Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ragazzi nn dite cavolate io ho un 1gb di ram e il computer va esattamente come prima... processore AMD 3,2 e scheda grafica ati 1600XT nulla di assurdo anzi un pc di 1 anno e mezzo fa....
il fatto che il sistema uso più ram è dovuto al fatto che si precarica le cose che si utilizzano spesso..ma a necessita rilibera la memoria che serve....io ho 1 gb e ne usa 512kb, chi ne ha 2gb ne carica 800kb o di più....
a me gira tutto bah...persino il deamon tools aggiornate i driver alle ultime versioni spece quelli ATI che con l'ultima la 7.2 i giochi icrementano di prestazione di un buon 25%
cmq vi ricordate XP anni fa? inutilizzabile...a me sarà ma vista non mi si è mai impallato anzi ..xp invece era un continuo disastro..
per ora non giraro i programmi che vanno sul kernel di basso livello ma è questione di un mesetto scarso...mancano infatti firewall compatibili..
cmq il firewall interno è già soddisfacente, 100 volte meglio di quello xp che praticamente non esisteva. per non parlare del resto per la sicurezza , decisamente un salto in avanti!!! credetemi si è andat avanti e non di poco...
domanda, giochi a prey? doom3? che applicazioni usi? funzionano?
lavoro in una ditta che si occupa di software, chi ci sta spippolando dietro dice che, si e' funzionale in alcune cose (scopiazzamento generale come al solito tra un prodotto ed un altro), la gestione di utenti, account et simila e' una cosa improponibile (livello server client) da sbatterci la testa...
Fammi un esempio tangibile di sicurezza migliorata... Non dirmi il firewall :P
la cosa di precaricare applicazioni e' opinabile, se si potesse disabilitare non sarebbe na brutta cosa, renditi conto che gli utenti sono stufi di dover aspettare 10 minuti perche' si carichi il sistema operativo, il precaricamento di alcune applicazionni gia' esisteva, tipo office e acrobat reader che partivano silenziosamente all' avvio...
che hanno fatto un grosso passo in avanti non ci sono dubbi, da qui a dire WOW ce ne passa di tempo!
chi ha versioni non originali craccate in una certa maniera non ha problemi, questo detto da conoscenti
poi la storia palladium drm et simila non mi convince... e' ancora immaturo, non mi convince
be gioco a mediaval 2 e le scene in battaglia (3d) con risoluzione 1400x900 vanno esattamente come XP, senza rallentamenti di sorta con dettagli al massimo....
Vista ha un antispyware integrato oltre al firewall ...entrambi funzionanti
internet explorer è decisamente migliorato, non permettendo la scrittura al di fuori della cartella Temp ai siti che non hanno certificati... in ogni caso è proprio il Kernel del sistema operativo che è blindato di suo....poi per carità i buchi ci saranno sicuramente...
l'avvio di Vista, a me ,è nettamente più veloce di XP e la chiusura è istantanea, cosa che in XP era da sonni....
Il linux non lo conosco e non mi esprimo, ma siamo sicuri che offra gli stessi applicativi integrati di Vista e siamo sicuri che sia cosi' user friedly? come mai allora non si è diffuso se è cosi' buono?
Vista non è sicuramente da wow ma sono sicuro che gli stessi che lo criticano ora tra 6 mesi lo avranno installato sul proprio pc, propio come accadde con XP....
Vista non ha bug eclatanti anzi.....io lo uso alla grande e sono stra contento di non veder più quella cavolo di scermata blu di XP ...credo sia nettamente più stabile come sistema, magari adesso potrà avere dei problemi ma siamo agli inizi e il sistema è givane, diamogli tempo...
lo installo, dico cavoli che bella interfaccia grafica e ci spippolo un po per capire dove si trovano le cose, per disabilitare quelle cose fastidiose che appaiono ogni tanto... alla fine ho rimesso il tema di windows xp classico, non so perche' ma sembra tutto rallentato!
mancano ancora driver stabili e scritti bene per la nuova configurazione del kernel di vista. non ti consiglio di disabilitare "quelle cose fastidiose" perchè stanno proprio alla base della sicurezza tanto decantata in linux.
Quote:
apro il task manager e sui 2 giga di ram che ho ben 800 sono utilizzati "ma come" penso "prima con windows xp all' aviio e con tuti i programmi ne avevo solo 500mb occupati"...
è il nuovo giustissimo motto di microsoft: "free ram is bad ram". perchè hai comprato 2 giga di ram se poi li vuoi vedere sempre liberi? quando servono ai programmi vista provvede a liberare spazio.
Quote:
vabbwene installiamo prey e vediamo! Cavoli prey non parte, e non c'e modo di farlo andare, proviamo oblivion o half life 2... Ma COME!!!!! come mai va cosi' scattoso!!!!cioe' prima andava benissimo e adesso sullo stesso pc va da schifo? ma come e' possibile!!!
su vista i directx 9 sono solo emulati credo, per via sempre della nuova configurazione del kernel che prevede una gestione molto diversa della scheda video. allo stesso modo, i directx 10 non possono essere imstallati su XP. alcuni programmi che fanno uso della scheda video e quindi dell' accelerazione hardware possono avere problemi. quando saranno tutti scritti per DX10, non andranno più su XP e su vista andranno benissimo.
Quote:
in pratica hai pagato per avere un windows xp piu' pesante, con sempre i soliti bug, con sempre i soliti virus che giornalmente ti attaccano e ti rallentano il pc, se poi installi e disinstalli le applicazioni dopo un mese circa ti tocca formattare...
in pratica non lo hai ancora provato, come fai a dirlo? solo perchè sembra solo graficamente più complesso, non vuol dire che sia uguale a XP, e il fatto che molti programmi non funzionino ne è la prova lampante. a me non si è ancora mai bloccato nonostante gli abbia installato per provare anche programmi che lui stesso diceva non essere compatibili, compresi driver per perferiche.
Quote:
Ho speso soldi per un pc potente e dora con il nuovo windows e' come se non lo avessi... ne vale la pena?
io non ho notato rallentamenti se non in quei programmi che basano il loro funzionamento sui directx 9
Quote:
un amico appassionato di informatica l'ha istallato in una partizione .... riesce a farci girare poco e niente... e quel che ci gira ... gira male ..!!
sarà.... io ci faccio girare tutto a parte come dicevo software che fanno uso di DX9 o SQL server (tra l' altro già aggiornato da Ms per supportare vista)
Quote:
Voci di corridoio dicono che sotto i 2,5GB di RAM :#O vista ce lo possiamo scordare.
Quote:
quei pochi che continuano ad avere solo 1 Giga... se li provi.. sono dei mattoni.....
seeeeeeeee.. io ho 1 GB è tutto quello che gira non lo vedo girare più lento che su xp...
esatto.. sono solo voci.
occhio che le versioni di prova sono più lente della versione finale.
stesso discorso di prima "free ram is bad ram" io sono ben contento che adesso sti cacchio di GB di ram che ho comprato li usi a dovere al posto di usare massicciamente quel cacchio di file di swap perchè *magari* qualche programma ha bisogno di spazio. SE avranno bisogno di spazio, ALLORA libero spazio, in caso contrario la ram è fatta per essere usata, anche dal sistema.
Quote:
io sono passato al mec e devo dire che non tornerei più indietro..
alcuni miei amici hanno mac... adesso che ho provato vista, non faccio più la voglia di mac
Quote:
Appunto, perchè non un semplice Linux che fà le stesso cose (e gratis...)invece dell'ennesimo sistema operativo di Windows?
Rama... perchè su linux quello che voglio fare io non va neppure a piangere!!
Quote:
Fammi un esempio tangibile di sicurezza migliorata... Non dirmi il firewall :P
Full Volume Encryption per win e programmi, Secure boot, l' uso di software in user mode al posto che come amministratore, oltre alle migliorie (non tanto per la sicurezza ma per la stabilità) dei driver in user mode al posto che in kernel mode (motivo per cui devono essere tutti riscritti)
se si vuole passare ad altre piattaforme, ci si deve rendere conto che bisogna standardizzarle perchè se i produttori di hardware e software devono fare 500 versioni per ogni tipo di linux e kernel, gli passa la voglia e non fanno nulla. mi ricordo un po di tempo fa.. volevo installare icq su un linux.. ho trovato la versione per il kernel 2.x.y.z, per il 2.x.y.k e quella per il 2.x.k.xx MA VAFF.....
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
la gestione pessima della ram e' sempre stata una pecca di windows, molti programmi si autocaricano in ram all' avvio di windows xp (vedi microsoft office) e naturalmente quella ram usata per precaricamento di office non viene liberata, se in vista viene liberata tanto meglio, e' stato fatto un piccolo passo in avanti (non ho detto che non ci sono migliorie, anzi!) una gestione migliore della ram previene molte cose! (ah, tanto per dire, oggigiorno nemmeno windows 2000 SP4 gira decentemente con 512 mb di ram per un commerciale standard, vorrei vedere vista al prossimo sp...)
In hardware le dx9 ci sono se hai una buona scheda video, se in software non funzionano, li devo dire che mamma microszz ha voluto fare una kille application per far vendere di piu (marketing, marketin e ancora marketing) tuttalpiu' che sono poche le schede video dx10 compatibili.
l'uso del software in user mode o altro in user mode... e' ci sono volute dozzine di versioni di windows per arrivare a questo? cosa che in altri sistemi operativi gia' c'e'? Full Volume Encryption, non dirmi che e' la stessa vaccata che ha Windows Server 2003 SBS, i dati scritti sull' hard disk sono criptati, ma solo se usi SBS 2003, se entri con un'altro sistema operativo (una semplice live) eccoli li belli e pronti! spero che la gestione dell' user mode sia fatta bene...
quanto tempo fa hai usato linux?
per gentoo e' Emerge Gaim (ad esempio)
pre debian o ubunti apt-get install gaim... e ti tira giu' dipendenze e tutto quello che serve...
Linux non e' molto conosciuto per il semplice fatto che non ci sono giochi, gli sviluppatori non creano giochi, le produttrici di hardware non creano driver... e ti sembra poco?
ultimamente linux e' talmente user frendly che manco la shell usi piu! :P una persona che e' nata con windows vede linux e non capisce come usarlo, lo stesso dicasi del contrario!
per applicativi integrati... Ne hai mille mila da usare, puoi avere istantaneamente svariati tipi di browser, svariati tipi di istant messaging, software grafici potenti gratuiti, possibilita' di creare macchine virtuali senza passare da terzi, un firewall blindatissimo, non ha bisogno di antispyware o antivirus visto che non ci sono e tutto gira in user mode, ha tutto quello che vuoi e anche di piu! se installassi tutti i pacchetti debian sarei pazzo :P
ah, cosa importante, se un qualcosa va in crash, non va in crash tutto il sistema!
Poi ripeto, microsoft con vista si e' sforzata di fare le cose fatte bene, questo non lo nego e gli do i suoi meriti, tuttavia non vedo il motivo di passare adesso a Vista, soprattuto pensando che altro mi da di piu!
se voglio creare un proxy server con un pc scrauso, ubuntu, apt-get install squid ed un paio di configurazioni (grandi tutorial) tutto e' fatto in meno di 2 ore, senza installare applicativi a pagamento
se volgio usare un linguaggio di programmazione tipo c o java NON devo usare programmi di terze parti, ho gia' tutto integrato! dimmi se e' poco
ah, terzo, non spendo 300 euro se non di piu' per un programma castrato (versione base) per usare word excel e amenicoli vari (80% dei pc serve solo a quello!)
quanto tempo fa hai usato linux?
per gentoo e' Emerge Gaim (ad esempio)
pre debian o ubunti apt-get install gaim... e ti tira giu' dipendenze e tutto quello che serve...
