Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ik2vov, per avere un idea pratica su quello che pensi, tu che schiumatoio hai ?
__________________
quando l'ultimo albero sarà stato tagliato, l'ultimo animale abbattuto,
l'ultimo pesce pescato, l'ultimo fiume avvelenato, allora vi accorgerete
che il denaro non si può mangiare
fa69, non fa testo quello che ho, io cambio circa ogni 6 mesi lo schiumatoio per provarne altri.
Al momento ho un'H&S A150, prima avevo il 150 monopompa, ho usato per 6 mesi circa uno schiumatoio Americano con ignezione Beckett, ho usato LG per altri 6 mesi, andando indietro nel tempo ho usato diversi autocostruiti, ho usato i Berlin, ho usati i Sander, ho usato il seaclone, ho usato il Prizm e via discorrendo......
Se tutto va bene allo scadere di questi sei mesi di prova con questo H&S vedro' di sostituirlo con un'altro schiumatoio per reiniziare a farmi qualche idea con un'altro prodotto.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
in fine io sarò costretto a dover sopra popolare e pappone a tutta forza....
giusto ....???
ma allora tutti i discorsi fatti :
OTTIMO schiumatoio
molta luce
molto movimento
molta roccia viva ecc...ecc.... dove vanno a finire ?
credo che ognuno di questi punti sia concatenante l'uno all'altro e che sè in effetti si eccede con uno schiumatoio molto performante si può come dici tu, nn arrivare mai a maturazione completa visto che togliamo molto e certamente riintegrarli e difficile da gestire...o sbaglio ?
e x le ferie ? o per un periodo che ci dobbiamo assentare ?
ma si può mettere un orologio nella presa dello schiumatoio e far si che si accenda solo x 6/8/10/ 12 ore al giorno ??
Scusa eh, ma perchè prendere uno schiumatoio sovradimensionato per poi farlo accendere 8/10/12 ore al giorno? E' meglio uno dimensionato acceso sempre.
OTTIMO schiuamtoio non vuol dire ENORME.
Io al momento uso un HeS 110 monopompa su una vasca di più di 200 litri con 6 pesci e coralli in prevalenza duri, alimento tutti i giorni i coralli e più volte i pesci nonostante tutto ho valori di nitrati a 1 e fosfati praticamente assenti e capita anche di lasciare lo shciumatoio sbicchierato apposta per una giornata, almeno una volta a settimana. Sarà solamente fortuna?
penso sia solo equilibrio, io ho un lg400 su scarsi 200lt, sono arrivato al punto di alimentare tutti i giorni i coralli e 2/3 volte al giorno i pesci per avere no3 a 5 e po4 a 0,02, secondo me l'acqua troppo pulita non fa bene, poi se togliamo anche gli oligoelementi, non resta niente, nella catena alimentare manca la base quindi come si pretende di arrivare a nutrire un corallo?
la luce è si necessaria, ma non è tutto. se fosse esistito un lg300 o 200 (cito lg, perchè è l'unico schiumatoio che ho avuto, non per preferenza tecnica) avrei preso quello
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
mah...............anche secondo me non ha senso uno ski mostro per poi correre a reintegrare quello che toglie..............il difficile è proprio trovare lo ski "giusto" che permetta di alimentare con misura senza correre il rischio di fare l'acqua distillata................pero' vedo che nessuno ha la ricetta giusta........si va a tentativi................
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
mah...............anche secondo me non ha senso uno ski mostro per poi correre a reintegrare quello che toglie..............il difficile è proprio trovare lo ski "giusto" che permetta di alimentare con misura senza correre il rischio di fare l'acqua distillata................pero' vedo che nessuno ha la ricetta giusta........si va a tentativi................
infatti, quindi perchè consigliare un MOSTRO di schiumatoio ad un neofita ?
che poi nel mio caso ero indeciso tra un HeS doppia pompa ed un 250 bk interno, in ogni caso ero già su due schiumatoi di buona fattura, ma quando chiedi consigli e normale che ti consigliano nn il giusto x un buon equilibrio ma il top del top xchè meglio abbondare ....!! nn si sà mai !!
dovremmo essere un pò + attenti a ciò che si consiglia ed analizare meglio quelle che sono le richieste di aiuto, e facile dire compra un mostro cosi vai sicuro, ma in realtà anche il MOSTRO a i suoi contro...
fabio.pa,non penso che nessuno trane incasi rari abbia mai consigliato un MOSTRO a un neofita ma semplicemente un buono schiumatoio e se guardi i post quasi sempre il doppio del litraggio della vasca questo xchè secondo molti i litraggi che danno le case produttrici sono ottimistiche in senso largo della parola e basati secondo mè non su vasche spinte come quelle dei ragazzi del forum,se leggi il sito TUNZE x ogni schiumatoio ti danno la capacità dello stesso in base a quanto carico organico à la vasca,secondo x un neofita che non ha ancora la mano x alimentare i pesci e gli invertebrati e può esagerare uno schiumatoio LEGGERMENTE sovradimansionato tende ad ammortizzare gli errori.IMHO
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!