Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-06-2005, 16:51   #21
Stef@no
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nella preatica la bolla d Co2 viene frantumata dalla pompa in tante piccole bolle e si aumenta così lo scambio con l'acqua di Co2. Io sto utiizzando questo metodo con la mia vasca già da un pò e funziona bene. Apllicarlo in questo progetto penso che si ottimizzi ancora di più perchè le bolle sono costrette a percorrere i tubi rimanendo più tempo in acqua...
__________________
Moriremo... ma non di sete...
Stef@no non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-06-2005, 10:55   #22
a_adani
Protozoo
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
nei reef, cioè marini per intenderci, bisogna creare delle correnti d'acqua,
Ciao,

quindi se volessi implementare questo sistema, pensi che bisognerebbe usare una pompa per reef oppure una normale pompa da filtro ?

Inoltre questa pompa dovrebbe essere posizionata piuttosto in alto per permettere di poter pulire la spugna al suo esterno senza doversi immergere nell'acquario a farlo ?

In tale caso che modello mi consigliate come pompa da utilizzare, sapendo che ho un acquario (vedi foto) di circa 140L angolare ?
a_adani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2005, 11:02   #23
a_adani
Protozoo
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma come si mette la foto nel forum ?
a_adani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2005, 11:16   #24
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
vista l'applicazione, direi che le power head sono più indicate.
Primo perchè la prevalenza è maggiore, quindi dovendo distribuire i flussi per mezzo dei tubi, la vedo come soluzione più appropriata.
Inoltre, queste pompe, prevedendo già l'aspirazione direttamente dalla vasca, spesso hanno accessori già predisposti per la protezione dell'aspirazione.
Cavolo, ma nessun "esperto" muove critiche a questo sistema? Vuol dire che è un idea valida o balzana?
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2005, 11:17   #25
a_adani
Protozoo
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stef@no
grande! ..devo allestire una nuova vasca e quasi quasi

comunque chiederò al mio negoziante di cui mi fido e vedo cosa ne pensa... poi ti farò sapere
Come promesso ti metto la foto del mio acquario (in allestimento) dove puoi vedere unaq parte dei pannelli fatti in schiuma di poliuretano. A differenza delle tecniche viste sulla rete, io ho steso la schiuma su un pannello protetto da uno strato di plastica con una spatola e poi ho spolverato il tutto con la sabbia per acquario del colore che vuoi. Con questa tecnica ottieni un pannello molto più leggero di quelli fatti con il miscuglio sabbia-schiuma, facilmente sagomabile con un comune taglierino e se fatto bene si tiene tra il coperchio ed il fondo senza doverlo incollare. Fatto eccezione per il filtro dove dovro usare una punta di silicone per reggerlo. Io ho optato per questa soluzione per avere un pannello molto sottile per evitare di togliere spazio ai pesci e poi che fosse leggero ed amovibile allo stesso tempo.

Sarebbe inoltre possibile mettere dei coloranti alimentari insieme alla sabbia sulla schiuma che al suo indurirsi incorpora il colore e potrebbe dare degli effetti molto belli. Io ci ho pensato troppo tardi ed il colore che vedete sulla destra l'ho ottenuto miscelando sabbia e polvere di carbone attivo.


Se avete qualche consiglio, sono bene accetti

Ciao Angleo
a_adani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2005, 11:21   #26
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per inserire le foto, utilizza il bottone rispondi, anzichè scrivere all'interno della casella di risposta veloce, ti compare una pagina, dove tra l'altro, puoi inserire l'allegato. Sfogli, prendi il file che ti interessa (leggi limiti di dimensione e tipo di file ammesso) e lo alleghi. Con l'anteprima, verifichi il messaggio ni forma definitiva. Comunque le istruzioni le trovi nel forum.
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2005, 11:21   #27
a_adani
Protozoo
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Santuzzo
Ciao,
vista l'applicazione, direi che le power head sono più indicate.
Primo perchè la prevalenza è maggiore, quindi dovendo distribuire i flussi per mezzo dei tubi, la vedo come soluzione più appropriata.
Inoltre, queste pompe, prevedendo già l'aspirazione direttamente dalla vasca, spesso hanno accessori già predisposti per la protezione dell'aspirazione.
Cavolo, ma nessun "esperto" muove critiche a questo sistema? Vuol dire che è un idea valida o balzana?
Sono d'accordo con te: sono a metà dell'opera di allestimento dell'acquario e non so ancora cosa cavolo devo fare !! Se termino, non potro più facilmente modificare la vasca per introdurre questo sistema.

Spero che qualcuno ci aiuti !!
a_adani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2005, 12:02   #28
neofit
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Santuzzo
Gli ugelli che ho indicato si trovano nelle ferramenta fornite, o nelle utensilerie. Normalmente si usano per alimentare i lubrorefrigeranti delle macchine utensili (frese, torni, trapani, ecc).
preparate la carta di credito io li uso sul lavoro e ho preso i rubinetti per la vasca. quella robba li' costa un botto
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
neofit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2005, 12:07   #29
a_adani
Protozoo
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da neofit
Originariamente inviata da Santuzzo
Gli ugelli che ho indicato si trovano nelle ferramenta fornite, o nelle utensilerie. Normalmente si usano per alimentare i lubrorefrigeranti delle macchine utensili (frese, torni, trapani, ecc).
preparate la carta di credito io li uso sul lavoro e ho preso i rubinetti per la vasca. quella robba li' costa un botto
Cosa consiglieresti di mettere ? dei normali tubicini in PVC ? ma si trovano di spessore da 10mm ?

Ciao Angelo
a_adani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2005, 12:38   #30
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'americano direi che ha utilizzato del multistrato>negozi di idraulica.
direi che anche i tubi per irrigazione goccia a goccia (pvc) potrebbero essere una soluzione, giunti e raccordi già fatti e montaggio a pressione.
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dolce , doppia , nel , pompa , sfondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21123 seconds with 12 queries