Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Visualizza i risultati del sondaggio: con o senza sump? that's the question!
ah x la storia dei vetri...ho parlato con un amico...ha detto che non dovrebbero esserci problemi, 10mm per scarsi 200 litri dovrebbero andare bene.....lui ha avuto problemi ma con vasche da 7, 8mm....mi ha detto che 10mm dovrebbero essere ok.....speriamo altrimenti se prprio si mettesse male poi ci faccio mettere dei tiranti.....ma credo (e spero) non sarà necessario...
mi ha detto che in genere 12mm si fanno per vasche + grosse, tipo 300 litri e + (come quella che dovevo prendere prima, era sotto i 400 litri e aveva i vetri di 12mm).... speramm
__________________ La legge è uguale per tutti, ma ci sono 2 categorie di persone diverse:quelle in malafede e quelle in buona fede. E quindi proprio perchè la legge è uguale per TUTTI allora è logico che non può funzionare!! E. DE FILIPPO
simovit, metti la sump è un ordine -ROTFL- -ROTFL-
Quote:
uccisa a botte di schiumatoio in testa, giovane ragazza perde la vita sotto le randellate della madre...."
non preoccuparti, si rompe in un attimo, è un giocattolino più che uno skimmer. Ti ci vedo però a tenerlo fuori, comprati dei tappa orecchie oltre che ad un eventuale casco
beh massimo se è un ordine....
beh cmq il sondaggio è schiacciante mi sembra -05 vedremo che si può fare
mammamia non vedo l'ora che passino ste settimane e che il mio amico me lo porta
__________________ La legge è uguale per tutti, ma ci sono 2 categorie di persone diverse:quelle in malafede e quelle in buona fede. E quindi proprio perchè la legge è uguale per TUTTI allora è logico che non può funzionare!! E. DE FILIPPO
Sump si! E se vuoi un consiglio più grossa che puoi! Vedrai che una volta che hai la vasca che gira bene e che ci metterai dentro tutto ciò che ti serve sarà sempre tutto troppo stretto!
vediamo 1 po il mobiletto che ci sarà sotto che mi offre...l'unica cosa sicura è che sarà progettata per evitare allagamenti -28d#
__________________ La legge è uguale per tutti, ma ci sono 2 categorie di persone diverse:quelle in malafede e quelle in buona fede. E quindi proprio perchè la legge è uguale per TUTTI allora è logico che non può funzionare!! E. DE FILIPPO
scusatemi, non prendetevela, ma prima di essere così categorici nel suggerire la sump, avete riflettuto bene su che tipo di allestimento intende fare simovit?sta parlando di un med, non di un reef, un med ha alcune peculiarità che lo rendono differente da un reef, in particolare la gestione della temperatura, un med deve essere tenuto ad una T costante di 20° o meno( meglio ) il che vuol dire che aggiungere una sump comporta un maggiore scambio termico( aumentano i litri, aumentano le interfacce tra acqua ed ambiente esterno, aumentano i tubi ) tutto questo porta a maggiore dispersione di calore e quindi richiede un refrigeratore ( molto? abbastanza? ) più potente...
attenzione a dire che una sump ha solo vantaggi...
Ovviamente, poi non è detto che l'opinione cambi, ma non mi sembra una cosa da bollare in due righe...
Io ho avuto il med senza e con sump, non c'è paragone metti la sump e metti anche un refugium dove poter mettere tante alghe ed illuminalo con una bella HQI da 150 W che ti alzi l'ossidazione in vasca, un po di co2 per alimentare le alghe e un grosso schiumatoio il tutto ti dovrebbe abbassare il carico organico e permetterti di alimentare senza problemi di inquinamento. Io sono passato dal Med al tropicale (con molta soddisfazione), ma se dovessi tornare indietro la vasca la farei come ti ho detto Vasca principale poca illuminazione, refugium tanta illuminazione e tante alghe
in bocca al lupo per la tua nuova avventura
non è un po esagerato metterci la co2 per far crescere le alghe in un refugium? e metterci una hqi in un refugium? da quanti litri? 600?
non credo sia molto diverso il discorso del refugium in un med rispetto a un tropicale, o mi sbaglio?
Io ti consiglio di metterci la sump,aumenti il litraggio (che non fa male) e se un giorno tu facessi il grande passo verso il tropicale ti ritroveresti già la vasca pronta.
poi fai te, per 50 euro secondo me non c'e da pensarci...magari poi ti penti (il sottoscritto è rimasto 2 settimane con pietre, pesci e coralli in contenitori di plastica mentre la vasca veniva forata e sistemata...se avessi potuto tornare indietro!!!).
ciaoz
__________________
Cerco chaetomorpha per refugium, Zona Bg-Mi-Bs
Passo io a ritirarla mandatemi pm con prezzo e disponibilità. Grazie mille
se un giorno tu facessi il grande passo verso il tropicale ti ritroveresti già la vasca pronta.
poi fai te, per 50 euro secondo me non c'e da pensarci...magari poi ti penti (il sottoscritto è rimasto 2 settimane con pietre, pesci e coralli in contenitori di plastica mentre la vasca veniva forata e sistemata...se avessi potuto tornare indietro!!!)
beh il passaggio da med a tropicale non lo farei mai, + che altro aggiungerei un terzo acquario che poi è il mio sogno, in modo da riprodurre 3 biotopi diversi, dolce tropicale, marino tropicale e marino mediterraneo...ma se facciola sump non è certo per ritrovarmi la vasca x 1 futuro reef
era x questo che chiedevo un consiglio spassionato per un MED e non x un trop.....
cmq i miei dubbi sono leggittimi, e sono tutti relativi a problemi che potrebbero insorgere (vedi appunto quello che diceva gthunder, e quello che dicevo io a inizio topic), ma appunto, la cosa che mi fa riflettere è che la differenza di prezzo sarebbe veramente poca....
ragazzi non lo so ancora indecisa!
__________________ La legge è uguale per tutti, ma ci sono 2 categorie di persone diverse:quelle in malafede e quelle in buona fede. E quindi proprio perchè la legge è uguale per TUTTI allora è logico che non può funzionare!! E. DE FILIPPO
Io ho avuto la vasca senza sump per due anni. Non riesco a contare gli allagamenti. Dallo schiumatoio che ogni tanto impazziva e buttava acqua dal bicchiere, al tubo del refrigeratore che si è staccato e la pompa ha buttato quasi tutta l'acqua fuori ecc., ecc.... Insomma di sicuro più di una decina. Ho rovinato un persiano (come ben saprai l'acqua salata è tremenda sui tappeti). Da allora ho detto basta. Non voglio neanche più sentire parlare di attrezzatura esterna. Adesso sulla nuova vasca ho una sump enorme (300 lt) e dormo finalmente sonni tranquilli. Non devo più tenere la porta aperta della camera da letto e sobbalzare dal letto ad ogni rumore sospetto di acqua. Con la sump, qualsiasi cosa si dovesse per sfiga staccare o traboccare, sono sicura che niente uscirebbe fuori.
FAI LA SUMP!!!!!!! Ascolta il consiglio di una donna!!!