Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-03-2007, 13:52   #21
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non mi sembra che abbia imputato eventuali problematiche al mix di fertilizzanti
Ho solo parlato di variabili caratteriali.A me lascia di perplesso una frase del genere:
Quote:
è difficile che succeda quanto citato per cause riconducibili a incompatibilità di alcune specie
Se si mette in dubbio una cosa del genere quando si parla di ciclidi,per me possiamo anche chiuderla qui.
Quote:
Competenza ed esperienza sono qualità che a quanto pare non mancano neppure a Max770, vedendo com’è curata sia nell’allestimento che nella chimica la sua bella vasca dedicata a pesci “difficili” come i Discus.
Senza nulla togliere nulla a Max770,ma se questi sono i tuoi parametri di giudizio.......
Dato che ribadisci che sono 20 anni che ti occupi di acquari per non passare da sprovveduto direi che avendo avuto il primo acquario a 14 anni ed avendone 38, qualcosina penso di averla imparata.
Sul miscuglio di fertilizzante e dello sviluppo raggiunto in poco tempo,sicuramente è dovuto da questo:
Quote:
Illuminazione: 228W, 2 T5 39W AQ HI-LITE Superday 6.500° K + 1 HQI 150W 10.000° K
considerando che il tutto sta su una vasca da 200 litri lordi,penso che sia normale.
Le vasche del CAU in tal senso sono storia ormai datata.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-03-2007, 16:11   #22
Luca_
Pesce rosso
 
L'avatar di Luca_
 
Registrato: Feb 2007
Città: ASTI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 520
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Non mi sembra che abbia imputato eventuali problematiche al mix di fertilizzanti
Ho solo parlato di variabili caratteriali.A me lascia di perplesso una frase del genere:
Quote:
è difficile che succeda quanto citato per cause riconducibili a incompatibilità di alcune specie
Se si mette in dubbio una cosa del genere quando si parla di ciclidi,per me possiamo anche chiuderla qui.
Quote:
Competenza ed esperienza sono qualità che a quanto pare non mancano neppure a Max770, vedendo com’è curata sia nell’allestimento che nella chimica la sua bella vasca dedicata a pesci “difficili” come i Discus.
Senza nulla togliere nulla a Max770,ma se questi sono i tuoi parametri di giudizio.......
Dato che ribadisci che sono 20 anni che ti occupi di acquari per non passare da sprovveduto direi che avendo avuto il primo acquario a 14 anni ed avendone 38, qualcosina penso di averla imparata.
Sul miscuglio di fertilizzante e dello sviluppo raggiunto in poco tempo,sicuramente è dovuto da questo:
Quote:
Illuminazione: 228W, 2 T5 39W AQ HI-LITE Superday 6.500° K + 1 HQI 150W 10.000° K
considerando che il tutto sta su una vasca da 200 litri lordi,penso che sia normale.
Le vasche del CAU in tal senso sono storia ormai datata.
Sei impressionante... anzi, oserie dire strabiliante... in un mondo in continua evoluzione, quale che è l'acquariofilia, dove ancora molte cose sono poco chiare a molti professionisti (generalmente tante teorie e tante scuole di pensiero e poche certezze assolute!), tu invece hai una risposta allegata ad una certezza su tutto?! A te Kaspar Horst ti rimbalza!
Originariamente inviata da TuKo
Sul miscuglio di fertilizzante e dello sviluppo raggiunto in poco tempo,sicuramente è dovuto da questo:
Quote:
Illuminazione: 228W, 2 T5 39W AQ HI-LITE Superday 6.500° K + 1 HQI 150W 10.000° K
considerando che il tutto sta su una vasca da 200 litri lordi,penso che sia normale.
Partendo dal presupposto che sicuramente io e te (e non solo!) vediamo le cose differentemente... e quasi quasi me ne compiaccio... ringraziando il cielo tande teste, tante ideee... io generalmente giudico per quel che vedo e conosco, non solo per quel che leggo o sento. Quindi, ribadisco che per me Max770 è in gamba ed ha una bella vasca!
Comunque, entrando più nel merito della questione, la mia vasca è li e tutti la possono vedere, la vasca di Max770 è altrettanto visibile; ma la tua, dimmi un po', per pura curiosità è possibile vederla?
Così sai, tanto per farsi un'idea!

Per quanto riguarda i ciclidi, se sei convinto tu di quello che dici, cosa dirti... l'importante è esser convinti delle proprie idee!
Io sicuramente ho altre convinzioni. Per quanto mi riguarda parlare di "variabili caratteriali" lascia il tempo che trova poichè sono una componente più o meno accentuata di tutti gli esseri viventi nessuno escluso! Quindi a mio parere è un discorso banalmente generico che forse potrebbe influire, come no. Non sono uno studioso della materia, di professione faccio altro; di conseguenza io mi limito nel citare eventuali esperienze vissute personalmente.

