AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   ancora schiumazione.................. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79801)

emio 21-03-2007 11:32

ancora schiumazione..................
 
vediamo di parlare di questo argomento da un punto di vista diverso............
Rischio di sovraschiumazione....................
esiste questo rischio ?
lo schiumatoio puo' essere sovradimensionato ?
o non lo è mai abbastanza ?
effetti di una super schiumazione ?
quali sono le vostre esperienze in merito ?

planetbaz 21-03-2007 11:44

emio,
non ci riesci proprio ad uscire da sto tunnel eh??
certo che esiste il rischio di "eccesso di skimmer" con il quale incorri ad un impoverimento eccessivo della vasca...

sempre secondo me

Hicsx 21-03-2007 12:11

Ma non basta tuttavia intridurre elementi traccia?

emio 21-03-2007 12:26

planet.................è proprio perche' ne sto uscendo......anzi gia' ne sono uscito
non sottovalutare una domanda che sembra stupida, intorno al dimensionamento di uno ski non c'è assolutamente chiarezza basta vedere un po' di post
lo ski si adatta alla vasca ? o la vasca si adatta allo ski ? (c'è qualcuno che sostiene questo)..........................lo ski dovrebbe essere "giusto"....certo ....ma come stabilirlo ? ad occhio ? ci fidiamo delle specifiche dei costruttori ?
ad esempi BK 200 interno : per vasche da 400 a 1200 litri che significa ?
allora ...............l'impoverimento da che lo vedi ? a parte la non crescita..........
e nutrendo di piu' la vasca, con uno ski forse sovradimensionato ...che succede ? secondo te ? si ristabilisce comunque un giusto livello di nutrienti ?

dalla risposta di Hicsx (non è una critica) vedi che come pensavo non c'è certezza......di nulla...........mi pare che navighiamo un po' tutti alla cieca o quasi

VIC 21-03-2007 13:07

Sinceramente è presto per dirlo, molto presto, ma le nostre vasche non sono povere di sostanze inorganiche, cosa che non rileviamo con i semplici test, per cui credo che uno skimmer sovredimensionato non faccia assolutamente male, dico questo perchè personalmente avendo usato un H & S e ora un LG2000 per vasche grandi, la mia vasca reagisce positivamente, certo stò savralimentando, ed come ho già detto è presto, però vedo che l'acqua è più limpida, e comincio ad avere maggiore estroflessione dei polipi, vedremo nei prossimi MESI, e dico MESI, la reazione della mia vasca.

Geppy 21-03-2007 13:41

Quote:

Originariamente inviata da VIC
Sinceramente è presto per dirlo, molto presto, ma le nostre vasche non sono povere di sostanze inorganiche, cosa che non rileviamo con i semplici test, per cui credo che uno skimmer sovredimensionato non faccia assolutamente male, dico questo perchè personalmente avendo usato un H & S e ora un LG2000 per vasche grandi, la mia vasca reagisce positivamente, certo stò savralimentando, ed come ho già detto è presto, però vedo che l'acqua è più limpida, e comincio ad avere maggiore estroflessione dei polipi, vedremo nei prossimi MESI, e dico MESI, la reazione della mia vasca.

Vorrei esprimere il mio pensiero che è quello su cui ho sempre basato la gestione delle mie vasche, prima mediterranee e poi tropicali.

Premetto che sono un "vecchio" subacqueo e che ho qualche immersione alle spalle sia in mediterraneo che ai tropici ed in svariati periodi dell'anno.

Chi si immerge sà che in mare c'è sempre presenza di plancton; si vede spesso a vista d'occhio, altre volte è un po' meno, ma c'è sempre.
Quando c'è corrente, poi, il trasporto di microrganismi sollevati dalla sabbia si aggviunge al menù.

Questo significa (lo hanno detto in tanti, io lo sto solo ricordando) che gli animali (invertebrati, naturalmente) che si nutrono di plancton hanno sempre cibo a disposizione.

Se noi alimentassimo per dare ai nostri animali la disponibilità di cibo che hanno in natura, certamente dovremmo disporre di uno schiumatoio molto sovradimensionato. Questo tipo di gestione è quello che preferisco ed adotto da sempre con somma soddisfazione dei miei animali. Il problema è di riuscire ad alimentare poco e spesso (problema risolto con dosatrici timerizzate).
Giusto per fare un esempio, la mia prossima vasca da 90x70x70 verrà equipaggiata di un 2000 litri.

La mia personale opinione è che, se è vero che ci sono delle indicazioni di massima, lo schiumatoio deve essere adeguato non tanto alla vasca quanto al metodo di gestione.

geppy

fabio.pa 21-03-2007 14:08

è la stessa cosa che ho chiesto io prima di comprare un bk 300 !
la mia idea era un 250 ma mi è stato consigliato appunto un 300... ma su quale base? x una futura sovrapopolazione? o magari come neofita e' meglio onde evitare errori di vari tipi ? ma se cosi fosse l'errore potrebbe essere proprio nn saper gestire con gli oligoelementi da aggiungere è magari sottodimensionati e quindi impoverimento e crak inevitabile ...... quanti oligoelementi tira via lo schiumatoio ? è uno schiumatoio tipo un bk300 ? ???
credo che prima di capire qual'cosa sopra gli schiumatoi passeranno anni..!!

emio 21-03-2007 14:45

infatti ho l'impressione che tutto sia abbastanza empirico...................ma se veramente è cosi', come si fa a definire uno aki migliore di un altro ? e per quale tipo di vasca ? come popolata ? su che basi discutiamo e ci accaloriamo ? sul nulla ?

ik2vov 21-03-2007 14:55

Quote:

Originariamente inviata da emio
infatti ho l'impressione che tutto sia abbastanza empirico...................ma se veramente è cosi', come si fa a definire uno aki migliore di un altro ? e per quale tipo di vasca ? come popolata ? su che basi discutiamo e ci accaloriamo ? sul nulla ?

emio, come ho gia' detto alcune volte, ti allego la foto della copertina di quella che IO reputo la Bibbia in materia.... vi sono anche altri testi ed altre fonti molto importanti ed interessanti.

Ciao

ik2vov 21-03-2007 14:56

Scordavo, per me esiste eccome il rischio di sovra-schiumazione (overskimming).

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10271 seconds with 13 queries