|
Originariamente inviata da gio14
|
VOLENDO FAR ALTERNARE IL RAPPORTO W/L DOVREI COMPRARE UN ALTRO NEON DA 18WATT E UN ALTRO BALLAST???
|
Cosa intendi per "Alternare"??
Per vedere se il ballast che hai va bene con la 36W devi guardare la tabellina che c'è sopra: purtroppo la foto è sfuocata e i numeri si distinguono malissimo... Guarda sotto la colonna "Lamp (W)" e vedi quanto vale il valore massimo di
1x... (1x sta per "una lampada da...)
Se con quelle a risparmio energetico riesci a coprire una lunghezza decente di almeno 50 cm lineari (tutti di tubo, senza considerare il piede col reattore incorporato e il portalampada) potresti usare anche quelle, trovane due da almeno 15W. Se attorno ai 20W ancora meglio.
54 litri lordi, misurati con lo spannometro di precisione, saranno all'incirca più o meno pressappoco 42

netti (che precisione!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
): con 18W siamo su un valore molto basso di circa 0,4 W/l; con 36 o 40W si ha un'illuminazione molto migliore.
Forse 0,8 W/l sono un buon compromesso fra belle piante e gestione non difficile.
Con luci di 1 W/l e oltre, le piante hanno un metabolismo molto veloce e crescono molto bene, ma al minimo errore o squilibrio vengono amplificati anche i casini
Magari, se il posto per due neon ce l'hai, anch'io dico che potresti semplicemente aggiungere un secondo T8 da 18W, in modo da avere ugualmente 36W ma che puoi gestire in modo più versatile, potendo scegliere fra diverse combinazioni: per esempio, con una PL 36W 840 hai una luce da 4000°K e basta.
Con due tubi T8 da 18W puoi decidere se metterne uno da 4000°K e uno da 6500°K, oppure un 4000° e un 10000°, oppure due 4000°, ecc... sei meno legato.
Se metti le basso consumo devi solo cambiare i portalampada e il reattore non serve, gli stacchi i fili e fa da zavorra di ferro. Le basso consumo, per me, hanno tubicini troppo corti e arrotolati per coprire bene una lunghezza di 60 cm.
Se aggiungi un T8 devi assemblare un circuitino che è la fotocopia esatta di quello che hai già: un reattore da 18W, un portastarter, uno starter, due attacchi e un po' di filo. E, ovviamente, il tubo
Se aggiungi una PL devi cambiare il portalampada e forse il reattore, se sopra NON c'è scritto 1x36W.