Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo NanoreefQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.
proprio bella complimenti, semplicissima e ben equilibrata, ottimo effetto bravo
per l' lps, lele potrebbe aver ragione, una blastomussa, probabilmente sono rimaste parti sane del tessuto che sono resistite alla maturazione e ora fioriscono, è molto strano che ricoppra il tessuto morto in genere tende a fare un nuovo scheletro tanti lps si comportano così.......
per la caulastrea non ha bisogno di moltissima luce quindi credo che tu possa tranquillamente lasciarla sul fondo
rinnovo i compliments
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Grazie dei complimenti. In effetti quando ho comprato la roccia gli organismi c'erano, ma "piatti" (vedi prima foto). Si capiva che erano vivi e nulla +. Dopo un apio di mesi hanno iniziato a svilupparsi pian piano, diventnado + grandi ed evidenziando anche dei tentacolini. Visto che crescono, posso sperare che ce la faranno a sopravvivere? Possono dare fastidio a chi sta loro vicino? Il mio spirografo, ad esempio, si appoggia spesso a uno di loro.
penso che possa sopravvivere senza grossi problemi, sempre se gestisci con cura.
non crescerà molto ma morire non credo.....
Penso che quella che hai visto tu non sia tanto crescita ma piu un rigonfiamento tipico della"fioritura" negli lps, questi infatti si gonfiano molto nelle ore diurne arrivando quasi a raddoppiare di volume per poi etroflettere i polipi nelle ore di buio quando si nutrono
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Fioritura, quindi, sembra logico. Ho notato però che anche al buio sono + grossi e visibili di quanto non fossero prima...Cmq bene, una forma di vita in +!