Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
...Stessa cosa dettami da danielball, al telefono, ieri sera...
ahahahahah allora lo devo proprio conoscere
tra gli astronotus, ce ne è uno albino? sono bellisissimi!
...Anche se non capisco dove sia il "fascino" degli Albini-Lutini, io ho dovuto prenderlo nel "pacchetto", ma come te sono tantissimi a ritenerli "più belli" degli "altri"..., MA, non nascondo che un pinne a velo albino, l'ho guardato per un bel po' di tempo, un po' estasiato, un po' contrariato... era proporzionatissimo e splendido davvero, ma per me TROPPO CONTRO NATURA...
perdona la mia ignoranza, ma quale è la differenza tra albino e lutino? comunque anche a me non piacciono le forme con le pinne a velo o robe simili, e neanche quelle albine (o lutine?) in generale, ma quella dell'astronotus mi è sempre piaciuta moltissimo, non so il motivo comunque si tratta di variazioni genetiche naturali, il problema è che vengono selezionate con metodi che spesso non rispettano la salute e la dignità degli stessi animali (almeno quelle albine, quelle lutine non lo so perché non so neanche che significhi )
Marco, ma che significa che ogni volta che aggiungi acqua ne esce un pò da sotto???
Spero per te che tu non debba di nuovo salire sull'Arca per scampare all'ennesima alluvione in casa..
Bellissimo in particolare l'esemplare Red che deve ancora arrivarti!!!
Ti mancano un paio di Channa Aurantimaculata, 2 Potamotrygon e 2 Apteronothus e sei a posto.
ma con cosa scaldi tutta quell'acqua? con una caldaia??
...RISCALDATOREEE???? A casa mia non si usa, ED ho dai 22 ai 24 gradi in tutte le vasche, con pesci vispissimi...
Originariamente inviata da danielball
Marco, ma che significa che ogni volta che aggiungi acqua ne esce un pò da sotto???
Spero per te che tu non debba di nuovo salire sull'Arca per scampare all'ennesima alluvione in casa..
Bellissimo in particolare l'esemplare Red che deve ancora arrivarti!!!
Ti mancano un paio di Channa Aurantimaculata, 2 Potamotrygon e 2 Apteronothus e sei a posto.
...Venditore Goloso...
Ebbene si, ho usato il mocio... ma poi la fuoriuscita dell'acqua si ferma...
...Posso solo pensare che sia acqua intrappolata nel doppio fondo, che, aumentando il peso, viene espulsa...
Adesso il pavimento è asciutto... ...D'altronde, la colata di poliuretano e la sigillatura successiva col silicone dovrebbero farmi dormire (col boccaglio a portata di mano) tranquillo...