Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
vabbe l'importante è che pianti e che spruzzi ogni tanto sulle piante,perchè queste devono essere sempre umide :)
per riempire usa la tecnica del piattino come detto da gionni XD o usi la tecnica dei fogli di carta, io in mancanza di piattinoe e spezzone di tubo ho usata questa :http://www.youtube.com/watch?v=NQc29...ayer_embedded#!
guarda a 2:42
spruzzi sul fondo e lo inumidisci , appallottoli i fogli di giornale e riempi tutta la vasca con questi ultimi, prendi una tanica maneggevole e nel versare l'acqua sui giornali(nel tuo caso in corrispondenza delle rocce rompi anche il getto cadente con una mano " a cuppettiello" a coppa .
da 4.38 in poi c'è il video http://www.youtube.com/watch?v=BfedF...ayer_embedded#!
------------------------------------------------------------------------
salvo misà che neanche io ci sarò ad assisterti stasera :(
ciao salvo!
spero di poterti dire qualcosa di utile io, in mancanza di jb e marcios
Tutti siete stati e siete utili, non solo i maestri Brillo e Marcios, è l'unione che fa la forza, ma loro restano i Maestri...
intanto non preoccuparti, niente paura, è normalissima quella nebbiolina.
ma come l'hai versata l'acqua?
L'acqua l'ho versata mettendo la tanica sopra la scala, quindi più alta dell'acquario e con un tubo ho travasato dalla tanica al piattino che avevo posizionato nel fondo, ma la pressione forse era troppo forte perchè la tanica era molto più alta dell'acquario e il tubo non era proprio piccolissimo... Inizialmente ha creato una corrente particolare che ha smosso un po il terreno e estirpato 4/5 ciuffetti di calli.
Il travaso della seconda tanica è andato meglio, la corrente formata dal piattino non smuoveva il fondo e tutto è andato mene...
non accendere il filtro, nel giro di qualche ora si depositerà tutto sul fondo nuovamente.
prendi le pinze e ripianta le calli che si sono estirpate.
E' stato proprio così... ;)
inizia, dopo aver piantumato per bene, con 4\5 ore di luce aumentando poco alla volta ogni 2\3 giorni fino ad arrivare a 8\9 ore.
Ok, benissimo, lo farò, ma oggi che metto gli altri 40 litri, posso accenderla la pompa? E la CO2?
ciao salvo,
se vedi che c'è ancora molta nebbia magari non accenderlo il filtro..
anche perchè poi gli metti altri 40 litri..quindi qualcos'altro si smuoverà di nuovo..
oppure, se proprio non puoi vedere quella nebbiolina, togli le spugne dal filtro e carica solo lana di perlon e cannolicchi (non toglierli mai, ma occhio che non si intasino così facendo..)
per la co2 non saprei dirti, ma so che le piante hanno bisogno di qualche giorno per ambientarsi ed iniziare il loro ciclo.
quindi molto probabilmente la co2 (e quindi anche la fertilizzazione in colonna) verrebbe sprecata, o peggio ancora andrebbe ad alimentare solo le alghe.
io, fossi in te, aspetterei prima di accenderla
Se ieri sera hai messo a decantare l'acqua puoi benissimo metterla stamattina e finire il riempimento.
Nel caso vedi ancora la nebbiolina puoi o aspettare che si depositi oppure caricare il filtro solo con la lana e farlo partire.
Dopo un paio di ore lo chiudi e togli la lana sporca per caricarlo come si deve.
Per il fotoperiodo se riuscissi a farti modificare la plafoniera per accendere autonomamente le due serie di luci potresti creare un bell'effetto alba/tramonto.
Se vuoi lasciare tutto così Accendi per 5 ore tutte le luci e aumenti di mezzora a settimana.
La co2 per adesso la lascerei perdere.
Il protocollo ADA che tipo di fertilizzazione prevede per i primi giorni?
Allora oggi dopo pranzo metto gli altri 40 Lt di acqua e lascio decantare sino a stasera.
Nel filtro ho le cartucce, devo quindi solo caricare la cartuccia di lana, che è sottile, o devo comprare la lana svuotare il filtro e mettere solo la lana acquistata separatamente?
In entrambi i casi faccio partire la pompa stasera per un paio di ore...
La plafoniera in questo periodo pasquale non la posso fare modificare, se ne parla dopo le feste, quindi inizierò ad accenderla 5 ore, ma devono essere 5 ore consecutive?
La CO2 la lasciamo perdere per adesso.... Ok
Il protocollo ADA, dal calcolatore di Marcios, prevede per 120 Lt di acqua, l'utilizzo di 6 ml di Brighty K quotidianamente per le prime 2 settimane
In superficie ho dei residui di calli e della sporcizia che cercherò di eliminare con un colino "per la panna del latte" che ne pensate?
Compra della lana di perlon e usa solo quella nel filtro, poi dopo un paio d'ore la togli e metti i materiali filtranti originali come da istruzioni.
Tutto questo sempre se vedi troppo pulviscolo o particelle in sospensione, che l'acqua non sia limpidissima è del tutto normale.
Una volta attaccato il filtro lo devi sempre lasciare acceso e non spegnerlo mai, solo quando può darti fastidio per la manutenzione della vasca o quando devi pulirlo.
SI 5 ore consecutive e poi aumenti di mezzora a settimana fino ad arrivare a 8-9 ore.
Decidi tu quando vuoi accenderle, magari un orario nel quale sei più in casa e te lo puoi godere meglio.
Il mio acquario si spegne a mezzanotte così rientri anche per buona parte nella fascia oraria di risparmio energetico
Ok allora inizia con quel fertilizzante e poi man mano vediamo anche per la co2.
se ti compri un retino, che poi ti sarà anche utile per i pesci, puoi usare quello per pulire in superficie.
Salvo allora che ne pensi? Con le piante e l'acqua è già un'altra cosa!?
oooooo ragazzi fortunatamente non mi sono perso tanto :D.
comunque Salvo come dice gionni hai fatto un ottimo lavoro, veramente i complimenti come si diceva su la torbidità è normalissima e con la lana perlone nè elimini quasi la totalità in breve tempo comunque poi seguendo il protocollo ADA la vasca per un certo periodo sarà torbida ma è tutto nella norma basta seguirlo alla lettera con tutte le attenzioni del caso, saranno normali anche delle infestazioni algali quindi prima che ti agiti sappi che è normale :D
Sinceramente però a vasca riempita e filtroacceso io partirei(anzi son sempre partito )anche di CO2, anche perchè riduci le ostilità del nuovo ambiente nei confronti delle piante, incominci a dargli qualcosa che possa spornarle nel minor tempo possibile alla ripresa vegetativa :)
Per quanto riguarda l'effetto alba tramonto puoi anche optare per una serie led ikea http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60116540/
ne butti due dietro e due avanti alle plafo e col timer le programmi che si accendono prima e dopo delle plafo :D
------------------------------------------------------------------------
ti sporco leggermente il thread :D Johnny forse sò dove reperire le danio margaritatus, aspetto conferma dal venditore