AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Ancora una settimana e si parte... AGGIUNTE FOTO ROCCIATA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73349)

anegrell 04-02-2007 01:18

Ancora una settimana e si parte... AGGIUNTE FOTO ROCCIATA
 
Ebbene si, dopo 16 anni passati nel mondo del dolce ho smontato tutto ed ho deciso di allestire il mio primo marino e per questo ho optato per un Askoll Ambiente di 72 litri lordi a cui apporterò naturalmente delle modifiche tecniche che riporto di seguito in modo da avere consigli da voi che sicuramente ne sapete molto di più ;-)
Premetto che il mio sogno sarebbe quello di raggiungere un livello del genere http://www.acquaportal.it/nanoportal...rk/default.asp

ILLUMINAZIONE
Plafoniera Jalli 4x24W con 3 lampade bianche 10000K ed una lampada attinica blu. qui sorge la prima domanda, quali lampade usare, puo' andare come soluzione ?

FILTRAGGIO
Skimmer TUNZE NANO DOC 9002
Ho in casa anche due filtri esterni, un EHEIM 2026 ed un EHEIM WET&DRY 2229, uno dei due puo' tornare utile e se si come posso caricarlo/utilizzarlo ???
Sinceramente il negoziante mi ha detto di caricare il 2026 con cannolicchi, lana e carbone attivo ma non mi sembra l'idea migliore #07 magari mi sbaglierò ma per quel poco che mi sono documentato non è un'operazione che avrei pensato di fare #13

MOVIMENTO
Due pompe Hydor Koralia da 1500 L/H cadauna che pensavo di mettere sui due angoli del vetro posteriore con flusso incrociato sul vetro anteriore.

Per la preparazione dell'acqua utilizzerò quella del mio impianto ad osmosi con sali Instant Ocean

Per il resto tanta pazienza e tanto studio per cercare di partire al meglio senza fare stupidate di cui potrei pentirmi, non ho fretta ed ho intenzione di fare una cosa molto graduale ma che un giorno possa darmi delle soddisfazioni #36#

Continuerò a leggere e cercare di ampliare le mie conoscenze ma penso che un aiuto da voi superesperti mi sarà di grande aiuto #36#

Attendo con impazienza i vostri consigli :-))

ciao[/b]

leletosi 04-02-2007 12:16

ciao

l'illuminazione va bene per coralli semplici....cioè coralli molli. bellissimi e scenografici e di facile allevamento.

3 t5 bianchi a 10k e uno blu sono la soluzione ideale. per quanto riguarda la marca scegli tu....ne trovi moltissimi sui siti online che vanno x la maggiore qui sul forum

filtri esterni direi proprio di no, non ti servono per quelle cose. forse se riesci a utilizzare il più piccolo dei due per ospitare resine contro i po4 e carbone allora lo puoi usare e saresti bello comodo. altrimenti per resine e carbone ti pigli uno zainetto da pochi euro e hai risolto.

movimento è ok per coralli molli appunto.

acqua....mi raccomando....no3, kh, po4 e si02 devono essere a zero

studia studia ;-)

anegrell 04-02-2007 13:50

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
ciao

l'illuminazione va bene per coralli semplici....cioè coralli molli. bellissimi e scenografici e di facile allevamento.

3 t5 bianchi a 10k e uno blu sono la soluzione ideale. per quanto riguarda la marca scegli tu....ne trovi moltissimi sui siti online che vanno x la maggiore qui sul forum

filtri esterni direi proprio di no, non ti servono per quelle cose. forse se riesci a utilizzare il più piccolo dei due per ospitare resine contro i po4 e carbone allora lo puoi usare e saresti bello comodo. altrimenti per resine e carbone ti pigli uno zainetto da pochi euro e hai risolto.

movimento è ok per coralli molli appunto.

acqua....mi raccomando....no3, kh, po4 e si02 devono essere a zero

studia studia ;-)

Ciao Leletosi,
ho letto le tue guide e sto' prendendo spunto proprio da li per la maturazione della vasca e quindi probabilmente ti assillerò con qualche domanda :-))
Per il filtro esterno 2026 volevo proprio utilizzarlo per inserire resine e carbone, ma non vorrei fosse troppo grosso, tu mi consigli di utilizzare questo o prendere un Niagara a zainetto per acquair fino a 100l ???
Per i test da comprare per iniziare come mi consigli a parte i sopra citati e PH ? La resina per fosfati ho visto quella della Aquatic Nature, è valida ?

grazie :-)

anegrell 20-02-2007 22:05

12 giorni
 
Sono passati dodici giorni dall'avvio della vasca ed ho effettuato i primi test giusto per farmi un'idea. Cosa ne pensate ? Nel filtro a zainetto dall'ottavo giorno ho inserito 60 g di Saechem Seagel (puo' andare bene o meglio ROWAPHOS), in vasca ci sono 20 Kg di rocce vive.

Valori ad oggi:

Temp= 25°
Salinità= 35 (Rifrattometro Millwauke)
NO3= 25 mg/l
SI= 0 mg/l
PO4= 0,5 mg/l
DKH = 11,5
PH= 8
MG= 1260
CA= 440

Test Salifert, spero di averli fatti giusti, le istruzioni in straniero mi hanno messo un po' in difficoltà :-))

Saluti ;-)

anegrell 21-02-2007 13:23

#13 nessun commento -28d#

thomaz 21-02-2007 14:15

per i test è presto ;-)

a parte i soliti NO3 e PO4 alti per il resto ok

bene le seagel non che le ROWAPHOS non vadano bene è solo che
rendono di più nel filtro a letto fliudo ;-)

ciao

anegrell 21-02-2007 14:24

Quote:

Originariamente inviata da thomaz
per i test è presto ;-)

a parte i soliti NO3 e PO4 alti per il resto ok

bene le seagel non che le ROWAPHOS non vadano bene è solo che
rendono di più nel filtro a letto fliudo ;-)

ciao

Grazie . . . era solo per avere un supporto morale :-D

Michele C 21-02-2007 15:21

Perche non posti una foto della rocciata?
hai una vasca credo uguale alla mia (60*35*37???)
solo che 20kg di rocce le vedo un po' tantine.....forse sono poco porose...
io ne o 13 kg e devo dire che riempiono parecchio la vasca, occhio che poi inserendo invertebrati inserirai anche roccette lquindi ascia quel poco di spazio che serve..... altrimenti non ti ci sta piu' nulla.

leletosi 21-02-2007 20:57

segui i dosaggi della miniguida x le resine e soprattutto la tempistica....po4 molto molto alti ancora ;-)

per il resto direi ok....però foto ;-)

anegrell 21-02-2007 22:36

..
 
Ecco un paio di foto :-)) Non sono un gran fotografo quindi non insultatemi :-D
Dimenticavo, al posto della Jalli 4x24w ho acquistato una Jalli 6x24w ed ora stavo pensando di sostituire una delle Koralia1 con una Koralia2, che ne dite?
Ho aggiunto anche un osmoregolatore TUNZE, funziona alla grande, ottimo acquisto.
E dato che non sono mai soddisfatto mi è venuto anche un mezzo trip di comprarmi l'AQUATRONICA #17 -05 perfavore fermatemi #18


[/img]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07390 seconds with 13 queries