Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-08-2007, 20:06   #21
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Nel wavebox originale c'è una 6200 che và dallo 0% al 100% con impulsi anche di un secondo... fai un pò te.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-08-2007, 21:00   #22
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Rama bò... e perchè usano una pompa elettronica?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2007, 21:28   #23
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Si, sopportano impulsi e on/off molto ravvicinati.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 09:18   #24
cirrus
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: collodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cirrus Invia un messaggio tramite Skype a cirrus

Annunci Mercatino: 0
ciao,
ma perche' non vi leggete bene il progetto che c'e' nella sezione fai da te?
mi sembrava di aver spiegato abbastanza bene come si faceva a costruire la scatola e il funzionamento elettrico.
Per quanto riguarda la pompa puoi usare una 6000 o una 6100,dipende dalla grandezza della vasca,ma una volta messa in oscillazione basta anche la 6000 .
Per il plc,credo che la possa comandare senza problemi,basta che abbia dei tempi inferiori al secondo tra on e off.
La pompa viene accesa e spenta,non resta al minimo,altrimenti non si potrebbe creare l'effetto onda che e' dato dal ripristino del livello dell'acqua all'interno della scatola.

Per quel circuito che avevo messo nell'articolo il costo si aggirava sui 5 euro (forse anche meno),se devi prendere un plc solo per gestire la wave,allora e' meglio se ti compri una originale.

Per la durata della pompa,non saprei,io l'ho testata per alcuni mesi,poi ho tolto la wave e continua tutt'ora a funzionare senza problemi. Le tunze sono sicuramente piu' affidabili di altre pompe....

Se avete dubbi chiedete pure,resto a disposizione.
Ciao
__________________
Ciao Frank

IK5SRE
msn: cirrus.frank@hotmail.it
blog con foto vasca e accessori: http://cirrusfrank.spaces.live.com/

cirrus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 19:04   #25
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
cirrus, bene , così mi dai una mano a costruirmene uno .... ti spego i miei dubbi , 1) da quando sono in questo forum sono venuto a conoscenza che se una pompa venisse accesa e spenta più volte nell'arco di una giornata , presto si sarebbe rotta la girante , ed è per quasto motivo che per altenare le correnti è meglio usare una pompa elettronica , sbaglio? adesso qui sento che si può accendere e spegnere in frazioni di secondo 2) funzionamento : la pompa spinge l'acqua verso l'esterno del contenitore , creando una depressione , appena la pompa si spegne l'acqua rientra dal bocchettone della pompa repristinando il livello , giusto ? domanda , la mia paura è che dalbocchettone non riesca ad entrare la stessa quantità d'acqua che esce in spinta , mandandomi la pompa a secco.... io ho una vasca 70x60x50 potrebbe bastare una 6000 nel wave posta in un angolo che spinge verso il lato lungo ? ho di bordo vasca 4,5cm si può fare ? adesso vado a leggermi attentamente il tuo articolo dici che la parte elettronica la posso fare io o al limite un elettricista mio amico ? in definitiva cosa mi suggerisci ?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2007, 11:06   #26
cirrus
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: collodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cirrus Invia un messaggio tramite Skype a cirrus

Annunci Mercatino: 0
ciao,
una 6000 basta e avanza, tieni presente che nella mia masca di 120*60*50 avevo messo in un primo tempo la pompa in modalita' 6100,poi l'ho messa a 6000 e il movimento che generava era piu' che abbondante.

Per l'oscillazione,mi sembra che sia intorno ai 4-5 cm totali,cioe' rispetto al normale livello sale e scende sotto di esso per circa 2 cm,2,5 cm per un totale di 4-5 cm .

Per il fatto che la pompa si possa bruciare... tutto e' possibile,anch'io avevo dei dubbi pero' non mi e' successo. Anche quella originale,a parte il fatto di avere una portata maggiore,non credo che differisca molto da una 6000 ed in ogni caso funziona sempre in modalita' on-off. Solo le pompe tunze gestite dal proprio controller hanno una funzione che gli permette di girare al minimo o di far girare leggermente l'elica ogni tot. secondi per non far entrare i pesci dentro alla pompa,ma questo per un utilizzo normale,non per la wave,che come ti ho gia' detto funziona in modalita' on-off .

Se hai un amico elettricista,credo che sia veramente facile farti fare un circuito,l'unica cosa e' di controllare accuratamente la corrispondenza dei collegamenti con la pedinatura dell'integrato.

