Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
se è posizionato parallelo ed adiacente ad una parete portante non vedo nessun tipo di problema
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
se è posizionato parallelo ed adiacente ad una parete portante non vedo nessun tipo di problema
l'acquario è posizionato parallelo ed adiacente ad un muro laterale esterno ( appartamento di nuova costruzione) e a circa 30 cm da un pilastro , inoltre vorrei farti questa domanda
facendo il calcolo il peso complessivo del mio acquario di cm.120 x 40 x 50 è di circa kg.345 e la superficie è di circa mq, 0,48, ma il peso non dovrebbe essere meglio distribuito occupando un lunghezza di cm. 120?
Grazie per le risposte.
Un salutone!
io in queste cose non ci ho ancora capito molto.....io penso che le solette delle case reggono solo 200kg,se e solo se si caricano 200kg per ogni metro quadro della stanza,ma se per esempio si mette 1300kg su 3 metri quadri non e che la soletta crolla...perche il peso viene comunque distibuito del ferro del cemento,quindi le solette credo possano sopportate carichi ben piu elevati di 200kg metro quadro,altrimenti tutti quelli che hanno acquari sopra i mille litri si dovrebbero trovare al piano di sotto....oppure se ipoteticamente su un metro quadro stnno 10 persone da 80kg non e che finiscono di sotto o no?quindi credo che il calcolo del peso di un acquario sia corretto,ma la capacita di sostegno di una soletta sia molto variabile...almeno io credo questo.....
io in queste cose non ci ho ancora capito molto.....io penso che le solette delle case reggono solo 200kg,se e solo se si caricano 200kg per ogni metro quadro della stanza,ma se per esempio si mette 1300kg su 3 metri quadri non e che la soletta crolla...perche il peso viene comunque distibuito del ferro del cemento,quindi le solette credo possano sopportate carichi ben piu elevati di 200kg metro quadro,altrimenti tutti quelli che hanno acquari sopra i mille litri si dovrebbero trovare al piano di sotto....oppure se ipoteticamente su un metro quadro stnno 10 persone da 80kg non e che finiscono di sotto o no?quindi credo che il calcolo del peso di un acquario sia corretto,ma la capacita di sostegno di una soletta sia molto variabile...almeno io credo questo.....
Io mi sono posto le stesse domande, cioè se ho una vasca che pesa 630 Kg ma la superficie in cui poggia è lunga 1,50m x 0,60m allora il carico non è più distribuito su un singolo metro quadro. E poi chiedo a chi ne sa più di me se valido il discorso fatto da Zucov che se una soletta è progettata per sostenere 200kg per ogni suo metro quadro si può allora stare tranquilli se si hanno pesi ben maggiori perchè il peso verrà comunque distribuito su tutta la superficie della soletta.
Si, più è largo e più è stretto meglio è, nella tua situazione.
zukov
stai dicendo delle fesserie e facendo paragoni surreali, fai una ricerca nel forum, e vedrai che troverai risposte alle tue domande. In breve carico accidentale (persone) e permamente sono due cose molto diverse. Prendi una bottiglia da 2 litri piena e alzala con un solo braccio tenendolo teso, fino a quando questo è parallelo al suolo. Facile? Certo è un peso accidentale, ora prova a tenerla nella stessa posizione per 5 minuti... non ce la fai... concetto di fatica e carico permanente.
ivanluky
quello che dici è vero, però se è 150*60*60 peserà ben 970 kg...
ovvio che, a parità di peso complessivo è meglio 150*50*50 da 375 litri che non avere gli stessi litri su 104x60x60.
Infatti nel primo caso si abbracciano più travetti e cosa più importante il momento è minore
Chi ha vasche da 1000kg spero abbia preso qualche provvedimento...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Per Dani!
Scusa per il disturbo che ti creiamo con il problema del peso, ma ci tengo ad avere ( se è possibile ) il tuo parere.
Per poter avere una piccola sump( 50 x 30 x 28) dove inserire gli accessori, ho deciso di sostituire quello da 120 x 40 x 50 con un acquario di 80 x 50 x 50 , facendo realizzare un tavolo costituito da una struttura in acciaio inox di 30 mm. x 30 mm. ( a terra poggia un rettangolo, non ci sono piedini,) con pannellatura di compensato marino, peso totale kg. 40, e circa 30/ 35 kg. di rocce vive .
Visto che si arriva ad un peso di Kg. 300 circa, ci possono essere problemi?
Invio una piantina dell'appartamento ( scusa se ti sembra confusionaria, ma ho cercato di mettere più elementi possibili).
non dovresti aver nessun problema, visto che stai al massimo a 350kg e sei vicino ad un pilastro, e presumibilmente ad una trave principale.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
non dovresti aver nessun problema, visto che stai al massimo a 350kg e sei vicino ad un pilastro, e presumibilmente ad una trave principale.
Ti ringrazio di avermi risposto celermente, e se non ci sentiamo ancora, auguro a te, e a tutti quelli che frequentano il forum, un BUON NATALE e un FELICE ANNO NUOVO!
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo