Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-02-2007, 01:18   #1
anegrell
Avannotto
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 59
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ancora una settimana e si parte... AGGIUNTE FOTO ROCCIATA

Ebbene si, dopo 16 anni passati nel mondo del dolce ho smontato tutto ed ho deciso di allestire il mio primo marino e per questo ho optato per un Askoll Ambiente di 72 litri lordi a cui apporterò naturalmente delle modifiche tecniche che riporto di seguito in modo da avere consigli da voi che sicuramente ne sapete molto di più
Premetto che il mio sogno sarebbe quello di raggiungere un livello del genere http://www.acquaportal.it/nanoportal...rk/default.asp

ILLUMINAZIONE
Plafoniera Jalli 4x24W con 3 lampade bianche 10000K ed una lampada attinica blu. qui sorge la prima domanda, quali lampade usare, puo' andare come soluzione ?

FILTRAGGIO
Skimmer TUNZE NANO DOC 9002
Ho in casa anche due filtri esterni, un EHEIM 2026 ed un EHEIM WET&DRY 2229, uno dei due puo' tornare utile e se si come posso caricarlo/utilizzarlo ???
Sinceramente il negoziante mi ha detto di caricare il 2026 con cannolicchi, lana e carbone attivo ma non mi sembra l'idea migliore magari mi sbaglierò ma per quel poco che mi sono documentato non è un'operazione che avrei pensato di fare

MOVIMENTO
Due pompe Hydor Koralia da 1500 L/H cadauna che pensavo di mettere sui due angoli del vetro posteriore con flusso incrociato sul vetro anteriore.

Per la preparazione dell'acqua utilizzerò quella del mio impianto ad osmosi con sali Instant Ocean

Per il resto tanta pazienza e tanto studio per cercare di partire al meglio senza fare stupidate di cui potrei pentirmi, non ho fretta ed ho intenzione di fare una cosa molto graduale ma che un giorno possa darmi delle soddisfazioni

Continuerò a leggere e cercare di ampliare le mie conoscenze ma penso che un aiuto da voi superesperti mi sarà di grande aiuto

Attendo con impazienza i vostri consigli

ciao[/b]
anegrell non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ancora , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30756 seconds with 14 queries