Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
scusate l'intromissione, ma gli estintori non sono caricati a polvere? quindi bisogna svuotarli dopo l'acquisto e poi riempirli della sola co2, se non ho capito male...
mitico!
ok..che micronizzatore mi consigli?hovisto quello dell'askol..che fa anche da contabolle e ha già il tubo..però 35 € non sono tantini?
L'askoll và benissimo, il prezzo è buono ma da quanti litri è il tuo acquario?tieni presente che sopra i 100 Lt il micronizzatore diventa inutile e sarebbe meglio acquistare un reattore (Ruwal, Sera sono indifferenti) con una pompa per muoverlo.
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
scusate l'intromissione, ma gli estintori non sono caricati a polvere? quindi bisogna svuotarli dopo l'acquisto e poi riempirli della sola co2, se non ho capito male...
Esistono sia gli estintori caricati a polvere sia gli estintori caricati a CO2.
In ogni caso in un centro estintori trovi anche bombole per CO2 che hanno altri utilizzi come per gli impianti di spillaggio della birra.
Basta che al momento dell'acquisto si domandi una bombola di CO2 con valvola a farfalla (il classico rubinetto).
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
vado tranquillo!
alla fine avrò circa 80 litri!
ma non capisco una cosa..se prendo l'estintore con valvola a farfalla (che ha il rubinetto) il secondo rubinetto a cosa mi serve se ne ho già uno?
vado tranquillo!
alla fine avrò circa 80 litri!
ma non capisco una cosa..se prendo l'estintore con valvola a farfalla (che ha il rubinetto) il secondo rubinetto a cosa mi serve se ne ho già uno?
A poter regolare di fino l'erogazione della CO2
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
sono andato a sentire in un negozio di antincendio..
una bombola da 2 kg 70 € (nuova)..da pazzi!!
e poi quella a pinza, non con il rubinetto..
ed i riduttori di pressione non li tengono nemmeno!!!!
Da pazzi..non so dove cercare..a rimini non c'è mai un cavolo di niente quando ti serve qualcosa!
Una alternativa ai magazzini di estintori sono i centri che trattano distributori di acqua gassata (... e li a Rimini con tutti gli alberghi che avete...).
Li normalmente trattano bombole dai 300 gr. in su.
Attenzione perche' le bombole al di sotto del 1 Kg. necessitano di un riduttore di pressione con spillo.
I riduttori di pressione si trovano facilemnte nei negozi di materiale per saldatura.
Nello stesso negozio trovi anche valvole di non ritorno, valvole a spillo, elettrovalvole ecc...
Personalmente per il diffusore mi sono rivolto a quello della Hydor con pompa.
Ah, dimenticavo, per la ricarica si puo' andare da chi tratta estintori o da chi distribuisce gas tecnici. Normalmente lo fanno all'istante.