Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
manuelpam, secondo te, una cosa del genere potrebbe gestire 2 vasche semplici?
perchè in quel caso potrebbe pure interessarmi.. a parte i fili in mezzo ai piedi che mi ritroverei.
comunque mo' me lo studio un po'.. tanto per fantasticare
Benny, Se non hai ancora risolto ho un timer analogico su barra din.Se non hai un quadro dove posizionarlo è gia compreso di un quadro elettrico a 4 moduli(c'e anche un magnetotermico da 10A).Il timer praticamente fa andare una determinata periferica per un tempo X,trascorso tale tempo ovviamente stacca,ma in realtà l'interruttore è uno scambiatore.Quindi nel momento di buco in realtà potresti far andare una qualsiasi altra cosa.
Fammi sapere.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
chiedo scusa ma nel mio schema c'e' un errore:
la fase che va collegata al C del rele?deve essere preso a monte del timer che pilota la bobina altrimenti nelmomento che il timer interrompe la fase u a delle due pompe non va.
Benny, se t'occorre un timer prendi un ABB (affidabilissimo) con contatto in scambio e riserva di carica. Se invece non ti serve impostare l'orario basta semplicemente un relè con funzione intermittenza (gli regoli il tempo e lui una volta da tensione al contatto nc e una volta all' no)
se di qualità spendi 30,00 ognuno e dormi tranquillo per anni
Benny, io opterei per un mini plc della moeller,costa 90 euro. ha 8 ingressi e quattro uscite. poi ti prendi un bel relè con bobina a 230 volt della finder con zoccolo. le altre uscite possono sempre tornarti comode in futuro. fidati
mooolto interessante, non è che sapresti dirmi anche il nome/codice del modello a cui fai riferimento?