Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
cmq scherzi a parte c'è una regolazione che porta il galleggiante ad'un livello infeririore a quello del pelo d'acqua....io l'ho portato a circa 1cm sotto il pelo dell'acqua.....in più ho notato che muovendo l'acqua con una mano vicino al galleggiante può succedere che il galleggiante rimanga a secco e in quel caso il tubo risucchia il galleggiante sott'acqua riportando il giusto equilibrio per poi risalire
__________________
Le case bruciano,la gente muore,ma il vero amore è per sempre......
io mi sono lanciato nel sperimentare questo prodotto è in funzione da 1giorno e mezzo e sembra che realmente pulisca anche il pelo dell'acqua..... cmq se ti ca di aspettare un po per vedere come mi sta andando posso darti il mio indirizzo msn cosi ci teniamo in contatto
__________________
Le case bruciano,la gente muore,ma il vero amore è per sempre......
Ti ringrazio per la disponibiltà,ma msn è ancora out(problemino con le porte del router da quando ho messo la ver 7.5 -04 ).Cmq io vorrei metterlo nn tanto per la patina che si forma in superfecie(assente ormai da molto tempo) ma perche il fogliame che si stacca e va a galla, mi finisce in un punto che è scomodo da raggiungere,con quell'articolo dovrei risolvere.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
infatti mi sono ormai stancato di raccogliere foglie dal galleggiante ho anche provato ha spegnere la pompa e poi a riaccenderla e funziona alla grande
__________________
Le case bruciano,la gente muore,ma il vero amore è per sempre......
mi interessa anche a me visto che ho quella odiosissma patina sul pelo dell'acqua, io ho un filtro eheim quindi mi interesserebbe il secondo.
Ehi tuko, se lo acquisti, fammi sapere come va!!!.
ma quello dell'askoll riesce ad aspirare anche le foglie?
Quello dell'eheim invece a giudicare dalla foto non si capisce se il
bocchettone si adatta al livello dell'acqua come quello dell'askoll o se
deve essere regolato manualmente.
io ho quello del primo link, se non ricordo male è marcato Fluval (ma la roba Askoll e Fluval è la stessa) l'ho tenuto montato 3 giorni poi l'ho tolto perché con il pratiko 400 aspirava troppa aria. la patina spariva ma il filtro faceva troppo rumore oltre al fatto che l'aria dentro non è che gli faccia poi tanto bene
l'ho tenuto montato 3 giorni poi l'ho tolto perché con il pratiko 400 aspirava troppa aria. la patina spariva ma il filtro faceva troppo rumore oltre al fatto che l'aria dentro non è che gli faccia poi tanto bene
ma hai provato a regolare il galleggiante? io l'ho fatto e va benissimo nn un rumore niente la portata sembra anche aumentata sinceramente
__________________
Le case bruciano,la gente muore,ma il vero amore è per sempre......
Credo sia questione di regolare bene il galleggiante ....in breve se troppo alto rischia di aspirare aria insieme all'acqua ...credo sia così ...probabilmente bisogna perderci un po di tempo ...ma poi dovrebbe andare !!
...io a fine mese me lo prendo ...sono stufo di patine in superficie