Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
bella vasca! complimenti!!
ma... domanda da perfetto neofita ignorante... è normale avere tutte quelle alghe a pennello? no perchè io ho il terrore e le tolgo manualmente molto spesso... ma sono ben lungi da avere una cosa del genere...
__________________
"solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sull'universo non sono del tutto sicuro." (Albert Einstein)
john, io le alghe a pennello le avevo nel Mirabello 30l, ora, nonostante abbia portato nel nuovo acquario piante e pesci che avevo (e quindi qualche alghetta c'è arrivata) non ho alghe, o almeno ne ho qualcuna, ma non in quantità esagerata (qualche alga è normale).
Quello che è cambiato dal primo al secondo acquario è la luce e la popolazione (ora ho, in proporzione, meno watt/l e meno pesci), l'acqua è la stessa (rubinetto). Quindi nel mio caso, ho sicuramente meno fosfati, e meno alghe a pennello.
Le alghe anche a me si formavano sul bordo delle foglie e invadevano progressivamente l'intera pianta.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
le alghe a pennello a me mi si formano sulle anubias che in teoria dovrebbero stare in penombra e su quel tronco che presto ricopriro' di muschio fissidens.
Nelle altre piante non ne ho e cmq qualche alghetta l'ho sempre avuta da quando ho acquari.I fosfati cmq io li ho al minimo.
L'importante è che non eccedano xchè senno'"soffocano" le piante e sono indice di acqua con dei problemi.
takaia, è arrivato il rompiballe (io). Hai detto che il Crossocheilus non è amazzonico, perchè i Botia sì??? Sono d'accordo che qualche licenza sia ammessa, ma i Botia sono destinati a diventare i pesci più grossi ed appariscenti della vasca! Intendiamoci, può andare benissimo così, ma non chiamarlo amazzonico .
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
takaia, è arrivato il rompiballe (io). Hai detto che il Crossocheilus non è amazzonico, perchè i Botia sì??? Sono d'accordo che qualche licenza sia ammessa, ma i Botia sono destinati a diventare i pesci più grossi ed appariscenti della vasca! Intendiamoci, può andare benissimo così, ma non chiamarlo amazzonico .
Concordo..non mi ero accorto dei botia.
Non c'azzeccano una mazza, cmq diventano veramente enormi, e sopratutto hanno la delicatezza di un elefante nei loro eleganti movimenti...