Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-06-2005, 23:28   #21
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
gilberto, molto chiaro e sintetico. grazie.

rispondo subito....sempre in base ai numeri precedenti

1) siamo pienamente concordi

2) fammi un elenco di prodotti secono te adatti.

3) aumentami il numero e il tipo di info riguardo la componentistica. più dettagli

4) ti chiedo tutto questo perchè forse l'anno prossimo vorrei organizzare una vasca di 80-100 litri da condurre con zeovit e reattore. solo un desiderio ma che va ben progettato.

5) dovresti frequentare di più la sezione nano

grazie come sempre
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-06-2005, 23:30   #22
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Ikvov, ci faresti vedere qualche tua realizzazione?

Io pensavo di fare uno mini-mini, anche perchè in sump c'è pochissimo spazio...

Credo che userò (all'incirca) un tubo da 60mm alto 250, pompa powerhead anche di bassissima portata (credo che 300l/h siano sufficienti, oppure anche la portata influisce sullo scioglimento del calcio? non credo..), raccordi in pvc, e bombola usa e getta da 750, con riduttore di pressione...

Non ho ben chiaro però il funzionamento del recupero della Co2, e come si fà a mantenere in pressione il reattore se il gocciolatore rimane comunque un minimo aperto...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2005, 23:38   #23
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Che tubo penso di usare... bella domanda.... in casa di piccoli ho 50, 60, 63, 90 e forse qualche altra dimensione, questi per qualche prova.....

Dimensionare un reattore non e' semplice, non e' semplice nemmeno acquistarlo.... questo perche' le vasche possono essere troppo differenti, sino a qualche anno fa nelle vasche c'erano quattro duri.... oggi tre quarti di molte vasche sono di duri.... il dimensionamento di dieci anni fa non puo' essere paragonato ad oggi....

In un nano anche se da 100 litri utilizzare un reattore grande puo' causare moltissimi problemi, immagina che ti si sregoli il rubinetto in uscita, ti escono 5 litri di acqua a ph 6,50.... la tua vasca come si combina? invece con un reattorino da mezzo litro anche se esce tutta in un botto non fara' troppo danno.... non so se mi spiego... oltre a questo.... hai presente cosa costa un reattore per una 400 litri? hai presente cosa comporta la regolazione di un reattore grande? giusto qualche spot come riflessione....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2005, 23:50   #24
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
1) meno male

2) reputo la corallina di Korallen Zuchte (per esperienza diretta) abbastanza buona, un delta po4 di 0,02 a mio avviso e' molto degno, in alternativa Elos Ca-pur, qualcuno ha provato la Bed Rock io non ancora anche se la ho da provare, devo ordinare la corallina della Wave anceh questa da provare.

3) ti ho risposto per la parte co2 prima, per quanto riguarda il reattore devi darmi tempo di fare le prove..... non voglio sparare numeri a caso ;)

4) ottimo, sono certo avrai da fare e da divertirti.... se ti servira' una mano o vorrai confrontarti sara' un piacere.

5) faro' il possibile....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2005, 23:52   #25
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Spunti di riflessione giustissimi...

Ne aggiungo un altro, però...

Mi spiegate perchè mai costa tanto un reattore per un 400 litri (come uno skimmer del resto...), quando alla fine si parla di tubi in plexiglass e pvc tenuti insieme da tangit? Se uno ha le basi per progettarselo, può spendere un terzo del costo e forse avere anche un prodotto migliore...
Ok i costi che devono sostenere le aziende, la manodopera, il personale, l'affitto, le tasse... ma allora c'è tantissima altra roba che dovrebbe costare molto di più...

Secondo me c'è speculazione su certa roba... ma parliamo di cose tecniche, che è anche più interessante... ancora non hai risposto ai miei quesiti!
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2005, 23:53   #26
pikkio81
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rama
Ikvov, ci faresti vedere qualche tua realizzazione?

Io pensavo di fare uno mini-mini, anche perchè in sump c'è pochissimo spazio...

Credo che userò (all'incirca) un tubo da 60mm alto 250, pompa powerhead anche di bassissima portata (credo che 300l/h siano sufficienti, oppure anche la portata influisce sullo scioglimento del calcio? non credo..), raccordi in pvc, e bombola usa e getta da 750, con riduttore di pressione...

