SARAT, c'è un topic (io me lo sono stampato e letto tutto) molto bello che si intitola: il senso dei biotopi. Ci sono interessanti spunti di riflessione sull'argomento che stiamo trattando. L'equatore era solo un paragone. Te lo miglioro: una coppia di africani si trasferisce in scandinavia, procrea e il figlio che nasce è nero. Il fatto che sia nato in scandinavia, ciononostante, non ne fa un individuo adatto a quelle latitudini. Lo stesso vale per i tuoi pesci. La concezione che, siccome si tratta di pesci di allevamento ne fa dei pesci polivalenti, è assolutamente errata. E tu stessa l'hai dimostrato, avendo abbassato il Ph e avendo tentato lo stesso col Kh. Perchè l'avresti fatto, allora?
In ogni caso, siamo andati OT. Il problema era la tua pietra. A questo punto, ritratto ciò che ho detto prima: NON la metterei.
P.S.: i pesci del tanganika sono molto interessanti

. IMHO più dei caracidi (che ho tenuto a lungo)