Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-11-2013, 00:02   #311
Daniela1980
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2013
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ok...ammetto che ultimamente sono un po' a scoppio ritardato
Quindi la ludwiga anche se da segni di deperimento e ha marcito a fondo stelo e è piena di alghe continuerà a crescere e ad arrivare a pelo Dell acqua?

La sessiflora si trapianta per talea, la ludwigia?

Quindi devo attendere a trapiantarla ma se dovesse spezzar si per forza di cose dovrò farlo.

Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-11-2013, 00:10   #312
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche lei per talea
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 00:57   #313
Daniela1980
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2013
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piccolo aggiornamento periodico per le alghe:
Le piante a crescita rapida come bacoli rosanervig e sessi flora non risentono di nulla e stanno molto bene...
La parte anteriore della vasca occupata solo da piante a crescita lenta invece sta subendo molto la formazione di alghe...

Ecco tre foto per dare l idea della situazione










Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 01:13   #314
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Daniela
cerca di capire quanti nitrati e fosfati consumano settimanalmente le tue piante e portali ad un rapporto 5/0,5,che dovrai cercare di tenere costante
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 03:28   #315
Daniela1980
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2013
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si grazie,
Domani mi arriva il tester del po4 perché era finito...appena arriva aggiorno è poi controllo e tengo sotto controllo.

Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 20:14   #316
Daniela1980
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2013
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento:
Oggi ho pulito il vetro potato la sessi flora tolto la hydrophylia è aggiunto tre piantine nuove...
Valori di oggi
Kh 14
Gh 10
Ph 7,3
Po4 0,2
No3 1

Ora reintegro po4 e no3

Questa la foto della vasca oggi



E questa la ludwigia oggi....io la vedo sempre più deperita...e non vorrei davvero perderla...




Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 21:15   #317
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi spieghi bene come prepari l'acqua per i cambi,ho notato che il gh si sta' riducendo,mentre il kh sale
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 21:50   #318
Daniela1980
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2013
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si,
Il Kh è aumentato lentamente perché lentamente l ho portato a 14 con aggiunta di bicarbonato di potassio in vasca..invece il gh non lo tocco mai... l'acqua di rubinetto mi da gh 10 e Kh 8 io aggiungo bicarbonato di potassio e basta anche se mi tengo bassa e poi regolo in vasca..soprattutto in questo periodo dove ci sono stati vari cambi d acqua...se riesco a restare costante ora mi basta aggiungere acqua di rubinetto con bicarbonato di potassio portando il Kh a 14 e il gh dovrebbe restare 10 di suo ..è vero che a volte è stato più alto ma non lo tocco mai anche se ora ho comprato il test del calcio per regolare anche il gh con calcio e magnesio se ce ne fosse bisogno ma credo che un gh 10 possa andare bene giusto?

Ora però dimmi tutta la verità sulla ludwigoa e se è il caso o no di intervenire che bypassi sempre la questione
Si lo so posso sembrare stressante sulla ludwigia ma è il mio fiore all occhiello dopo averla salvata la prima volta e mi accorgo davvero che assomiglia sempre di più giorno dopo giorno al la altjernathera che sappiamo bene che fine ha fatto...

Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2013, 00:12   #319
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Daniela
No,non sto' tergiversando,diciamo che mi concentro sulle condizioni generali della vasca senza considerare la singola pianta(e' una tua fissa,non la mia)
Dice la Kasselmann:
in acquario la coltivazione di questa specie risulta problematica,richiede forte illuminazione,materiale di fondo ricco di sostanze,temperatura inferiore ai 25°C,fertilizzazione spinta in colonna e abbondante co2
Ora,la tua vasca ha 2 mesi di vita(un fondo per dare il massimo di se' deve avere almeno 5/6 mesi di vita),ha subito due trattamenti medici che hanno causato per forza maggiore un alterazione della fertilizzazione(cambi continui d'acqua,carbone attivo,anossia del fondo con rilascio eccessivo di fosfati),e' in continua carenza di nitrati e fosfati ed ora(lo vedo dall'ultima foto,ma potrei sbagliarmi)c'e' una vaschetta che limita l'illuminazione
aggiungo che probabilmente necessita di un surplus di ferro,ma non posso consigliarti di pompare la fertilizzazione a discapito della vasca,che probabilmente verrebbe invasa dalle alghe(sempre presenti,intravedo anche le filamentose)
per dirla tutta,e' un miracolo che sia ancora viva
Normalmente le piante esigenti e' bene aggiungerle quando l'ecosistema acquario ha raggiunto un buon equilibrio,eravamo sulla strada giusta..e poi e' arrivata la moria di pesci
potarla?;mi sembra controproducente perche' le causerei un trauma aggiuntivo
aumentare la fertilizzazione?;si puo' provare,ma prima devi adeguare la presenza dei macro(nitrati e fosfati),altrimenti ci ritroviamo al punto di partenza
In passato ho coltivato la glandulosa e per quanto mi sforzassi di mantenere un equilibrio quasi maniacale,lei senza motivo deperiva,per poi riprendersi,senza che in vasca fosse avvenuto un ben che minimo cambiamento
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2013, 03:31   #320
Daniela1980
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2013
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
















Sono partita con una cronistoria della pianta per farti vedere in un attimo come è all incirca evoluta nel tempo e che cosa ha passato..ma mai si è trovata con le foglie così caduche...io credo dal mio basso sapere che sia dato dal fatto che è non più sul fondo ma solo le radici aeree sono interrate..in oltre se moti non c'è la fa più a stare dritta si è ingobbita tutta...
È pur vero che come hai detto tu decadono e si riprendono come niente e ne sono anche io testimone visto che era deperita e poi si è ripresa benissimo..ora invece la vedo male male perché mi da l idea che non riceve più sostentamento dal fondo...
Di luce ne prende perché è libera da tutto ( la vaschetta che vedi è un effetto ottico..sta solo sul bordo e non disturba la ludwiga..dentro ci sono sei avannotti...) e riceve circa 141 watt dato che si trova tra i due neon da 56 e l ammucchiata di Clf poco dietro...di co2 ne riceve tanta visto che siamo a Kh 14 e ph 7,3 fosfati e nitrati non li rilevo da tempo a zero quindi in colonna sono presenti...come fondo oltre al fondo fertilizzato a lei ho messo sotto sotto anche le palline della dennerle fertilizzanti...l unico valore a zero che riscontro che ahimè oggi mi sono pure scordata di misurare è il ferro..ma per il resto credo che le stia dando il tutto possibile e forse più ...
Si in effetti è diventata la mia fissa e in quanto fissa capirai bene che sono star interessata a far stare bene lei ora...
Quindi credo di optare non per la tua fase dove dicevi " a volte vengono a volte tornano...è già un miracolo che stia così..." Ma di optare per la fase dove dicevi "è una tua fissa " e in quanto fissa sai bene anche tu che finché non ci andiamo a fondo non desistiamo di un cm

Quindi eccomi qua a chiedere il tuo supporto professionale e la tua esperienza in materia per vedere di farlo noi il miracolo e di riportare la ludwiga al suo splendore di un mese fa ( musiche cinematografiche pompose e inneggianti in sottofondo! )

Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutiamo , alghe , dalle , lotus , nere , nimphaea , pennello , queste , sono , vero

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23211 seconds with 12 queries