Non ho ben chiaro però il funzionamento del recupero della Co2, e come si fà a mantenere in pressione il reattore se il gocciolatore rimane comunque un minimo aperto...
ti cobsiglio di mettere selz perchè le altre pompe un po' perdono sempre, anche se va in sump è aempre antipatico.
poi le selz le avviti bene e non è difficile staccarle per poterle pulire

il recupero della co2 funziona tipo venturi, metti un tubicino che parte dalla parte alta (dove si forma la bolla di co2) e finisce prima del pescaggio della pompa di ricircolo del reattore

non ho capito il problema della pressione del reattore?? entra acqua ed esce acqua... nella quantità che entra cosi esce.... è in pressione
__________________
ciao a tutti
fabrizio
pikkio81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2005, 23:56   #27
pikkio81
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rama
Spunti di riflessione giustissimi...

Ne aggiungo un altro, però...

Mi spiegate perchè mai costa tanto un reattore per un 400 litri (come uno skimmer del resto...), quando alla fine si parla di tubi in plexiglass e pvc tenuti insieme da tangit? Se uno ha le basi per progettarselo, può spendere un terzo del costo e forse avere anche un prodotto migliore...
Ok i costi che devono sostenere le aziende, la manodopera, il personale, l'affitto, le tasse... ma allora c'è tantissima altra roba che dovrebbe costare molto di più...

Secondo me c'è speculazione su certa roba... ma parliamo di cose tecniche, che è anche più interessante... ancora non hai risposto ai miei quesiti!
tieni conto la manodopera, qalla fin fine il prezzo è giusto, per meno penso nessuna si metta a produrli, tieni conto che non parliamo di prodotti in serie!! il costo maggiore è la manodopera, poi c' è la distribuzione tasse etc etc, quando stringi in mano non rimane quello che si crede.

p.s. se pensi di farti il reattore col tangit parti male
__________________
ciao a tutti
fabrizio
pikkio81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2005, 00:00   #28
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rama
Ikvov, ci faresti vedere qualche tua realizzazione?
qualche cosa la trovi sui progetti fai da te, per nano e non.... qualche altra cosa c'e' tra i post (anti black-out ad aeratore a batteria, led per luce lunare, minischiumatoi, medi schiumatoi, grandi schiumatoi, reattori di KW, reattori di calcio, reattori zeovit.... vaschette, plafoniere.... boh... che altro? ) poi... prova a guardare qui.... http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=1167

Quote:
Io pensavo di fare uno mini-mini, anche perchè in sump c'è pochissimo spazio...
che dimensioni hai? parliamone.....

Quote:
Credo che userò (all'incirca) un tubo da 60mm alto 250, pompa powerhead anche di bassissima portata (credo che 300l/h siano sufficienti, oppure anche la portata influisce sullo scioglimento del calcio? non credo..), raccordi in pvc, e bombola usa e getta da 750, con riduttore di pressione...
senza offesa, non sai molto di come funziona un reattore, la pompa influsce moltissimo, e' una delle cose piu' importanti... per me e' importantissima anche la pressione.

Quote:
Non ho ben chiaro però il funzionamento del recupero della Co2, e come si fà a mantenere in pressione il reattore se il gocciolatore rimane comunque un minimo aperto...
Semplicissimo.... il reattore riceve acqua da una pompa (te la faccio semplice) ipotizziamo da 1000 litri ora con prevalenza di 2 metri.... bene, se vado a stringere l'uscita facendo passare poche gocce in uscita avro' una pressione (spinta) in ingresso dalla pompa, avro' una pressione fornita dalla co2.... quindi reattore in pressione..... il recupero della co2 serve a riutilizzare la co2 in eccesso, quella che non si scioglie e che va a formare delle bolle, queste vengono risucchiate e riutilizzate.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2005, 00:00   #29
pikkio81
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sulla portata della pompa, non scenderei troppo basso, un buon ricircolo nel reattore secondo me è importante
__________________
ciao a tutti
fabrizio
pikkio81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2005, 00:09   #30
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Non mi offendo, di reattori di calcio ci capisco poco...

__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , nano , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22662 seconds with 12 queries