|
Originariamente inviata da zenzerina
|
X BETTU
mi intrometto nel dibattito...non pensare:"rieccola!"
|
Accidenti! Guarda questa, che è tornata a rompere le scatole nel SUO topic
Come se io fossi nella camera da letto di mio fratello e mi indisponessi perché lui ci è appena entrato
Le sostituzioni falle in modo abbastanza graduale, magari cambia un neon ogni 5-7 giorni. O magari ogni dieci... insomma, non avere fretta, devi dare il tempo alle piante di adattarsi alle nuove condizioni.
Le luci a spettro 9** hanno una luce ottima, ma pagano una scarsa luminosità: hanno un sacco di lumen in meno delle sorelle 8**!
A titolo di confronto, una PL 840 da 24W ha pressoché gli stessi lumen di una 940 da 36W (vado a memoria).
Essendo i due spettri cromatici abbastanza diversi però non è detto che i meno lumen vogliano necessariamente dire "meno crescita" o "più alghe", o quanto meno non lo stabilirei a priori così alla leggera.
La solita voce di popolo dice che alle piante piacciano molto, ma senti da qualcuno che abbia già provato prima una e poi l'altra.
Ti dico però che, se in vasca hai 100 watt tutti di 9**, al tuo occhio rischi di vedere la stessa luminosità che darebbero, magari, 70W di 8**, cioè un buon 30% in meno (forse abbondante) di quanto ti aspetteresti. Quindi con tutte 9** non esagererei.
Poi mi chiedo: quanto è vero che le 4000°K stimolano meglio le piante delle 6500°K? A me sostituire una 965 con una 840 ha portato risultati sensibilmente migliori. E se ne avessi sotituite due?
Io tirerei al compromesso: una 965 (per i colori), una 865 (per avere più luminosità) e per ultima una 840 oppure una 940 a seconda di quale delle due dà risultati migliori nella maggioranza dei casi: magari apri un nuovo topic: "Meglio 840 o 940?"
Oppure, direttamente alla garibaldina, una 965, una 865 e una 940 ma con la riserva di sostituire l'865 con una seconda 840 (oppure la 940 con la 840) nel caso ti accorgessi fra un po' di tempo che le piante stentassero un po'.
Secondo me è comunque necessario sperimentare: il fatto di chiedere in giro ti restringe di moltissimo il campo delle possibilità e ti agevola nelle scelte, che sennò sono infinite e a casaccio.
Ma questo non ti esime dal concetto di "tentativo".
Anche perché nessuna persona intelligente può garantirti al 100% che quella certa cosa "vai, tranquilla!! l'ho fatta io, va bene per forza". Io di acquari ne capisco poco, ma quello è proprio uno che non ne capisce niente.
Io ho una 940 nell'acquario piccolo, che fra un paio mesi devo sostituire. Vorrei provare con una 840 per fare il confronto e capire se le piante preferiscono un bello spettro o uno spettro discreto ma con molti lumen: se tu avessi scritto fra due o tre mesi ti avrei potuto dare qualche elemento in più
Si aspettano altre opinioni