Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho un pc potente quindi differenze non ne vedo molte (un amd 4400+x2 una ati 1900xt 2gb di ram), ho alcuni problemi con il flash che a 64 bit deve ancora uscire ma mi hanno detto che esiste un modo per farlo funzionare poco laborioso... Per il resto mi trovo bene con tutto, test approfonditi devo ancora farne, certo che su alcune cose mi sembra piu' veloce a 64 (avvio e all' apertura di gimp)
ragazzi mi spiegate una cosa? dal momento che compro un programma piuttosto che un gioco in un negozio, leggendo sulla confezione c'è scritto per Win o Mac, piuttosto che altro, ma quindi, con Kubuntu piuttosto che altro, come è la storia?
E poi, i virus di Windows, sono solo per windows, non sono per Ubuntu? cioè, saremmo più "sani"?
__________________ La firma ti è stata rimossa in quanto troppo bella
ragazzi mi spiegate una cosa? dal momento che compro un programma piuttosto che un gioco in un negozio, leggendo sulla confezione c'è scritto per Win o Mac, piuttosto che altro, ma quindi, con Kubuntu piuttosto che altro, come è la storia?
E poi, i virus di Windows, sono solo per windows, non sono per Ubuntu? cioè, saremmo più "sani"?
kubuntu e' una distribuzione di LINUX, quindi se c'e' scritto per linux funziona, ci sono vari tipi di linux ed elencarli tutti e' difficile, ogniuno e' diverso, piu' o meno user friendly come si dice :P cmq il tuo discorso non lo comprendo bene...
allora linux (kubuntu e' una distribuzione di linux) ha circa 5 virus in totale vecchissimi di anni che oramai non fanno piu' nulla, gli aggiornamenti sono giornalieri e non mensili come windows. i virus di WINDOWS NON funzionano sotto linux, sono sistemi operativi che funzionano in modo diverso. Windows circa ogni 3-5 mesi dovresti formattarlo per tutta la spazzatura che si trova dentro, conosco pc linux che vanno da 10 anni senza problemi :P
cambi totalmente dimensione anche se all' inizio non te ne accorgi
certi applicativi win possono girare sotto linux a seconda della versione oppure grazie a programmini appositi, pdi i giochi ne esistono molti anche per linux ,mi sembra esista anche una o più versioni specifiche per piattaforme game
ragazzi mi spiegate una cosa? dal momento che compro un programma piuttosto che un gioco in un negozio, leggendo sulla confezione c'è scritto per Win o Mac, piuttosto che altro, ma quindi, con Kubuntu piuttosto che altro, come è la storia?
E poi, i virus di Windows, sono solo per windows, non sono per Ubuntu? cioè, saremmo più "sani"?
Praticamente puoi far funzionare tutto con dei programmi tipo wine che fa partire quel programma nato per windows....
Come ti ha detto kurt non esistono praticamente virus e se anche ci fossero non li prenderesti mai perchè non agisci da amministratore....
Non so se mi sono spiegato molto bene.... è da poco che lo utilizzo...
ho un pc potente quindi differenze non ne vedo molte (un amd 4400+x2 una ati 1900xt 2gb di ram), ho alcuni problemi con il flash che a 64 bit deve ancora uscire ma mi hanno detto che esiste un modo per farlo funzionare poco laborioso... Per il resto mi trovo bene con tutto, test approfonditi devo ancora farne, certo che su alcune cose mi sembra piu' veloce a 64 (avvio e all' apertura di gimp)
Grazie...
Mi trovo bene con il 32 e quindi per il momento non lo installo il 64....
Per precisare si potrebbe anche dire che di quei 5 virus famigerati per linux, nessuno faceva danni. Si limitavano a dire"sono stato qui" in qualche modo, e 2 avevano anche un'opzione
codice:
virus --ripuliscimi
che ripuliva il pc dal virus stesso, in pratica si autocancellavano.
Linux è molto meno semplice da usare di Windows se il tuo pc ha hardware un po' strano, troppo obsoleto o troppo nuovo (es: uscito da meno di un mese) o poco diffuso, ma se il tuo hardware è "standard" esistono distribuzioni tipo Suse, Mepis o appunto Kubunto che rendono l'utilizzo di Linux ancora più semplice di quello di Windows.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook