AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Bombola CO2...regalo !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68294)

Giuseppedona 31-12-2006 13:11

Bombola CO2...regalo !!!
 
Come si dice a caval donato...non si guarda in bocca !!!

Mi hanno appena regalato questa bombola per CO2 e vorrei sapere da Voi sapientoni:

1 - Se può andar bene ?
2 - di quanti litri è ?
3 - se è soggetta a revisione ?
4 - a cosa serve quell'uscita per ora otturata ?
5 - Come faccio a farla stare in piedi ?

Grazie !!!

Franz67 31-12-2006 13:42

Ciao Giuseppedona, il foro otturato dovrebbe essere per il manometro di alta pressione, secondo me può andar bene e penso proprio che sia soggetta a controllo, dovrebbe esserci un tumbro o simili che ti dice fino a quando è coperta. Per sostenerla.....non saprei, prova ad infilarla in un vaso per le piante di plastica di dimensioni appropriate.
Ciao.

-d04 La spedizione è andata!!! #36#

Giuseppedona 31-12-2006 14:14

-d04 Grazie Francesco speriamo bene, visto il periodo festivo !!! :-)

Sulla bombola non vi è nessun timbro di revisione o qualcos'altro riconducibile a questo.

Sapresti dirmi cosa sono quelle scritte impresse sulla stessa ? Secondo mè è una bombola per altri utilizzi adattata all'utilizzo della CO2. L'unica scritta riconducibile all'anidride carbonica la trovo sul riduttore !!!

Giuseppedona 01-01-2007 13:08

Altri suggerimenti !!!

Federico Sibona 01-01-2007 13:28

Giuseppedona, non me ne intendo molto, ma mi pare ci sia scritto 10 litri.
Per farla stare in piedipotresti prendere un secchio di plastica di dimensioni opportune, fargli un foro sul fondo giusto del diametro della bombola, capovolgere il secchio ed infilare nel foro la bombola. Oppure ancorare la bombola con tiranti elastici ad una parete (muro o parete del mobile dell'acquario). Neanche su quella etichetta bianca si leggono date che potrebbero essere riconducibili ad una revisione?

RobyD 01-01-2007 15:56

Ciao Giuseppedona,

io ti consiglio di portarla dove ti fai fare la ricarica e chiedi a loro informazioni. Il colore che viene riportato sul collo della bombola e' indicativo del contenuto, ora non sarei dirti se puo' andar bene per la CO2.

Il contenuto e' di 10 Lt, come dice la scritta impressa sulla bombola. Se non ha avuto il collaudo, DEVI farlo assolutamente.

perche' vuoi metterla in piedi? Sdraiata non puo' stare?

Saluti e auguri

Roberto

Giuseppedona 02-01-2007 01:27

Tanto per precisare. la scritta che vedete in effetti porta la dicitura 10 litri. Ma vi assicuro è ad occhio non può contenere più di un litro, in quanto messa a paragone con quelle usa e getta da 500gr è grosso modo il doppio.

Pertanto o quelle scritte in dicano qualcos'altro o è una bombola adattata per la CO2.

No, sull'etichetta viene riportato solo la ditta dove vengono fatte le ricariche (suppongo) e il nominativo del mio amico che me l'ha donata.

E ovvio che appena avrò du minuti la porterò a controllare....ma mi chiedevo perchè viene fatta la revisione, per possibili perdite o per eventuali scoppi (che mi sembrano improbabili) ?

Federico Sibona 02-01-2007 10:33

Giuseppedona, ma il tuo amico che te l'ha donata (e da quel che ho capito forse l'ha anche fatta ricaricare) non sa qualcosa in più su questa bombola?

RobyD 02-01-2007 11:38

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
Tanto per precisare. la scritta che vedete in effetti porta la dicitura 10 litri. Ma vi assicuro è ad occhio non può contenere più di un litro, in quanto messa a paragone con quelle usa e getta da 500gr è grosso modo il doppio.

Pertanto o quelle scritte in dicano qualcos'altro o è una bombola adattata per la CO2.

No, sull'etichetta viene riportato solo la ditta dove vengono fatte le ricariche (suppongo) e il nominativo del mio amico che me l'ha donata.

E ovvio che appena avrò du minuti la porterò a controllare....ma mi chiedevo perchè viene fatta la revisione, per possibili perdite o per eventuali scoppi (che mi sembrano improbabili) ?


Ed e' qui che ti sbagli. Le bombolette usa e getta, o ad uso casalingo, hanno una pressione molto bassa se le paragoniamo a quella che ti hanno donato.

Roberto

RobyD 02-01-2007 11:44

Giuseppedona,

dai un'occhiata a questo link:

http://www.pd.infn.it/safety/formazi...sCompressi.pdf

Potrebbe esserti utile per chiarirti un pochino le idee.

Roberto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09490 seconds with 13 queries