Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
gesualdop, le lumache mangiano solo le patinose ma hanno dalla loro il fatto che non spostano niente,i paguri mangiano patinose,filamentose,cianobatteri e detriti ma non puliscono il vetro,insomma per le roccie meglio i paguri per i vetri le lumache,comunque uno non esclude l'altro,io ho lumache e paguri a volontà,di più razze possibili,preferisco avere molta biodiversità.
comunque su 120 litri non puoi esagerare,inserisci qualche lumaca(3 o 4) e poi aumenti piano piano,per non farle morire di fame,io preferisco mettere anche i paguri ma devi incollare le talee.
ale_nars,
l'unica cosa che obietterei è che per ora che un paguro ti "pulisca" ciano ecc ecc.. fai in tempo a cambiare vasca
Concordo pienamente sul fatto che sono 2 animali diversi anche solo sotto il punto di vista del tipo di alimentazione..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Perry, no,da un aiutino,ma blando....così come le lumache,tengono pulito un acquario che già di per se ha pochissime alghe,sennò hai voglia di mettere lumache e paguri....
metti 1 o 2 talee e non incollarle per vari motivi (studio posizione e movimento, ecc ecc), guarda il paguro che dopo 1 mese di ottima crescita te la fà cadere,,magari di notte, su una acro "urticante"..e la trovi al mattino completamente bruciata...sai che bene che è?
ogni tanto si sente qualcosa di intelligente...
Cmq sicuramente lumache eanche un pò..se proprio volete mettere un paio di paguri andate sui rossi piccolini che crescono davvero lentamente e comunque restano mooolto piccoli...quelli blu e neri o quelli un pò pelosi diventano delle bestiacce e distruggono tutto quando passano!!!
__________________
Prima o poi ritornerò..........
ALE_NARS, secondo la mia esperienza non è vero che le lumache mangiano solo le patinose, adesso ne ho 5, le porterò presto a 10 (astrea e trocus) e mi hanno rimesso a nuovo tutte le rocce che erano belle piene di filamentose (ho avuto solo quelle ed anche di 1/2 cm). Per ora mai avuti ciano e pochissime diatomee.
Convengo con tutti che, di base, l'acquario deve essere cmq equilibrato ma certo le lumache ti aiutano a renderlo semre pulito.
albos, è più probabile che le portino via passandoci sopra,se le vedi mangiare sul vetro noterai che sono adatte solo a mangiare le patinose,probabilmente le tue filamentose erano alghe azzurre o simili.
ale_nars, mi permetto di dissentire non solo sulla base della mia di esperienza ma anche sulla base anche degli articoli che ho letto qui sul sito, lumache tipo astrea, trocus tectus ecc. lavorano solo sulle filamentose mentre lumache tipo le cerithium litterathum (mi sembra) lavorano sui ciano e sulle diatomee su substrati come sabbia, vetri rocce.
FIDATI, quelle che avevo in vasca erano filamentose verdi chiaro e scure lunghe anche 1-2 cm, dio solo sa quante volte le ho aspirate, adesso hanno fatto il ciclo e naturalmente crescono molto meno ma le lumache quando mi passano su una roccia me la rendono nuova.
Ciao.
albos, premetto che non ho mai avuto astrea, ma le mie trocus e le turbo le filamentose non le guardano nemmeno,purtroppo
non so se qualcuno ha avuto esperienze simili alle tue,ma questa è la prima volta che sento dire che le trocus mangiano le filamentose e il fatto che tu riesca ad aspirarle conferma la mia tesi che non sono vere e proprie filamentose (che altro che 1-2cm) ma un altro tipo di alga che ho sentito chiamare alga azzurra,una specie di ciano verde.
io ho un bel po di verde in vasca sia su rocce ke su vetro posteriore..nn volevo mettere lumache in quanto di notte ne escono a bizzeffe da ogni parte di quelle piccoline...però visto ke nn è ke mangino cosi tanto volevo mettere qlk ke le mangi..le alghe sono patinose e penso filamentose(però piu dure..nn so come spiegarlo sono peletti lunghi max 2-3 mm piu duri delle normali filamentose) cosa potrei mettere?
al momento nn ho gamberetti ne turbo ne paguri!