mollyballoon
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davidukke Visualizza il messaggio
il tuo ragionamento è giustissimo ed la soluzione per illuminare un acquario e come diciamo sempre di usare solo HIGH POWER LED da 1, 3 o più watt!!
Capisco.
Mi potete consigliare un sito ottimo dove poter acquistare dei HIGH POWER LED?????

Grazie
mollyballoon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminare , lacquario , led , parte , usare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36648 seconds with 13 queries