Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-06-2005, 13:05   #21
furio76
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Oriago di Mira
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ops invertite!
__________________
[img]http://www.aquaportal.it/allegati/img_0001_mini_122.jpg[/img]
furio76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-07-2005, 17:12   #22
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sei contento della nuova illuminazione?
Io nel tenerif 67 vorrei aggiungere una compatta.
Avevo individuato una 950 philips da 24W, che cosa m,i consigli tu?
Ho uno spazio di 36x6x6H cm.
La metterei nel vano neon stagno del tenerif 678, l'unica mia perplessità è che magari scalda troppo.
Tu che mi consigli di fare?
Problemi alghe ne danno?
Su quale lampada mi consiglieresti di satre da abbinare ai 2 15 w t8 che ho che sono
1 lifeglo 6700
1 840 philips.
Non mi sembrava male la 950 in quanto ha un aspetto più simile alla luce solare e mi aiuterebbe a completare lo spettro senza andare troppo sulle luci gialline che non mi piaccione troppo.
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2005, 10:26   #23
furio76
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Oriago di Mira
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa il ritardo ma sono appena rientrato dalle ferie!
io con le lampade aggiunte mi trovo bene... anche se scaldano un pochino. per il tuo caso sceglierei una 950 o 965. Per quanto riguarda le alghe... mai viste. speriamo bene!
che tipo di lampada pensavi di usare? perchè di spazio mi sembra che ne hai parecchio da utilizzare.
__________________
[img]http://www.aquaportal.it/allegati/img_0001_mini_122.jpg[/img]
furio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2005, 14:17   #24
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
be non è che ne abbai tantissimo, ho misurato 35x7x4.5 cm, quindi niente compatte con attacco a vita che sono tutte di dimensione superiore ai 4.5 cm che ho.
4.5 cm vincolantissimi in quanto il vano riflettori è stagno.
Quindi la mia scelta dovrebbe ricadere perforza sulle compatte fluorescenti con attacco a pin e l'unica decente mi pare sia la 950, non riesco a montare o trovare altre con temperature colore maggore ma non è un problema dato che pensavo di usare la nuova come inizio effetto alba e poi al tramonto, accoppiata ai 2 neon 15w che porterò entrambi a lifeglo da 6700K (attualmente uno dei due è un 840)
le uniche due cose che non so sono:
1- il gruppo di accensione per la lampada nuova potrebbe tranquillamente stare a distanza superiore compresa tra 1-2 m? io lo metterei esterno alla vasca

2- Per le piante che ho in profilo vale la pena mettere una nuova lampada in più oppure conviene aspettare a quando metterò pante più esigenti?
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2005, 15:34   #25
furio76
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Oriago di Mira
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda gruppo d'accensione, lo puoi mettere anche distante.. no problem!
Ho dato un'occhiata al tuo profilo e mi sembra di vedere che le tue piante non sono esigenti in fatto di luce tranne forse la limophila... ma io in te aumenterei lostesso la luce, così quest'inverno godrai di piante ancora più rigoliose. Io partirei con i lavori per settembre tanto adesso con il caldo, più di tanto non riesci a fare con le piante...
vedi tu!
Ciao
__________________
[img]http://www.aquaportal.it/allegati/img_0001_mini_122.jpg[/img]
furio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2005, 20:54   #26
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma questa luce in più non è che mi porta una proliferazione di alghe sulle piante a crescita lenta come le criptocorine e le anubias?
Non vorrei trovarmi la vasca invasa dalle alghe visto che sto riuscendo piano piano con fatica a farle andare via a poco a poco.
Altra cosetta non so se hai presente il tenerif 67 da 70L.
Esso ha un vano riflettori con un plexiglas per evitare il contatto con acqua delle lampade e rendere stagno il tutto.
non è che la nuova lampada porta un surriscaldamento tale da farmi deformare la plastica?

Ultima cosetta poi non ti rompo le scatole ulteriormente.
Ho una anubias che ha 2 fogliolone gialle (foglie che hanno ancora alghe che stanno piano piano andando via), fertilizzo con dennerle settimanalmente con s7 e planfzengold mentre e15 e v30 li uso una volta al mese sfasati di 15 gg l'uno dall'altro.La fertilizzazione è a dose intera, dai test del fe rilevo sempre concentrazioni minori di 0.1 mg/l...potrebbe essere la causa delle foglie gialle la mancanza di ferro?Dovrei integrare con a1?

Grazie delle tue proziosissime info.
Skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2005, 11:58   #27
MisterG
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Furio come sono impermeabilizzate le due lampade a vite?
__________________
Scambio pesci e piante per info inviarmi mp :)
MisterG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2005, 13:18   #28
furio76
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Oriago di Mira
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le lampade a vite sono "impermeabilizate" utilizzando colla a caldo e sinceramente non ho problemi.
Per quanto riguarda la fertilizzazione la concentrazione di ferro dovrebbe essere sempre attorno a 0,1 mg/L, e questo è probabilmente il problema che hai sull'anubians, cmq non mi pronuncio su come reintegrare la fertilizzazione, visto che io suo solo PMDD e non ho alghe ne altri problemi.
aspetta qualche esperto per consigli + affidabili.
__________________
[img]http://www.aquaportal.it/allegati/img_0001_mini_122.jpg[/img]
furio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2005, 13:22   #29
MisterG
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dove l'hai messa la colla a caldo?
Non tende a scollarsi con la temperatura delle lampade?
__________________
Scambio pesci e piante per info inviarmi mp :)
MisterG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2005, 13:28   #30
furio76
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Oriago di Mira
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l' ho messa tra il portalampade e l'attacco della lampada, non si è sciolta!
__________________
[img]http://www.aquaportal.it/allegati/img_0001_mini_122.jpg[/img]
furio76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
luci , potenziamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17636 seconds with 12 queries