Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
premettendo che quasi tutti abbiamo fatto gli stessi errori, penso però che in tutte le cose, prima di intraprendere qualche cosa bisogna informarsi. Il negoziante, purtroppo, ha fatto i propri interessi oppure è un incompetente (meno probabile).
vai dal tuo rivenditore e dgli che non capisce un c....o e forse è meglio che cambi lavoro
Temo che in realtà il rivenditore capisce benissimo ma non si fa scrupoli di vendere una marea di pesci a qualcuno che, entusiasta del nuovo acquario appena comprato, lo vede come il massimo esperto della terra...
Tanto anche se poi i pesci muoiono, un novizio ritorna sicuramente per cercare di capire cosa è successo e lì...ecco che spuntano una serie di prodotti da acquistare come attivatori, per la diminuzione del PH o dei Nitriti, ma anche test, aereatori e per finire nuovi pesci...Risultato: un bel po' di €uri cambiano proprietario...
vai dal tuo rivenditore e dgli che non capisce un c....o e forse è meglio che cambi lavoro
Temo che in realtà il rivenditore capisce benissimo ma non si fa scrupoli di vendere una marea di pesci a qualcuno che, entusiasta del nuovo acquario appena comprato, lo vede come il massimo esperto della terra...
Tanto anche se poi i pesci muoiono, un novizio ritorna sicuramente per cercare di capire cosa è successo e lì...ecco che spuntano una serie di prodotti da acquistare come attivatori, per la diminuzione del PH o dei Nitriti, ma anche test, aereatori e per finire nuovi pesci...Risultato: un bel po' di €uri cambiano proprietario...
già -04 -04
L'unica cosa è che in molti casi il cliente scontento va da un altro negoziante, quindi conviene avere quell'atteggiamento da parte del negoziante p....ulo?
Prima cosa grazie a tutti per i consigli
Oggi sono stato da un altro negoziante e mi ha detto di provare a togliere 10 litri d'acqua e mettercene 10 d'acqua a osmosi. Poi mi ha dato i carboni attivi da posizionare soppra la spugna ,che a sua volta è stato messa soppra ai connolicchi e in fine l'ovatta soppra tutto. Dopo aver sistemato il filtro ho aggiunto 6 ml di sera nitrivec acceleratore biologico.Non mi ha assicurato niente però io provo lo stasso. Voi cosa ne pensate???
mbrac69, Ovviamente non è che tutti i negozianti si comportano furbescamente con i loro neoclienti, ma quelli che lo fanno secondo me sviluppano una sorta di fiuto per il cliente "giusto" a cui rifilare bidoni...
Tanto per fare un esempio il papà che compra l'acquarietto per far contento il figlio di 8-10 anni (moooolto insistente come tutti i bambini) potrebbe configurarsi facilmente come quello che si convince a prendere tutto e subito in modo da accontentare il pargolo (come sempre impaziente) con la quai certezza che se poi i pesci muoiono per il picco di nitriti, tornerà di corda a prenderne altri "sollecitato" dai pianti dell'erede....
E' un esempio ovviamente estremo, ma secondo me non così assurdo... -04 -04 -04 ubert.dolly il nitrivec per attivare più velocemente possibile il filtro va bene e probabilmente è il caso di fare anche il cambio parziale di acqua (Anche se rallenta la maturazione), con 20 pesci in 30 litri probabilmente il carico organico è eccessivo.
Sono in dubbio circa la necessità dell'acqua d'osmosi in quanto i Poecelidi richiedono acqua dura e basica...
A questo punto sarebbe necessario avere i valori dell'acqua dell'acquario (PH,GH,KH,NO2,NO3)...
Non mi ha assicurato niente però io provo lo stasso. Voi cosa ne pensate???
Anche se forse l'osmosi non è necessaria così come probabilmente i carboni attivi, questo negoziante, proprio per non averti garantito nulla... mi piace di più!
ubert.dolly, sono rilevazioni con i test a sctriscetta 5 in uno o a reagente liquido?
Quale sono i valori indicati sulla scala di riferimento? (in particolare per gli NO2 che sono i più problematici al momento)
Sono fatti con le striscette 5 in 1. I valori per NO2 partono da volore zero e arrivano al valore 0,10 e sono divisi in tre colonne,le altre due colonne sono bianche e non indicano niente. Sulle istruzioni c'è sritto che se superano il valore di 0,25 potrebbero essere dannosi. Dalle istruzzioni non ciò capito molto