|
Originariamente inviata da albycarta
|
i pesci assolutamente no in così pochi litri..
coralli con quella luce puoi mettere solo molli semplici come discosomi, zooantus..
puoi mettere 2 lysmata, qualche paguro piccolo e 3-4 lumache turbo..
|
Alberto 4 lumache turbo in 25 l sono troppe...sono gia tante 2, nel giro di pochissimo finiscono il nutrimento che trovano sulle rocce e muoiono quasi sicuramente
altro particolare (oggi mi sento pignolo

)non è vero che la luce blu non serve o non stimola la crescita anzi...va proprio a stimolare quei ricettori chiamati zooxantelle che non assimilano gli spettri sul bianco...
la fotosintesi dei coralli, come quella delle piante, si basa sulla ricezione di diversi spettri cromatici da parte di diversi ricettori....per questo si tende a mettere temperature di colore diverse
altra cosa riguarda la sabbia, spero una volta per tutte di riuscire a spiegare le diverse tipologie di fondo...
in un nanoreef si tende a non mettere la sabbia per favorire l' eliminazione dello spurgo delle rocce causato dal metabolismo dei batteri che le colonizzano...
si puo mettere sabbia, anche dall' inizio ma occorre studiare accuratamente la stratigrafia del fondo e farlo maturare nel modo giusto, i metodi che utilizzano la presenza di sabbia si chiamano jaubert o dsb, entrambi prevedono un fondo non piu basso di 10

cm (proprio per questo in un nano vengono spesso scartati anche se ci sono molti esempi anche qui sul forum) e strutturato secondo una stratigrafia ben precisa.
questo fondo attraverso la creazione di zone anaerobiche (cosa che normalmente succede nelle rocce vive) permette il completamento del ciclo dell' azoto e l' instaurazione di una serie di micro organismi che non fanno nulla di piu di quello che noi senza sabbia facciamo quando sifoniamo, cioè metabolizzano le sostanze di rifiuto della vasca trasformandole in azoto (e non in nitrati come nei filtri biologici normali)...
preciso che questi metodi richiedono una cura molto particolare nell' allestimento del fondo e un attenta maturazione dello stesso.
come ti è gia stato detto strati intermedi tra l' assenza di sabbia e i 10

cm sono solp pagliativi che causano un non corretto funzinamento del fondo con la causa di un elevata produzione di nitrati e fosfati...
sperando che nessuno si spari dopo aver letto sto poema spero di non aver dimenticato nulla
