Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
la vasca era da popolare adesso, meglio fra qualche settimana, le calcaree non reggono perchè senza reattore e con i coralli in vasca il magnesio e i carbonati non possono essere sufficenti. con zeovit ti faceva la differenza in fase di maturazione, ma se già c'è stato il picco di nitrati e fosfati più avanti sarà più dura...ti ringrazio per il caffè, proverò ad organizzarmi
Thomas dice espressamente di non usare KW con il suo metodo....ora dato che il metodo è parecchio empirico è meglio non dissertare troppo dalle istruzioni...
il motivo è semplice...del pH non ce ne frega nulla...per mantenere alcalinità e calcio stabili ci vuole un bel reattore..e basta
anche se con zeovit la crescita non è molto spinta e quindi un buon reattore normalmente dimensionato ce la fa tranquillamente
il problema è nella precipitazione dei PO4...con la KW avviene..e dato che zeovit spinge sui batteri che lavorano sul P organico può sussitere il problema di carenza..con successivi problemi per i coralli
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Ringrazio tutti, e in ultimo Benny per il contributo.
Volendo tirare le fila di quanto leggo, mi sembra di capire che le ragioni per ora emerse che sconsigliano l'impiego di Kw con zeovito sono sostanzialmente le seguenti:
1) La precipitazione dei pochi fosfati che zeovit lascia in vasca, con possibile sofferenza dei coralli per l'assenza di composti che seppur in minima parte devono essere presenti.
2) L'eventuale scompenso che risultererbbe fra il calcio e i carbonati (sul punto avrei però dei dubbi, visto che gli ioni ossidrile, legandosi con l'anidride carbonica, producono proprio carbonato di calcio).
3) Il metodo zeovit si basa sulla somministrazione di preparati di cui non si conosce l'esatto contenuto, ergo è meglio, anche su indicazione del produttore, evitare aggiunte non previste.
Sono buone ragioni.
Ho un'altra domanda: qualcuno ha provato?
Sono indeciso. Le tre argomentazioni sono interessanti, però confesso che l'ideuzza che mi spinge a provare è più o meno la seguente: grosse controindicazioni non sembrano essercene, e comunque ci si può sempre fermare. Il mio scopo è legato non tanto alla somministrazione di calcio, per cui basta il reattore di calcio, quanto tenere alto il pH. Mi sono infatti chiesto: e se fosse il pH basso a rallentare ulteriormente la crescita nelle vasche zeovit? Che il pH alto contribuisca alla calcificazione, è infatti cosa nota...