![]() |
Il mio rio 300 litri amazzonico!
Ciao!
vi presento il mio Juwel rio 300 così allestito - fondo fertilizzato Dennerle - cavetto riscaldante 100 watt comandato da regolatore a provetta - sabbia fine bianca - co2 aquili con erogatore in vetro (30 bolle/min circa) - filtro juwel jumbo - filtro eheim 2229 wet e dry caricato con 6kg di ehifi substrat contrapposto al jumbo - legni di torbiera , roccia di legno fossile , noce di cocco naturale ,roccia lavica e rocce varie Fertilizzazione linea Dennerle A1(giornaliero) , V30(mensilmente) , E15(ogni 15 giorni) , S7 (ogni settimana) Illuminazione 2 neon da 38 watt con riflettore un Dennerle Plant 24 e un Azoo 10000°k Piante dal dietro al davanti Echinodorus Blehri , Echinodorus Parviflorus , Vallisneria Gigantea ,Vallisneria Spiralis var.torta , Anubias Barteri, Hygrophyla Polisperma normale e Rosanervig , Vallisneria Subulata , Vallisneria Natans , Eleocharis Acicularis, Cryptocorine Balansae , Apanogeton Henkelianus , Bacopa caroliniana , Bacopa Monnieri. Pistia Stratoites e Lemna Minor in superficie. Pesci (in fase di ripopolamento) - 7 Petitella Giorgiae - 4 Botia Macracantha (grandi mangiatori di lumache) - 1 Crossocheilus siamensis (spesso per non sentirsi solo gioca con i botia) - 2 Pterophyllum scalare black - 5 Cardinali - 5 Cardinali grigi - 1 Ancistrus dolichopterus - 5 pescetti di cui non so il nome(più avanti gli faccio delle foto così mi dite che specie sono) Valori Ph 7 , Gh 9 , Kh 3 , No2 0 mg/l , No3 10mg/l , Po4 0 , Fe 0,5 e adesso le fotoooooooooooo gli albori (l'allestimento di 2 anni e 1/2 fa) cliccate sulle foto per ingrandirle http://img155.imagevenue.com/loc331/..._123_331lo.JPG http://img105.imagevenue.com/loc919/..._123_919lo.JPG http://img127.imagevenue.com/loc475/..._123_475lo.JPG l'evoluzione http://img136.imagevenue.com/loc566/..._123_566lo.JPG http://img163.imagevenue.com/loc492/..._123_492lo.JPG http://img156.imagevenue.com/loc365/..._123_365lo.JPG http://img143.imagevenue.com/loc1118...123_1118lo.JPG il nuovo layout attuale http://img173.imagevenue.com/loc353/..._123_353lo.JPG http://img11.imagevenue.com/loc347/t..._123_347lo.JPG http://img159.imagevenue.com/loc512/..._123_512lo.JPG http://img15.imagevenue.com/loc895/t..._123_895lo.JPG http://img21.imagevenue.com/loc1118/...123_1118lo.JPG commenti e suggerimenti sono graditi! ciaooooooo |
Bello..... :-)
Anche se a mio parere,per un amazzonico sarebbe stato meglio evitare la sabbia bianca, visto che quel colore chiaro oltre ad infastidira i pinnuti risulta un po' innaturale per quel biotopo..... Cmq i Cardinali grigi non li mai ne visti,ne sentiti...... #24 |
bella anche se preferivo la settima foto prima del rifacimento #24
|
Quote:
Sono identici ai cardinali ma cambiano i colori.Nero e grigio appunto. la sabbia lo so che era meglio nera o scura ma già ho poca luce per un 300litri,se poi lo scurisco addio piante! @pepot si nella settima era molto foresta è vero :-)) ,ma le piante davanti chiudevano la visuale e il nuoto ai pesciotti. mi piace più ordinato com'è ora e anche i pesci ringraziano. grazie ciaooooooooo ;-) |
|
si proprio loro!
che pesci sono? a me li han venduti con quel nome. ciaooooooo |
Ciao! bella vasca!
|
grazie tante per i complimenti e consigli
Ciaoooooooo |
Quote:
Quote:
|
Ciao complimenti per la vasca, davvero bella, quindi se dici che è un amazzonico ... è un biotopo, secondo il mio modo di pensare ???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl