|
Originariamente inviata da Angelo551
|
Non vorrei sbagliarmi ma anche sul tuo dovrebbe esserci riportato il carico massimo....(credo che sia obbligatorio)
|
Si infatti mentre scrivevi la risposta ero intento a vedere cosa c'erà scritto sul riduttore, mi ricordavo di aver letto qualcosa del genere, infatti è riportata la scritta 160bar -05 Ma è possibile che possa lavorare fino a tale pressione, visto che di solito questo riduttore viene utilizzato con le usa e getta ?
Un'altra cosa, mentre osservavo tutto il nuovo "ambaradan" ho notato che il diffusore (sempre Askoll) vista l'assenza di pressione dovuta alle circa 5 ore di bombola vuota si è svuotato di circa la metà d'acqua che conteneva e ora mi è difficile contare le bolle al minuto. Di solito questo problema si presenta in modo opposto, ovvero la mancanza di pressione fà allagare il diffusore e non svuotare. Questo chiaramente se non è presente una valvola di non ritorno.
Sul mio impianto infatti è presente una valvola di non ritorno e pensavo di essere immune a tali problematiche. Ho aspettato fino ad ora (sono passate circa 3 ore) dall'innesto della nuova bombola ma il riduttore è sempre quasi vuoto d'acqua...che fine avrà fatto ? Nel tubicino non penso ci possa essere visto che la pressione esercitata dalla bombola doveva farla nuovamente defluire all'interno del diffusore...no ?