Per quanto riguarda la svuotatura e riempimento della scatola,la scatola non viene svuotata completamente,verra' immesso in vasca si e' no 2-3 litri di acqua,ma questo basta a creare uno spostamento di massa. Con i trimmer regolerai il tempo di accenzione della pompa cosi' da trovare l'esatto punto di oscillazione.

Non e' importante l'onda che si crea in superficie,anche perche' non si tratta di un onda ma di un oscillazione alle estremita' della vasca, ma dello spostamento dei sedimenti sul fondo e dietro le roccie in quanto tutta l'acqua della vasca si muove .

Dimenticavo,la 6000 ha una bocca cosi' grande che quando e' spenta permette il passaggio di acqua di ritorno dentro alla scatola.

ciao
__________________
Ciao Frank

IK5SRE
msn: cirrus.frank@hotmail.it
blog con foto vasca e accessori: http://cirrusfrank.spaces.live.com/

cirrus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2007, 10:05   #27
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
cirrus, ok grazie , le tre vitine che si vedono nel tuo schemino , servono per regolare il tempo di accensione , il tempo di movimento e poi ? praticamente basta , quel piccolo congnegno elettronico (quallo più in basso ) la pompa e la scatola in pvc , giusto ? poi se dici che l'originale va in on off , vorra dire che si può fare giusto ?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2007, 10:05   #28
cirrus
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: collodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cirrus Invia un messaggio tramite Skype a cirrus

Annunci Mercatino: 0
ciao,
le tre viti che vedi nella foto non regolano niente,sono il morsetto che collega i fili diretti alla pompa al circuito stampato. La regolazione della pompa si ha attraverso i due trimmer,uno regola l'oscillazione max mentre con l'altro regoli il "fine" un'po' come quando cerchi la sintonia di un canale tv dove hai la possibilita' di avere una regolazione piu' accurata del segnale.
Ti ricordo che da sola la wave non serve a niente,devi sempre avere delle altre pompe di movimento in vasca.

La pompa funziona,io l'ho testata per diversi mesi e tutt'ora funziona anche se ho tolto la wave,sia perche' il rumore generato dall'acqua quando oscilla era un'po' fastidioso (anche se la facevo funzionare solo di giorno nel periodo di luci accese) sia perche' avevo raggiunto il mio scopo di eliminazione delle alghe.

Puo' anche darsi che la pompa ti si guasti,ma non me ne assumo responsabilita' anche perche' si guastano pure le originali delle volte.
Certo e' che se consideri il costo di una wave originale e quello che ti puo' venire a costare quella fai da te,ne puo' valere anche la pena di provare e togliersi lo sfizio.
Certo,andare a comprare il kit gia' pronto e' sempre piu' semplice che mettersi li a costruire il tutto da soli,io c'ho perso diversi giorni a realizzare la wave,ma questo e' il bello del "fai da te".
Fatti aiutare da qualcuno che capisce l'elettronica perche' oltre al circuito devi anche prendere un cavo di collegamento tra il circuito e la pompa. E' una cosa semplicissima,ma se non hai nessuna nozione di elettronica potresti fare un danno alla pompa con un collegamento sbagliato.
__________________
Ciao Frank

IK5SRE
msn: cirrus.frank@hotmail.it
blog con foto vasca e accessori: http://cirrusfrank.spaces.live.com/

cirrus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2007, 10:47   #29
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ehm...ma nel wave-box originale credo ci sia una pompa piu' grossa della 6100
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2007, 15:57   #30
cirrus
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: collodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cirrus Invia un messaggio tramite Skype a cirrus

Annunci Mercatino: 0
si e' un modello piu' grosso pero' ti posso assicurare che funziona anche con una 6000 o una 6100,dipende dalla grandezza della vasca.
Dato che la pompa 6000 diventa 6100 solo perche' viene utilizzato un trasformatore piu' grosso,la resistenza strutturale resta sempre quella.
Probabilmente sovradimensionano per avere un range di utilizzo su litraggi diversi di vasca.
Poi se qualcuno non si fida puo' anche comprare l'originale.
__________________
Ciao Frank

IK5SRE
msn: cirrus.frank@hotmail.it
blog con foto vasca e accessori: http://cirrusfrank.spaces.live.com/

cirrus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
altezza , onda , wavebox

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19237 seconds with 12 queries