Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-05-2007, 12:34   #21
Carlotta
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: bo
Età : 42
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pochissimo movimento (ho una pompa da 500 l/h strozzata con un rubinetto chiuso per 3/4)...solo quello dato dal passaggio dell'acqua che entra dal basso ed esce dall'alto...non riscontro particolari problemi di ciano sulla sabbia,rimane sempre pulita. L'unico problema è la crescita mostruosa della chaeto che bisogna sempre potarla....la prossima volta faccio il refugium grande come la vasca.
Mettere delle pompe all'interno del refugium mi sembra un pò un controsenso: tutta la fauna che abita il refugium sarebbe continuamente processata dalla girante della pompa....credo non gli faccia molto bene...Analizzando nel tempo lo sviluppo della flora,della fauna e la reazione della vasca mi sembra che il tutto stia girando molto bene senza alcun problema..qiundi perchè sprecare ulteriori watt ....visto che già ne usiamo tanti...
ciao
__________________
la sfiducia nasce dall'esperienza
Carlotta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-06-2007, 01:46   #22
costantino980
Ciclide
 
L'avatar di costantino980
 
Registrato: May 2005
Città: belvedere marittimo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a costantino980

Annunci Mercatino: 0
io ho visto su ondablushop.it
un refugium carino che si appende alla vasca..se non ricordo male deve essere 49x11x33 appena posso lo prenderò anke io...
sembra molto carino..poi si appende alla vasca...
__________________
Costa
costantino980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2007, 08:10   #23
zano
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2003
Città: annicco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 788
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a zano

Annunci Mercatino: 0
x edvitto pure io ho avuto problemi di ciano e diatomee ma non nel refugium ma nìin vasca,il movimento interno l'ho fatto tramite loop di calfo per con un pompa di qualche centinaio di lt l'ora ma penso proprio che sia poco,vediamo se ad aumentarlo cambia qualcosa
ciao
__________________
zano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2007, 12:30   #24
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Complimenti vivissimi per il disegno!! a destra della pompa che manda nel refugio sembra esserci un insolito caso di alta marea localizzata con acqua in procinto di tracimare. Beato te che hai spazio intorno alla vasca per fare certi tentativi ti invidio parecchio. La tua taleina sta proprio bene...saluti e buon refugio
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2007, 00:02   #25
gazza
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Carlotta, dove hai trovato la Chaetomorpha? Usi il fotoperiodo alternato?

Federico Rosa, -28
__________________
"Ci vuole una barca piu' grande..."
gazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2007, 01:42   #26
Carlotta
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: bo
Età : 42
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cheatomorpha trovata qua a bologna da un ragazzo..me ne ha data una palla 10cm x10 cm e adesso cresce che è un macello..comuque è stata importantissima anche per inoculare sin da subito degli organismi nel refugium.
Il fotoperiodo non è proprio invertito..si accende due ore dopo l'hqi e si spegne due ore dopo.
ciao
__________________
la sfiducia nasce dall'esperienza
Carlotta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2007, 21:51   #27
Lestat73
Ciclide
 
L'avatar di Lestat73
 
Registrato: Dec 2005
Città: Voghera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Lestat73

Annunci Mercatino: 0
gazzase ti puo interessare guarda il mio di refugium...

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...light=refugium
__________________
Il Mio Blog sulla mia avventura nel Marino...
http://andrea73ilmioreef.blogspot.com/
il mio secondo blog le miniature
http://artisticamentefimo.blogspot.it/
Lestat73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2007, 22:57   #28
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il fotoperiodo non è proprio invertito..si accende due ore dopo l'hqi e si spegne due ore dopo.
Carlotta, occhio alle oscillazioni di ph... tanta cheto produce tanta co2 durante la fase buia... e se la fase buia corrisponde a quella della vasca, l'effetto viene ancor più accentuato (tutto il sistema và in fotosintesi passiva, consuma o2 e rilascia co2)
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2007, 00:09   #29
gazza
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lestat73, mi piace molto l'idea dello scivolo purtroppo il mio lo devo fare un po'più distante dalla vasca quindi la ricaduta la farò con un tubo...

Quote:
Il fotoperiodo non è proprio invertito..si accende due ore dopo l'hqi e si spegne due ore dopo.



Carlotta, occhio alle oscillazioni di ph... tanta cheto produce tanta co2 durante la fase buia... e se la fase buia corrisponde a quella della vasca, l'effetto viene ancor più accentuato (tutto il sistema và in fotosintesi passiva, consuma o2 e rilascia co2)
Infatti così si avrebbe un abbassamento notturno del pH!
Rama, che mi dici invece del rilascio di CO2 della cheto quando la vasca è illuminata? Se il refugium è al buio la CO2 rilasciata dall'alga può in qualche modo influire sul pH della vasca? Le alghe calcaree sono sufficienti ad assorbire l'anidride carbonica in vasca? Non c'è quindi pericolo di proliferazioni algali indesiderate in vasca?
Scusate i molti interrogativi ma vorrei avere ben chiaro il funzionamento per non trovarmi nei casini una volta ultimato il tutto!
__________________
"Ci vuole una barca piu' grande..."
gazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2007, 00:16   #30
Carlotta
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: bo
Età : 42
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai ragione rama,è da un pò che lo devo spostare e non lo faccio..seguirò i tuoi consigli e sposterò il fotoperiodo...eh la tentazione di tenerlo acceso di giorno per vedere la vita al suo interno ...
__________________
la sfiducia nasce dall'esperienza
Carlotta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fare , refugium , venuta , voglia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,06427 seconds with 12 queries