Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
a me hanno consigliato proprio cosi....un bello schiumatoio per acquari fino a 1000 litri(io ho un 300 litri)e poi vai con la sabbia viva e noesunn problema....io mi fido e faro cosi.....non perche qui ci sia gente incompetente ma troppe volte sento le cose dette tanto per dire...coem un nastro.....cmq sono contento che molti la pensano come me.....
sai che gli schiumatoi non tolgono solo no3 e po4? uno schiumatoio eccessivamente sovradimensionato può creare problemi inversi a quelli che ci stiamo ponendo, cioè impoverire troppo l'acqua
attenti a non fare le cose solo per andare controcorrente o per dimostrare di avere coraggio. la sabbia è un problema di sempre, metterla o non metterla e se metterla quanta?
secondo me bisogna seguire le regole, non perchè sono scritte, ma perchè non essendoci un riscontro tangibile, ci dobbiamo basare su esperienze altrui, e se uno che ha esperienza mi dice che può creare problemi chi sono io per dire non è così?
se volete la sabbia fate come 'frizz' o un bel dbs
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
mariobros,
Ma tu l'hai avuta? Intendo dire (non è una polemica eh.. )..tu giustamente ti basi sulle esperienze altrui, ma hai provato personalmente ad averla e ti ha dato problemi?
Io ce l'ho, è bianca (vedi foto nel profilo) ed è (come secondo me dev'essere a meno di DSB) 1/2 cm..Ho avuto dei "naturali" problemi dovuti a cambio plafo con conseguenti diatomee, rientrate come dev'essere se le cose sono a posto. Mi sono dovuto "sbattere" per avere un buon movimento che non creasse sedimenti (o meglio trovare la giusta posizione delle pompe). Personalmente non vedo tutti questi problemi o questa fobia. Vale una regola fondamentale: fare le cose bene e come vanno fatte. Se poi uno non si vuole arrischiare per paura di eventuali problemi ok, ma non vedo perchè fare o dsb o niente..
Naturalmente discorso schiumatoio ecc perfettamente d'accordo con te..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
ma mario bros io credo che in questo hobby fidarsi troppo delle esperienze altrui puo portare spesso a disastri...cioe io so che cio che magari va bene a te da me non va bene,perche subentrano troppi fattori,vorrei ricordarti che se tu prendi due vasche identiche con la stessa attrezzatura,vedrai che avrai due vasche completamete diverse....per questo dico...attenzione a ripetere le cose per sentito dire....perche anche chi ha esperienza...avra solo e sempre esperienza sulla sua vasca o massimo due se ne ha,ma non di piu.....avere esperienza credo voglia dire aver avuto mooolte vasche per mooolti anni per poter fare dei resoconti specifici su ogni cosa......anche sulla sabbia....perche a volte qui mi sembra che la gente dica le cose per sentito dire......senza conoscerne veramente i motivi....come ad esempio nessuno ascolta perry che sta dicendo che lui i problemi con la sabbia non li ha avuti,e niente....tutti li danno contro solo perche lui va controcorrente e non segue la massa di pecore....
io credo ca cio che vedo....o visto da un importatore vasche bellissime con la sabbia e per cui la mettere.......voi gustatevi pure le vasche con il vetro di fondo a vista...
__________________
LA VITA E BELLA FINCHE DURA.....
io in una vecchia vasca che avevo, misi 3cm di sabbia, tempo tre mesi e l'ho dovuta togliere, si era riempita piano piano di schifezze, diatomee e forse anche ciano, all'inizio avevo i valori ottimi, poi piano piano sono cominciati a degenerare, no3 sempre intorno a 50 e po4 oltre 0,5.
Perry, forse nell'ultima frase ho dimenticato che mettere un sottile strato di sabbia, anche va bene.
non condivido l'espressione di ale_nars, ne metto 3 cm se mi gira di più. che significa se mi gira di più, se metti 1 cm o 3 cm o 5 cm che cambia?
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
mariobros, forse hai letto metà della mia risposta...dove spiego di reintegrare sostanze con i cambi parziali e ingrassare l'acqua con vari papponi,
comunque i valori di NO3 e PO4 stanno a 0 lo dico perchè sono stati misurati con test e fotometri.è vero che dobbiamo tenere un giusto equilibrio di valori ma di certo è più facile mettere sostanze nell'acqua che tirarle fuori con una attrezzatura inadeguata.
Inoltre ho risp. in MP per dei particolari,dato che non sto parlando della mia vasca ma di quella di un amico che tenterò di copiare,se vuole intervenire lo farà lui nn mi sembra bello che ne parli io.
A me la sabbia piace, e molto... non solo esteticamente...
Credo che una vasca gestita con la testa possa girare bene con uno, due, tre, sette o dieci centimetri di sabbia... perchè ho visto vasche che effettivamente meritano con spessori di sabbia di ogni tipo...
Consigliarla in partenza è però scorretto secondo me, perchè effettivamente può creare molti problemi a mano che non si desideri un dsb e però gli si fà una maturazione da manuale...
E' per questo che spesso ai neofiti si dice di non metterla, perchè con la fase di spurgo e di maturazione, non essendo attiva e colonizzata, diventa solo un accumulo di sporcizie che verranno inghiottite e poi rilasciate nei tempi a venire...
Di fatto, credo che uno strato di sabbia renda la vasca moooolto più naturale di un vetro incrostato di alghe calcaree, di briareum o di quello che volete... inoltre, cosa che molti sottovalutano, un fondo ben realizzato di solito è anche molto pulito, quindi bianco... e questo aiuta anche nella rifrazione della luce dal basso verso l'alto, restituendo una parte di luce alla parte più in ombra dei coralli.
Altro vantaggio, secondo me, di un fondo vivo e ben realizzato, è la riproduzione di fauna bentonica e detritivora. E per avere vermi di vario tipo, piccoli gasteropodi che vivono nel benthos, e altri animali utili, non è che servano per forza 13cm di sabbia... anzi, forse è proprio la classica spolverata che spesso non basta...
Adesso fucilatemi...
Comunque il discorso credo sia molto più ampio di quello che ho scritto e ci sarebbe da parlarne parecchio per tirare due somme sensate....