allora, lo ripeto per l'ultima volta dopodichè libero di fare come vuoi:
Niente spugne, niente canolicchi, niente integratori, niente alimenti (il negoziante ti ha spennato come un pollo

), niente carbone. Le vasche sane girano solo con movimento adeguato, rocce vive in giusta quantità e luce in abbondanza.
Forse sarebbe più facile se riuscissi a parcheggiare gli animali da qualcuno e ricominciassi tutto
|
Quote:
|
però mi sorge un dubbio che rivolgo agli esperti..se gli facciamo togliere il filtro con i cannolicchi ecc ecc siamo sicuri che sulle rocce ci siano i batteri necessari per la "soppravvivenza" ? un mese di maturazione e pochissimo!
|
Ovviamente tgliere di botto il supporto biologico del filtro può creare scompensi a livello di nitrati. Ma ne i pesci ne i 2 coralli che ha dovrebbero risentirne più di tanto.
EVENTUALMENTE, monitorando i nitrati, se superano un certo valore, diciamo 50, si può intervenire con batteri adeguati (ottimi i biodigest di prodibio), ma come hai detto tu non bisogna mettere roba a casaccio. Però hai consigliato di usare degli integratori di alimenti che non vengono consumati dalla vasca in oggetto. Quindi si accumulano e... indovina un po'? CRASH
Il calcio, per esempio. E' lampante perchè sia a 500: non c'è nessun animale che lo usa!