![]() |
problemino impianto osmosi
ciao a tutti ho acquistato da poco un impianto osmosi di quelli a cartucce
e l'ho usato per un po dopodichè raggiunto il limite dei prefiltri datomi dal venditore li ho sostituiti, e per curiosità ho fatto misurare la salinità dell'acqua in uscita, sono rimasto sbalordito perchè la salinità dell'acqua osmotica ricavata è sui 500 microsiemens/cm. A questo punto non so se devo cambiare la membrana, non sono esperto di impianti ad osmosi ma leggendo in rete mi è sembrato di aver capito che l'abbattimento dei sali avviene grazie alla cartuccia a carboni, cosa ne pensate ho detto una baggianata e devo cambiare la membrana? |
La membrana.
|
grazie 1000
|
L'impianto!
Quelli a cartucce sono una sola poichè ti costano poco all'inizio e te le danno di santa ragione poi con le cartucce di ricambio! Chi più spende meno spende... |
Apprifitto del topic aperto per chiedere altre info sull'impianto in genere:
1) Con pressione in ingresso molto bassa (nel mio caso in estate) l'acqua prodotta è di minore qualita rispetto al normale funzionamento? 2) Con acqua molto dura, filtri e membrane hanno durata minore rispetto a quanto dichiarato dal produttore? (di quanto?) 3) Con acqua molto dura si riesce ad ottenere acqua di buona qualità? 4) I filtri consigliati per acqua dura (..es.carbone con polifosfati) sono raccomandabili 5) Le membrane da 50-75-100 galloni prodotti sono di identiche dimensioni? spero di non avervi intrigato con le domande :D |
1) Si
2) Si, quindi ti conviene avere 2 prefiltri a sedimenti( uno a 5 micron e uno ad 1 micron) 3) Dipende dalla membrana, se leggi la scheda, ti dice in che percentuale abbatte i prodotti disciolti 4) Non so nemmeno cosa siano, aspetta qualche altra risposta 5) Si, io ti consiglio sempre almeno una 75gpd |
grazie per le risposte geppetticus in attesa anche di altri pareri provo a tirare le somme
su quello di cui ho bisogno...in ordine di ingresso mi ci vorrebbe filtro a carbone-booster-filtro antisedimenti 5 micron-filtro antisedimenti 1 micron-membrana e se facessi la pazzia di ordinare il kit che contiene 3 contenitori a bicchieri, ordinare per ora 1 solo contenitore a bicchieri per il filtro antisedimenti 1 micron e appena esaurisco i prefiltri a cartucce che ho adesso prendo gli altri 2 bicchieri e faccio tutto un filtro a bicchieri? certo sarebbe una bella spesa, ma visto cosa costano i filtri a cartucce alla lunga converrebbe, sto dicendo una pazzia? |
In ordine di ingresso:
Sedimenti 5micron Sedimenti 1 micron Carbon block Booster Membrana Vedi se ti conviene economicamente ordinare i pezzi separatamente, in genere se prendi tutto insieme ti costa di meno. Il rispermio rispetto a quello a cartucce lo hai di sicuro!!! |
per i materiali mi sto informando nei vari negozi online, anzi se ne hai qualcuno da suggerire te ne sarei grato :D
per l'ordine dei prefiltri io avevo letto anche in un articolo di AP che i prefiltri a sedimenti andavano dopo quello a carbone e da altre parti suggeriscono di posizionare il booster dopo il filtro a carbone |
sedimenti sempre prima del carbone!!! altrimenti il 5 micron dopo il carbon block (che è a 5 micron) non servirebbe a nulla!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl