Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-02-2007, 23:25   #21
pani
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pesaro
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma la luce la faresti passare attraverso il plexiglass (che si riempie di condensa...)??
io monterei dei supporti a mezza luna sulla vasca per appoggiare 2 neon (nel mio post ci sono foto di come intendo i supporti) ,come vattaggio tieniti sui 0,25w/l (io ho due t8 da 25W per 200L) ovviamente per il wattaggio del singolo neon sei vincolato ai 50cm ....penso che quelli da 18w ci stanno sicuro.
poi fai tagliare una-due lastre di vetro CON SPECCHIO per coperchio e recuperi i ballast elettronici dalle lampadine a basso consumo di importazione con 5 euro ti fai due ballast per accendere i due neon!!!
pani non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-02-2007, 23:47   #22
miura
Pesce rosso
 
Registrato: May 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 548
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a miura

Annunci Mercatino: 0
che importanza ha se si riempie di condensa? 1° schermerebbe un po la luce e mi sembra di capire che potrebbe andar bene e 2° mi costa meno perche con 20 euro mi faccio l'impianto luci usando una plafo di ikea da 9,90 euro in alluminio e montando dentro una lampada di piccola potenza, se invece devo fa il copercio devo comprare altro materiale per costruire il coperchio poi la bachelite e in fine il tubo neon con centralina e tappi ermetici,,, per me e piu convienente e rapida la soluzione della lastra in plexy, poi non so forse spaglio
__________________
visita il mio ex acquario 9° al concorso ELOS:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=99582
miura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2007, 14:47   #23
pani
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pesaro
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me la lampadina a basso consumo e' una sorgente luminosa troppo puntiforme. Con i neon hai una distribuzione piu uniforme.
per appoggiare i neon puoi usare una striscia di plexiglass,i neon da 18W si trovano dagli elettricisti (a differenza di quelli da 25w)e ti costeranno circa 2,5euro,coperchio semplicemente una lastra di vetro a specchio, centralina autocostruita con il circuito delle lampadine a basso consumo e infine i tappi che devi comprare (hai ragione ,quelli costicchiano)a meno che ti costuisci anche quelli:
io nella vecchia vasca avevo saldato i fili direttamente sul neon e avevo alloggiato il tutto in un tubo di plexyglass con dei tappo di plastica all'estremita'
pani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2007, 22:32   #24
Gianka
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.809
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
qualche legno e pochissime piante...molto spazio libero per il nuoto

suddividi le piante tra crescita rapida (es ceratopteris) e crescita lenta (es anubias)
la ceratopteris la puoi utilizzare anche come galleggiante
Gianka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2007, 23:47   #25
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimonto , discus , info , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11641 seconds with 12 queries