In sintesi rinnovo quello che già ho scritto in altro post: QUELLO CHE CONTA SONO I RISULTATI... e nel mio caso credo che siano più che evidenti... poi che sia solo per la luce, solo per i ferilizzanti, o per tutto messo assieme questo è solo un dettaglio, discutibile ma sempre e solo un dettaglio... e poi in tutti i casi il fine giustifica i mezzi. Il resto sono solo chiacchiere che lasciano il tempo che trovano!
A meno che tu non sia in grado di dimostrarmi il contrario... per me null'altro da dichiarare. -28
Luca_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 17:16   #23
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma la tua, dimmi un po', per pura curiosità è possibile vederla?
se ti può far piacere vedere un 400 litri(il 240 l'ho smantellato) che ha iniziato la maturazione il 10 di Febbraio......e cmq ha una filosofia di gestione che è diametralmente opposta alla tua, e cioè ottenere risultati soddisfacenti non in breve tempo ma a lunga scadenza.

Quote:
Per quanto riguarda i ciclidi, se sei convinto tu di quello che dici, cosa dirti... l'importante è esser convinti delle proprie idee!
Io sicuramente ho altre convinzioni. Per quanto mi riguarda parlare di "variabili caratteriali" lascia il tempo che trova poichè sono una componente più o meno accentuata di tutti gli esseri viventi nessuno escluso! Quindi a mio parere è un discorso banalmente generico
C.S se sei convinto che le variabili caratteriali nei ciclidi,lasciano il tempo che trova, e sono un discorso banalmente generico,la possiamo chiudere qua.
E nn sempre quello che conta sono i risultati, credo che vada tenuto in considerazione anche il come si ottengono.
Quote:
A meno che tu non sia in grado di dimostrarmi il contrario
Di cosa??
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 17:21   #24
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A livello di correttezza ti riporto un estratto del regolamento(che ovviamente ti consiglio di leggere):
Quote:
Provocatori

In questo forum sono sgraditi i provocatori. Per provocatori si intendono quelle persone che non perdono occasione e cercano continuamente discussioni a cui attaccarsi o ne creano di loro iniziativa con il solo intento di destabilizzare e creare disarmonia, polemiche, ecc. sul forum.
Lo staff si assume il diritto di cancellare, editare, spostare, ecc. i topic di chi viene inquadrato come provocatore e se quest’ultimo è recidivo verrà escluso dalla community.
La motivazione per cui il topic viene cancellato o spostato o l’esclusione dalla comunità (bannaggio) non deve essere ricercata unicamente nella violazione più o meno grave del regolamento del topic o messaggio in questione, ma piuttosto nella recidività e nella visione globale dell’atteggiamento dell’utente.
Quindi battutine e/o frecciatine,se si vuole mantenere il discorso in binari consoni ad un civile confronto, direi che è meglio evitarle.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 19:16   #25
Luca_
Pesce rosso
 
L'avatar di Luca_
 
Registrato: Feb 2007
Città: ASTI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 520
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
A livello di correttezza ti riporto un estratto del regolamento(che ovviamente ti consiglio di leggere):
Quote:
Provocatori

In questo forum sono sgraditi i provocatori. Per provocatori si intendono quelle persone che non perdono occasione e cercano continuamente discussioni a cui attaccarsi o ne creano di loro iniziativa con il solo intento di destabilizzare e creare disarmonia, polemiche, ecc. sul forum.
Lo staff si assume il diritto di cancellare, editare, spostare, ecc. i topic di chi viene inquadrato come provocatore e se quest’ultimo è recidivo verrà escluso dalla community.
La motivazione per cui il topic viene cancellato o spostato o l’esclusione dalla comunità (bannaggio) non deve essere ricercata unicamente nella violazione più o meno grave del regolamento del topic o messaggio in questione, ma piuttosto nella recidività e nella visione globale dell’atteggiamento dell’utente.
Quindi battutine e/o frecciatine,se si vuole mantenere il discorso in binari consoni ad un civile confronto, direi che è meglio evitarle.
Correttezza per correttezza, ritengo di aver espresso le mie idee, le mie esperienze ecc. ecc. senza offendere e prevaricare niente e nessuno... quindi la cosa poco mi tocca. Tu continui, giustamente, a sostenere le tue idee, io continuo e continuerò altrettanto giustamente a sostenere le mie. Poi, per quello che mi riguarda, la cosa nasce e muore, dal momento che ognuno nella propria vasca fa ciò che gli pare. Punto! Come vedi sono più che disponibile al dialogo e ritengo e sottolineo dialogo più che corretto. Aggiungo anche, che se ben vai a rileggere il tutto, vedrai che io (come ieri anche Max) ho solo e sempre ribattuto alle tue “perplessità ed obiezioni”, e a mio modesto parere non ho mai innescato discussioni oltre al limite, se non quello dell’argomento in corso. Poi, se tu mi ritieni “provocatore” perché decisamente ed eventualmente ironicamente espongo, difendo e argomento le mie idee ed esperienze, magari diverse dalle tue, beh… allora cambia tutto il discorso!
Luca_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2007, 23:19   #26
max770
Guppy
 
