Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Il mio intento è di eliminare le piante a crescita veloce e quelle con foglie troppo fragili, che i miei pescetti strappano e che mi sporcano tutta la vasca (chiunque ha avuto la limnophila sa di cosa parlo). La difformis fa al caso mio ?!? ... non la conosco per nulla...
Per il pogo e il crinum, ho fatto spesa all'ingrosso, stai tranquillo!!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
magari metti davanti delle cryptocoryne wendii non sono esigenti e sono molto belle
__________________
le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
magari metti davanti delle cryptocoryne wendii non sono esigenti e sono molto belle
Ho già iniziato nella zona tubazioni, per ora sono solo 3, le altre arriveranno dall'altra vasca appena avrò tempo di separare le nuove pianticelle dal ceppo...
grazie
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Re: Amazzonico non mi soddisfa... aiutatemi a migliorarlo
Secondo me con un pratino al centro (che poi si estenderebbe) sarebbe molto bello...nn mi piace molto l'effetto"specchio" con i 2 legni ai lati e la piata al centro...magari cerca di decentrare un po' il layout e formare magari una zona più fitta di piante (anche con la limnophila o con della vallisneria) e una più nuotabile...
lo vedo un po' spoglio...che ne dici davanti al filtro Vallisneria e sull'angolo opposto invece della limnophila una Echinodorus a foglia larga che ha bisogno di poco e da tanto soprattutto come volume..BLEHERI
Zando, cerbons, davanti sto aspettando che arrivi la pogostemon per il pratino e invece della limnophila metterò crinum natans (conviverà per un pò con la limnophila a scanso di invasioni algali)... forse un paio di rametti di ceratophillum...
Le due zone laterali sono i territori di deposizione delle due coppie di ram, al centro la piscina olimpionica per i neon e i cardinali...
appena rinnovo, posto le foto, intanto grazie
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ho estirpato la limnophila, che era peggio della gramigna e ci ho messo crinum thaianum (il natans non lo trovo) e crypto beckettii per riempire sotto.
Che vi pare ?!?
Il Pogostemon arriva mercoledì e ci farò un bel green tipo golf club...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
macguy, ti prego, il sarcasmo di venerdì pomeriggio proprio no...
la foto c'è!!! (adesso...)
No, Paolo, nessun sarcasmo. Era proprio una domanda. E ti spiego. Siccome di piante ne capisco molto poco, ma mi interessava l'evolversi dell'allestimento, volevo proprio capire se parlavi a chi è ben addentro o a chiunque.
Adesso la guardo e ti do il mio "puro" giudizio estetico. Aspè...