AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   info su allestimonto 1° vasca per discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74059)

miura 08-02-2007 21:03

info su allestimonto 1° vasca per discus
 
salve ragazzi sono un neofita in ambito discus, ma pratico acquariologia da 3 anni con ottimi risultati su dolce tropicale, plantacquari e zen, cma vasche molto spinte in termini di luce co2 e fertilizzanti, ora pero avavo in mente di fare una vasca per ospitare una coppia di discus....

vorrei realizzare un cubo 50x50x50 con vetro da 8mm

siccome sono a digiuno di allestimenti per discus volevo qualche informazione

che tipo di luce usare su una vasca aventi le misura sopra citate?
optare per t8 - t5 - pl - hql?
potrebbe andar bene una plafoniera a campana sospesa con una lampada a risparmio energetico con attacco e27? o meglio una lampada hql da 50/80 watt?

che tipo di substrato realizzare? con che tipo di sabbia o terra? e in che quantità?

che tipo di piante usare? io pensavo di mettere solo anubias di diverse varieta magari legate su un grosso legno che farebbe da protagonista

e necessaria la co2? per questo dipo di allestimento?

ho impianto di osmosi quindi non ho problemi a fare l'acqua e correggerla con sali minerali ed eventualmente poi filtrare con torba in granuli

ho letto poi che la temperatura si aggira intorno ai 30° appunto per questo vorrei sapere che piante siano idonee e che tipo di riscaldatore usare da quanti watt

grazie in anticipo

Alessandrob 08-02-2007 21:22

spero tu voglia allevare una coppia da ripro in una vasca del genere.....

i discus sono pesci di branco, e in meno di 200lt non ci vanno....

certo che se vuoi allevare la coppia una vasca così è perfetta....

miura 08-02-2007 21:26

si si io solo una coppia voglio mettere quindi 2 esemplari uno m e uno f possibilmente

dale 08-02-2007 23:26

coppia...?
ma la vuoi comprare già adulta allora!
cm fondo usa sabbia extrafine, colore chiaro è meglio!risaltano i colori dei pesciotti.
si, l'idea di anubias su troco è la migliore, poichè questi esemplari sporcano tanto e per sifonare è un impresa in mezzo a tante piante "piantate"!
l'impianto osmosi lo hai, quindi sei coperto.
Il cubo provalo a fare con lato da 60cm se puoi...
gli ospiti ti ringrazieranno sicuramente!
Vogliono acqua acida e tenera, ti basterà la torba in granuli messa nel filtro per soddisfarli.
Riguardo la luce, 0.5 w/litro al massimo 1w/l bastano, anke xkè cm già sai nn amano stare sotto i riflettori, regolati tu sul come.
piante galleggianti mi raccomando.
Sicuramente altri saranno dirti altre info importanti...ciao

miura 09-02-2007 03:37

non so se prenderli adulti o giovani o addirittura molto giovani, certo nel caso siano giovanissimi sara difficile fare la coppia, mi dovro agrappare alla buona sorte che scocchi l'amore :))) cmq il mio intento finale non è quello della riproduzione, poi se viene fuori qualcosa ben venga, io voglio fare questo tentativo sperando che mi viene bene perche amo questi ciclidi mi hanno sempre affascinato ma sinceramente prima non sarei stato in grado, certo nemmeno ora sono un guro ma quantomeno so tenere una vasca in ordine......

cmq la vasca l'ho gia ordinata con le misure di 50x50x50

anche perche piu grande non mi entra in casa purtroppo.....

cmq per quanto riguarda la sabbia extrafine quanta ne serve? e poi come mi devo comportare con il fatto che sicuramente con il tempo compatterà moltissimo con scarso o nullo passaggio di acqua al suo interno?

e come lampada a risparmio energetico con attacco e27 quello a vite grande voi che consigliate? (marca, modello, watt) considerate che potrei montarne solo una se opto per la plafoniera a campana sospesa, anche perche la prenderei da ikea la plafoniera visto che gia ne ho prese 2 per l'altra mia vasca dove ci ho montato le hql con le dovute modifiche del caso.

pani 09-02-2007 09:31

Quote:

cmq per quanto riguarda la sabbia extrafine quanta ne serve? e poi come mi devo comportare con il fatto che sicuramente con il tempo compatterà moltissimo con scarso o nullo passaggio di acqua al suo interno?
io ho preso "sabbia finissima Jerba" su acquaingros e non compatta per niente.
Fanne uno strato di 1-2 cm massimo, metti un bel legno e solo piante epifete (che radicano sui legni)quindi anubias /microsorium.
Non mettere piante sulla sabbia che poi fai fatica a sifonare gli escrementi che fanno in grandisssssima quantita.
Cosi facendo io ho usato 15kg di sabbia nella mia vasca; a te 10kg bastano sicuro.
Quote:

considerate che potrei montarne solo una se opto per la plafoniera a campana sospesa,
quindi hai intenzione di fare una vasca aperta??
sconsiglio caldamente perche:
1)con T alta evaporerebbe moltissima acqua
2)consumi molta piu energia elettrica per mantere la T a 29#30°
2)i dischi si spaventano facilmente e ce chi (con vasca aperta) ha trovato la mattina il pesce secco sul pavimento che era saltato fuori qualche ora prima

Gianka 09-02-2007 11:10

pani,

completamente in linea con quello che scrivi....

#25 #25 #25 #25

Ute1 09-02-2007 11:58

Per il discorso vasca aperta : diciamo che nn è consigliata per i motivi elencati da pani . Ma ci si puo' arrangiare : avendo sempre acqua disponibile per rabbocco (5/10 litri settimanali) , nn badando al risparmio di energia per mandare avanti il termo , mettendo piante galleggianti per scongiurare salti (magari una lastretta di plexi anche .

Gianka 09-02-2007 13:45

se puoi scegliere meglio comunque chiusa #24 #24 #24

miura 09-02-2007 14:00

la vasca e artigianale fatta dal vetraio e ovviamente non mi fornisce nussun tipo di coperchio quindi forse l'unica soluzione e di posizionare supra una lastra di plexy con qualche forellino per lo scambio gassoso e relativi incavi per i lpassaggio dei tubi e fili che ne dite? cmq vorrei sapere ancora il tipo di lampada da comprare, vorrei sapere anche che tipo di filtro esterno sia sufficiente e da quanti watt il riscaldatore

grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10349 seconds with 13 queries