Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2007, 23:16   #21
yangh
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: schio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da markrava
io le ho da circa due anni e non mi creano nessun tipo di problema

a me invece hanno fatto un macello specialmente sulle crypto
__________________
ciao da patty
yangh non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-09-2007, 03:01   #22
Kapuz
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Kapuz

Annunci Mercatino: 0
Le lumachine proliferano in quelle vasche in cui c'è un sovrannumero di sostanze di rifiuto ( troppo mangime, piante in non perfetta salute alle quali marciscono le foglie.... )...
Per quanto riguarda l'allestimento sono d'accordo con chi sostiene che il tronco sia troppo grosso e che manchi un senso di profondità nella vasca...metterei qualche pianta più bassa...
__________________
Ciao!!!
Kapuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2007, 09:53   #23
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
A parte un problema estetico che può essere soggettivo, (io non ho mai combattuto le lumache), bisogna evitare di creare allarmismi ingiustificati attorno al "problema" lumache.
Non tutte le lumache che popolano i nostri acquari sono dannose, anzi potrei anche dire che il genere di lumache veramente dannoso per le piante si riduce a poche specie che raramente sono presenti in vasca.
Le lumache possono essere un ottinmo indicatore della salute generale delle nostre vasche, di fatti se ce ne sono troppe vuol dire che c'è un eccessivo carico organico da smaltire e le lumache proliferano proprio per l'eccesso di cibo (alghe, vegetali, morti detriti organici), inoltre le lumache proliferano in acqua particolarmente dure, in quanto hanno bisogno di sali minerali per calcificare il proprio guscio, e ancora le lumache possono fornirci un'indicazione di massima sulla presenza eccessiva di nitrati quando le vediamo in massa in possimità della superficie dell'acqua.

Le lumache del genere planorbis, melanoides tuberculata e physa sono lumache "buone" nel senso che non creano problemi a piante e radici, ma al contrario sono ottime spazzine e nel caso delle melanoides tuberculata sono in grado di smuovere il substrato in modo eccellente evitando in questo modo possibili formazioni di sacche anossiche.............
Vorrei aggiungere che se avete in vasca questo genere di lumache e le vostre foglie risultano sfrangiate e corrose, sicuramente le cause sono da ricercare altrove.

p.s. non si può pensare di ricreare una ambiente (biotopo) escludendo quelli che sono gli elementi peculiari.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2007, 13:51   #24
*Pè*
Pesce rosso
 
L'avatar di *Pè*
 
Registrato: Nov 2006
Città: Vimercate - (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a *Pè*

Annunci Mercatino: 0
Alt ragazzi!!! Non ho detto che mi fanno schifo!!! Ma volevo sapere un sistema per toglierne qualc'una... Non voglio lo sterminio!!!
*Pè* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2007, 14:21   #25
krumbalende
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah o sterminio o niente
krumbalende non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2007, 14:58   #26
Kapuz
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Kapuz

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Alt ragazzi!!! Non ho detto che mi fanno schifo!!! Ma volevo sapere un sistema per toglierne qualc'una... Non voglio lo sterminio!!!
Allora il metodo più efficace e veloce è....la mano..
__________________
Ciao!!!
Kapuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2007, 15:51   #27
markrava
Ciclide
 
L'avatar di markrava
 
Registrato: Mar 2007
Città: Mezzago (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 1.456
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77

Le lumache del genere planorbis, melanoides tuberculata e physa sono lumache "buone" nel senso che non creano problemi a piante e radici, ma al contrario sono ottime spazzine e nel caso delle melanoides tuberculata sono in grado di smuovere il substrato in modo eccellente evitando in questo modo possibili formazioni di sacche anossiche.............
Vorrei aggiungere che se avete in vasca questo genere di lumache e le vostre foglie risultano sfrangiate e corrose, sicuramente le cause sono da ricercare altrove.

p.s. non si può pensare di ricreare una ambiente (biotopo) escludendo quelli che sono gli elementi peculiari.
Esatto!!!
markrava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2007, 16:32   #28
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da *Pè*
Alt ragazzi!!! Non ho detto che mi fanno schifo!!! Ma volevo sapere un sistema per toglierne qualc'una... Non voglio lo sterminio!!!
prova a inserire mezza patata dopo lo spegnimento delle luci e la mattina seguente togli la patata con tutte le lumache attaccate
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2007, 16:53   #29
yangh
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: schio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora non capisco ....sicuramante non si sono generate dal nulla le mie i valori sono ph 7 gh 8 kh 8 no2 0 no3 0,03 e do ai pesci pochissimo mangime una volta al giorno cambio 20%ogni settimana /10gg con relativa sifonatura quindi?dov'è che sbaglio?
__________________
ciao da patty
yangh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2007, 16:57   #30
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
yangh, non sbagli da nessuna parte, le lumache le avrai inserite assieme alle piante ed ora vivono per fatti loro, le puoi rimuovere soltanto meccanicamente.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , del , piccolo , più

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16517 seconds with 12 queries