L'avatar di max770
 
Registrato: Jun 2006
Città: asti
Età : 54
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi facciamo tutti la pace ed amici come prima, quando si ha un po di esperienza nel campo dell'acquariofilia (come del resto in altre materie) è normale confrontarsi con persone dalle ideee diametralmente opposte, i forum sono utili anche per questo, e non tutti i 3d aperti troveranno mai risposte definitive ma ognuno che vi partecipa lascierà traccia della propria esperienza, sta poi a chi apre il topic far da filtro e scegliere la strada + consona o + logica.
Io comunque ho sempre condiviso le idee di Luca a riguardo del suo plantacquario e continuerò a condividerle senza nulla togliere a nessuno.
max770 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2007, 09:40   #27
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Io sono fortemente convinto di 2 cose:

in primo luogo mi sembra esagerato pensare che la vasca sia letteralmente esplosa...
Considerate che lo sfondo "nasconde" (sempre in tutte le vasche) una serie di buchi e buchetti, non mi sembra di notare piante particolarmente grandi e sviluppate, e la glosso, ha ricoperto un'area che è coerente con i suoi tradizionali ritmi di crescita. La vasca HA DELLE PIANTE BELLE E IN SALUTE,ritengo estremamente esagerato pensare che sia esplosa...
Inoltre bisogna anche considera un fattore, le piante inserite(sopratuutto quelle a stelo) provenivano da coltura sommersa o emersa?questa fa notevolmente la differenza...in media in condizioni ottimali una pianta coltivato in emerso e poi trasferita in vasca ci mette circa 15 giorni per adattarsi...se prendo invece piante già abituate ne bastano 2-3...

in secondo luogo avendo un parco luci notevole, e supportando il tutto con una fertilizzazione diciamo adeguata, ma non penso efficiente, è una logica conseguenzza avere piante rigogliose. io ho una vasca simile aalla tua per dimensioni e la illumino con due hqi da 70w...ho notato che la crescita e lo sviluppo dellle piante non è minimamente paragonabile ai neon...e ho sempre ammesso che è quello il punto di forza della vasca...

Per i pesci non parlo, non ne conosco una mazza...

Rimango ansioso di conoscere il perchè di questo mix di ferilizzazione così "variopinto", consapevole del fatto che solo ponendomi domande e cercando risposte potrò crescere...ora come ora ho solo posto domande...per 3 volte la stessa...ma....

Ad esempio perche dosi sia lo step 1 che il trace?
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 20:40   #28
laly82
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che spettacolo di vasca -05 -05
ma sbaglio o dietro ci sono delle piante che di solito restano basse, le hai alzate con che cosa?
__________________
www.lamatitagialla.splinder.com
laly82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2007, 17:43   #29
markrava
Ciclide
 
L'avatar di markrava
 
Registrato: Mar 2007
Città: Mezzago (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.456
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bell' acquario.
markrava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2007, 22:05   #30
plantmaker
Plancton
 
Registrato: Sep 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Più che basarmi sul perchè di questo miscuglio guarderei alle quantità giornaliere.

Giornalmente fertilizzo con ADA Green Brighty STEP 1 + ADA Green Brighty Special LIGHTS + ADA Green Brighty Special SHADE.
Inoltre seguo il protocollo base di fertilizzazione della Seachem con: Flourish - Flourish Iron - Flourish Excel – Flourish Potassium - Flourish Trace.


Prendiamo come fertilizzazione principale il protocollo ADA.

In esso manca bright k che Luca sopperisce con Potassium seachem.
Manca l'ECA sopperito da Iron
L'excel è un prodotto a se stante e può essere utilizzato con qualsiasi protocollo.

Passiamo agli altri prodotti.
Il protocollo Seachem, almeno quello americano, prevede l'utilizzo del trace due volte a settimana, è un dosaggio base aumentabile in vasche particolarmente spinte; quella di Luca può considerarsi una vasca spinta
L'eventuale carenza di micro con ogni probabilità è sopperita dall'utilizzo di Step1 (qui sarei curioso di conoscere la quantità di spruzzi giornaliera).
La maggiore perplessità è data dall'utilizzo di due prodotti complementari come Special light e Shade, considerando che il secondo è poco più che il primo prodotto diluito, non ne vedo la necessità d'utilizzo.

Ultima consderazione in attesa di un ulteriore chiarimento di Luca specie sulle quantità somministrate.
L'eusteralis stellata nell'angolo soffre la luce indiretta, segno tangibile l'eccessivo rachitismo e il distacco degli internodi.
La Rotala macranda (seconda foto centrale non la rossa ma la gialla angolo), almeno per quel che vedo è fortemente sofferente o essere semplicemente stata piantumata da poco, quindi nn ancora adattata.
Possibile avere foto ravvicinate di Miriophillum tuberculatum e Nesaea species ?
plantmaker non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54650 seconds with 12 queries