Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
BENNY, perchè dici di stare attento a quelle a base di alluminio?
Per "guazzo" non so cosa intendi:
io ho usato le rowa e le seachem in un piccolo filtro interno (che inserivo salturiamente quando non avevo detta sump) quando ho rivisto completamente l'acquario e son passato da fosfati a oltre 2 a quelli attuali, sempre fra 0.01 e 0,03...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Le ho cambiate spesso, tenendo le rowa pressocchè a ciclo continuo, e ci sono voluti mesi.
Ma tieni conto che partivo da una situazione sedimentata da anni (circa 4) disastrosa, ove probabilmente avevo anche i fosfati sulle rocce, nella sabbia, ecc. Nel frattempo ho scoperchiato l'acquario, messo una plafo HQI, tolto il filtro a canestro esterno, messo uno skimmer....un sacco di modifiche insomma
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Beh, PERRY, sono evidentemente d'accordo.
Ma nella mia predetta "sump" il passaggio c'è, forse anche troppo e poi l'acqua passa, attraverso le resine, dal basso in alto, per via dei passaggi forzati della sump stessa
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
scusa, nel filtro esterno ehiem (ho il 2226 con una portata di 950l/H, oltre ai cannolicchi (che mi hanno occupato completamente un cestello), nell'altro cestello eheim ci sono quelle palline che ho riempito nel cestello a cosa servono?conviene lasciare il tutto oppure un cestello lo utilizzo all'occorrenza x il carbone?
Grazie