Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-06-2005, 15:00   #21
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

Più che altro sta cercando di metterci uno contro l'altro.....invece di limitarsi a scrivere boiate.....
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-06-2005, 15:12   #22
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma da dove vengono questi batteri ?
Dall'aria......
Esattamente come le alghe...

Qualcuno diceva che il mondo è il regno dei batteri,e non si sbaglia affatto.....sono ovunque.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2005, 15:18   #23
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nps messina
Quote:
Ma da dove vengono questi batteri ?
Dall'aria......
Esattamente come le alghe...

Qualcuno diceva che il mondo è il regno dei batteri,e non si sbaglia affatto.....sono ovunque.

Anche nei FORUM? -05 -05 -05
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2005, 15:20   #24
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quando si allestisce da zero un acquario i batteri, responsabili del ciclo dell'azoto, nel filtro non ci sono, e quindi bisogna lascir maturare il tutto...
Questo vuol dire che dobbiamo aspettare che questi batteri colonizzino il substrato posto nel filtro, cannolicchi o altro...
Ma da dove vengono questi batteri ?
Non dimentichiamoci che quando inseriamo le piante in una vasca nuova, loro stesse sono già colonizzate dai batteri e quindi, trovando l'ambiente adatto, si riproducono colonizzando tutto il resto spontaneamente........ Per assurdo, gli stessi pesci che andremo ad introdurre successivamente, sono portatori di batteri.......
Poi, con l'inserimento dei bioattivatori, non andiamo a fare altro che accelerare questo processo.
sirlucas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2005, 15:34   #25
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sirlucas
Quote:
Quando si allestisce da zero un acquario i batteri, responsabili del ciclo dell'azoto, nel filtro non ci sono, e quindi bisogna lascir maturare il tutto...
Questo vuol dire che dobbiamo aspettare che questi batteri colonizzino il substrato posto nel filtro, cannolicchi o altro...
Ma da dove vengono questi batteri ?
Non dimentichiamoci che quando inseriamo le piante in una vasca nuova, loro stesse sono già colonizzate dai batteri e quindi, trovando l'ambiente adatto, si riproducono colonizzando tutto il resto spontaneamente........ Per assurdo, gli stessi pesci che andremo ad introdurre successivamente, sono portatori di batteri.......
Poi, con l'inserimento dei bioattivatori, non andiamo a fare altro che accelerare questo processo.
Perfetto......
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2005, 15:37   #26
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto spesso dei bioattivatori, ma non ne ho mai utilizzati... Faccio solo girare molto "a vuoto", aggiungendo all'inizio solo le piante
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2005, 15:43   #27
lemon
Guppy
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate ragazzi ma non mi trovo. Se i nitrosomonas e i nitrobacter si trovano anche nell'aria, nell'aria ci dovrebbe essere ammoniaca e così saremmo tutti morti!
Dobbiamo di stinguere credo i batteri che si trovano nell'aria da quelli che vivono in acqua!
io sono sinceramente d'accordo con quanto diceva inizialmente faby in merito!
lemon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2005, 15:45   #28
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alex Carbonari
Ho letto spesso dei bioattivatori, ma non ne ho mai utilizzati... Faccio solo girare molto "a vuoto", aggiungendo all'inizio solo le piante
Non c'è nulla di sbagliato.
Io personalmente ne metto una piccola quantità (mezza dose consigliata) nell'acqua di RO quando faccio i cambi, giusto per avere la stessa concentrazione di batteri in sospensione sin da subito, ma credo che non sia assolutamente indispensabile.
Ciao.
sirlucas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2005, 15:45   #29
lemon
Guppy
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono d'accordo sul dicorso delle piante, ma in un acquario senza piante ad esempio di ciclidi africani credo che si debba dedicare un discorso a parte.
Ma qualche chimico esperto sul forum non gira mai?!
lemon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2005, 15:46   #30
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Quote:
scusate ragazzi ma non mi trovo. Se i nitrosomonas e i nitrobacter si trovano anche nell'aria, nell'aria ci dovrebbe essere ammoniaca e così saremmo tutti morti!
Si notano subito le tue conoscenze in chimica ed in biologia.....
noto con piacere che la cura Peris ha sortito i suoi effetti.
Quanto detto da Ozelot si può leggere in qualsiasi libro di biologia delle scuole superiori.....
chi ha studiato lo sa
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nitrobacter , nitrosomonas

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18391 seconds with 12 queries