Linux non e' molto conosciuto per il semplice fatto che non ci sono giochi, gli sviluppatori non creano giochi, le produttrici di hardware non creano driver... e ti sembra poco?
ultimamente linux e' talmente user frendly che manco la shell usi piu! :P una persona che e' nata con windows vede linux e non capisce come usarlo, lo stesso dicasi del contrario!
per applicativi integrati... Ne hai mille mila da usare, puoi avere istantaneamente svariati tipi di browser, svariati tipi di istant messaging, software grafici potenti gratuiti, possibilita' di creare macchine virtuali senza passare da terzi, un firewall blindatissimo, non ha bisogno di antispyware o antivirus visto che non ci sono e tutto gira in user mode, ha tutto quello che vuoi e anche di piu! se installassi tutti i pacchetti debian sarei pazzo :P
ah, cosa importante, se un qualcosa va in crash, non va in crash tutto il sistema!
Poi ripeto, microsoft con vista si e' sforzata di fare le cose fatte bene, questo non lo nego e gli do i suoi meriti, tuttavia non vedo il motivo di passare adesso a Vista, soprattuto pensando che altro mi da di piu!
Quoto alla grande....
E il bello è che è di una stabilità unica ....linux
Io invece sono passato a kubuntu e con il 3D ..... altro che vista......
Impressionante.....
compiz o beryl? :P
beryl...
il compiz non funziona con driver proprietari con la scheda video ati
hmmm sicuro? hai seguito qualche tutorial particolare? Un mio amico mi ha detto che lo fa girare con i driver open... poi altro non so...
ah, ti dico di provare l'effetto pioggia e sto cercando l'effetto neve, lo so sono inutili ma sono molto fighi! :P le finestre che si chiudono bruciando sono il massimo
kurtzisa, boh... non ci sono riuscito sinceramente ...
poi ho letto sul forum di ubuntu che non funziona con i driver proprietari ...
puo darsi che mi sbaglio... di piu non so...
Ragazzi ma ve ne siete accorti solo ora che Microsoft fa cagare???? Sicuramente le versioni di prova sono più lente che quella finale e sicuramente Vista è migliorato rispetto ad Xp,non ci sono dubbi. Ma l'unico vero motivo per continuare ad usare Windows è solo se devi lavorare con programmi specifici come fa simo1978 che se non ricordo male usa programmi d'ingegneria che purtoppo girano su quest'unico SO! Per un utente medio o che magari lavora su audio video,foto o cose simili il Mac non ha paragoni! Provate ad usare il Mac OSX Tiger e poi mi venite a dire qual'è meglio! E a primavera uscirà IL nuovo SO Leopard e poi altro che Vista! Ad Aprile sarà il mio primo anno di Mac e non ho mai e dico MAI crashato il SO!!!!! Certo può crashare un'applicazione perchè nessuno è perfetto ma il SO nemmeno a parlarne! E se comprensibilmente non volete spendere + soldi per un Mac allora c'è l'ottimissimo Linux! IL Mac e Linux hanno la stessa base di programmazione Unix! Quindi Windows solo in casi strettamente necessari a mio parere! Non'è possibile che o sei un mostro con il pc o hai sempre le mani in mezzo ai capelli! Anche mia sorella usa un Mac da aprile scorso e anche a lei non ha mai crashato e fidatevi che ne sa meno di 0 in materia. Quanti danni avrebbe fatto con un win? Chi dice che Windows è meglio di Mac o Linux non ha mai avuto l'occasione di provare per un po di tempo quest'ultimi. Io li ho provati tutti e Mac e Linux per tutta la vita!!!!!
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai