Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
siccome devo mettere delle resine volevo sapere se si possono mettere anche nel filtro..ho sentito parlare di letto fluido, ma non volevo spendere altri soldi e acquistare altri "aggeggi".....
togli cannolicchi, spugne, lana di perlon dal filtro esterno e usalo eventualmente solo per inserirci carboni e resine antifosfati all'occorrenza.
ciao
io ho il filtro con dentro cannolicchi, spugne ecc ecc.. ora sto facendo molte modifiche e ho iniziato a togliere una parte dei cannolicchi.
lo volevo usare SOLO per carbone e resine, ma mi è stato detto che le resine non vanno bene nel filtro..ci va un letto fluido....
io volevo prendere la la PHOSGUARD della SEACHEM che fa da antifosfati e silicati (mi sono saliti i fosfati 0.25 e per ora ho messo ciò che ho trovato da me e cioè la resina FOSFATI STOP della ASKOLL) ma mi è stato consigliato di metterla in un letto fluido!?!?
posso metterla anche nel mio filtro allora?
Ho usato spesso anch'io le Seachem; dovrebbero poter lavorare con un flusso maggiore delle Rowa e rilasciare meno ferro (almeno da quanto ho capito). Ho ho usato spesso un filtrino interno (ma ovviamente può anche essere esterno) per le resine, quando ne avevo bisogno. Lavorano lo stesso, l'importante che non vi sia una portata troppo elevata
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Secondo me va bene cn le Seachem; magari con Rowa dovrebbe essere più lento. Ma sta parlando di massima efficacia...mi è capitato di usare portate ancora maggiori e tutto sommato funzionavano lo stesso, anche se probabilmente meno del dovuto
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Col filtro esterno, a suo tempo, usavo le ruwal che erano più indicate. Le rowa lavorano meglio nei filtri a letto fluido. In ogni caso ti consiglio di dimnuire un po' la portata della pompa. Resine e carbone sempre sciacquate. Le rowa, sulla confezione,hanno riportato di non farlo, ma dato che all'inizio rilasciano del "rosso", io una sciacquatina la dò. Idem il carbone, meglio sciacquarlo (io lo faccio sotto acqua corrente calda..c'è chi lo fà con acqua d'osmosi).
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.