Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-07-2007, 21:10   #21
antoeeli
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a antoeeli

Annunci Mercatino: 0
si... ma un conto è andare al porto con 4 taniche da 25 litri, secchio e imbuto,,,

Con il dolce pensavo di cavarmela con l'acqua di rubinetto... invece devo usare l'impianto osmosi perchè l'acqua non è di buona qualita, ma almeno ho tutto a portata di mano.
__________________
Ex socio Aiam
Ho esperienza con il med dato che ne avevo uno e non potendo far cambi per problemi di schiena sono passato al dolce, nel quale mi ritengo neofita :D
antoeeli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-07-2007, 21:15   #22
gep
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Avellino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gep

Annunci Mercatino: 0
ahhhhhh.... azz ti facevi sta sfacchinata per fare un cambio... -05 ed ogni quanto te la facevi sta "gita fuori porta"?!
__________________
Mario

"lo scienziato pazzo"
gep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 08:04   #23
antoeeli
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a antoeeli

Annunci Mercatino: 0
inizialmente almeno una volta al mese....poi mi costruii il denitratore a ogni tanto potevo arrivare anche a 2 mesi...insomma alla fine un po di esperienza me la sono fatta ;)
antoeeli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2007, 22:28   #24
gep
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Avellino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gep

Annunci Mercatino: 0
beh se non ti riesce difficile, riesci a postare un paio di foto del denitratore? Sono curioso di vedere come l'hai fatto!
__________________
Mario

"lo scienziato pazzo"
gep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2007, 11:40   #25
antoeeli
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a antoeeli

Annunci Mercatino: 0
adesso l'ho dismesso comunque dovrei avere qualche foto di quando l'ho fatto a suo tempo in serata le posto con una breve descrizione del funzionamento ;)
__________________
Ex socio Aiam
Ho esperienza con il med dato che ne avevo uno e non potendo far cambi per problemi di schiena sono passato al dolce, nel quale mi ritengo neofita :D
antoeeli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2007, 18:06   #26
antoeeli
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a antoeeli

Annunci Mercatino: 0
come promesso ecco la foto:


non si vede molto ma rende l'idea, spiego brevemente:
il sistema sfrutta il principio di anaerobicità in poche parole l'impianto è del tipo goccia a goccia, nel filtro avevo una pompa con all'uscita collegata un T che andava da un lato ad un rubinetto per regolare la pressione e quindi l'uscita e dall'altro a una quindicina di metri di tubo nero di quello per giardinaggio (diametro 5 o 6 ora non ricordo), all'ingresso dal basso si puo notare l'inseritore della flebo con la quale si nutrono i batteri anaerobici (una soluzione di alcool e sale) e sopra vi era posizionata una pompa di ricircolo che era collegata da un lato al coperchio superiore, dove pescava l'acua e dall'altro ad un tubo interno che andava fino al fondo.
All'interno c'erano una rete per non fare stare il materiale filtrante sul fondo e poi dei pezzi di tubo corrugato da elettricista come materiale poroso.
L'uscita era dall'alto. All'inizio è stata dura entrare nel meccanismo di funzionamento, ma una volta capito il giusto dosaggio di cibo e il giusto flusso d'acqua rendeva bene
spero di essere stato chiaro ho scritto molto in fretta
__________________
Ex socio Aiam
Ho esperienza con il med dato che ne avevo uno e non potendo far cambi per problemi di schiena sono passato al dolce, nel quale mi ritengo neofita :D
antoeeli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2007, 01:13   #27
gep
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Avellino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gep

Annunci Mercatino: 0
Il concetto è chiaro, ma il contenitore in origine cos'era???
__________________
Mario

"lo scienziato pazzo"
gep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2007, 09:07   #28
antoeeli
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a antoeeli

Annunci Mercatino: 0
uno spezzone di tubo D300 di quelli per edilizia
Nel frattempo mi è arrivato tutto tranne il booster che non avevano disponibile (fino a settembre faccio senza) ho montato e provato...... la salinità in uscita è 240 microsiemens/cm (quella all'uscita del rubinetto è 1600 micros/cm)
sempre troppo alta...devo trovare un qualche altro filtro?........consigli?
__________________
Ex socio Aiam
Ho esperienza con il med dato che ne avevo uno e non potendo far cambi per problemi di schiena sono passato al dolce, nel quale mi ritengo neofita :D
antoeeli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2007, 10:56   #29
antoeeli
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 82
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a antoeeli

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento:

Ho messo in funzione il NUOVO IMPIANTO: Filtro sedimenti 5 micron, filtro 1 micron, filtro a carbone, membrana da 100 galloni. La pompa booster per ora non c'e perchè non era disponibile e arriverà a settembre.

Ieri ho misurato la conducibilità dell'acqua prodotta, 240 microS/cm e penso "magari non sono sufficienti 2 ore di produzione a vuoto per pulire la membrana nuova...".
Stamattina, dopo altre 2 ore di produzione, faccio un po di misure:
CONDUCIBILITà ACQUA PRODOTTA: 300 microS/cm
conducibilità acqua rubinetto: 1100 microS/cm (più bassa del solito)
rapporto volume prododdo/volume scartato: 1/4
produco circa 5 litri all'ora.

Ma è normale??? Forse dipende dalla poca pressione al rubinetto???
-28d#
antoeeli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2007, 12:07   #30
yokkio
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ahiahi!! hai lavato il carbone prima??? una cosa che non dicono... devi fare andare l'impianto SENZA MEMBRANA per una decina di litri almeno, in modo da levare tutta la polvere e schifezze dal carbone e SOLO DOPO inserire la membrana nel circuito! altrimenti la intasi subito.

e la membrana anche lei deve fare un 5litri di osmosi buona di scarto per pulirla dai conservanti e umettanti di cui è impregnata.

La valutazione DEVI farla sui litri in uscita, non sul tempo.

La conducibilità così come il rapporto di scarto/buona dipendono strettamente dalla pressione, quindi Sì, devi aspettarela pompa booster, o la prendi altrove.


i 5 litri ora sono di acqua buona o totale?
in ogni caso è troppo poca... io ne faccio 10 all'ora con un 50galloni.
yokkio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , osmosi , problemino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17068 seconds with 12 queries