Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-11-2006, 13:51   #21
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
io non uso proprio nulla blureff...
l' opinione che stai discutendo come tu dici è solo quella che riguarda l'uso di zeovit mi pare..
io nn ho nulla contro il metodo in se o altri metodi anzi tutt'altro..solo che non può esser fatto un discorso generalista come quello di apertura del topic, piazzarci zeovit e i mali di una vasca si risolvono..zeovit avrà pregi e anche difetti..e un neofita è più facile che incorra in errori più di un esperto..per mille motivi, uno tra tutti la non conoscenza dei principi che ci stanno alla base oltre alle semplici distrazioni accidentali..Ad esempio non sapere la differenza tra eterotrofo ed autotrofo significa far le cose alla cieca.. ci si affida a qualcosa di cui non conosce nulla o quasi.


detto questo torno a ripeterti ci sono vasche belle anche senza zeovit, tu insinui di no...(perchè non lo capisco..) che i seguaci dicano che ciò sia impossibile francamente mi sembra un pò troppo presuntuoso e per me è un'idea assai riduttiva quella di pensare che SOLO con zeovit si raggiungano grandi risultati..


nicola81, io so bene quello che compro e lo uso per reintegrare mg ca e kh..stop, il resto solo cambi parziali settimanali o bisettimanali..usavo wodka una volta come fonte di carbonio ora non più.
Come ti hanno fatto già notare le tue teorie sulla schiumazione con l'uso di colture eterotrofe fanno un pò acqua...anche perchè l'eccesso batterico dev'essere eliminato per allontanare i nutrienti proprio dallo skimmer se non si ha una vasca piena di coralli sani e robusti che filtrano..
riguardo la illuminazione sul costo enel..ma credi veramente che non serva e stai fisso ancora sul parametro antico quanto il cucco di un watt per litro?!
Ok è importante la diffusione della luce..ma soprattutto la diffusione dei par dei lux su tutta la vasca non solo su alcuni punti..con certe lampade con un watt per litro ci fai poco o nulla..
allora in base a quel che dici se avessi una vaschetta da 24litri mi basterebbero 24watt di un neon t8 o di una banale lampada ad incandescenza classica per faci crescere le acro..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-11-2006, 21:44   #22
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da duccio89
blureff hai perfettamente ragione, evidentemente qualcuno non ha ancora capito che per usare zeovit come si deve bisogna guardare la vasca.. e avere del pollice blu
e non ti pare un fattore limitante ????
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2006, 21:55   #23
nicola1981
Protozoo
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
probabilmente mi spiego male....non ho detto che lo zeovit è la manna dal cielo..parto dal presupposto che qualsiasi metodo se seguito con cura porta a buoni risultati, l'esempio è dato dalle centinaia di vasche berlinesi meravigliose di molti appassionati(il sito ne è pieno) , dico solo che queste vasche sarebbero altrettanto belle e funzionali senza l'uso sfrenato della schiumazione e della luce. Mi è capitato di riscontrare pero' ,e qui credo che tutti ci troviamo d'accordo , che molte vasche berlinesi in special modo piene di sps e soggette ad una continua e incessante schiumazione debbano per forza essere oggetto di continue somministrazioni di prodotti di reintegro ed è qui che il danno spesso è fatto poichè , sia per la poca validita' di moltiprodotti sia per l'oggettiva difficolta nelle misurazioni si rischia di esagerare o di far rimanere il sistema in carenza. Ora ....lo zeovit a parer mio attraverso l'uso di zeolite di qualita'e carbone di qualita' limita l'attivita dello schiumatoio ( che resta pur sempre importante e non necessita di un reintegro straordinario. Resto d'accordo con voi nel dire che tale sistema risulta efficace in vasche dove la presenza di pesci resta limitata.
nicola1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2006, 23:15   #24
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nicola1981, hai parecchie idee confuze..con zeovit biosgna schiumare...e tanto

se schiumi tanto..sempre che si sappia cosa sigifica schiumare tanto..sarà utile reintegrare materia organica....nulla di piu'

dai retta per far girare le vasche ci vuole un sacco di luce e un grosso schiumatoio....altro che boccettine..
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2006, 23:36   #25
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
nicola1981, il discorso "bello ", e soggettivo ,comunque è vero che ci sono vasche bellissime , con poca luce e poca schiumazione e senza zeovit , io fino a poco tempo fa usavo una 70w , , ho visto vasche belline anche con meno , ma questo non riguarda l'allevamento di sps , poi uno si può anche accontentare ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2006, 23:51   #26
franklin
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franklin

Annunci Mercatino: 0
scusa ma lo sai che zeovit serve per abbasre i fosfati e i nitrati?....sai cosa una per i fosfati?lo sviluppo dei batteri fosfoaccumulatori,questi batteri come dice il nome non eliminano il fosfato dalla vasca ma lo accumulano dentro di loro,per asportare il fosforo quindi si schiuma i batteri e di conseguenza si asporterà anche il fosforo in essi contenuto.per questo uno dei presupposti per una vasca zeovit è avere uno schiumatoio bello potente.
__________________
.....Cerco talea di loisette.....
franklin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2006, 23:59   #27
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
franklin, tutte le forme viventi, batteri , cellule ,hanno bisogno di po4 per esistere.... come dici tu estraendo i batteri tramite schiumazione , si eliminano i po4 che sono serviti per la sua esistenza
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2006, 21:15   #28
BLUPROFONDO
Pesce rosso
 
Registrato: May 2005
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nicola1981
. Resto d'accordo con voi nel dire che tale sistema risulta efficace in vasche dove la presenza di pesci resta limitata.
E' l'esatto contrario; con zeovit puoi permetterti di "riempire" la vasca di pesci, cosa che a parità di animali nel berlinese puro sarebbe un po' più difficile.
BLUPROFONDO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 01:34   #29
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
BLUPROFONDO, non sono d'accordo , ti spiego secondo me a cosa serve adottare zeovit , o chi per esso : ammettiamo di avere 20mgl di no3 in vasca , facendo un cambio del 20% con acqua purissima , io mi ritroverò in vasca 16 mgl di no3 e preaticamente con un cambio del 20% ne avrò tolti 400mg , se invece io avessi una vasca con 5 mgl e facessi un cambio del 20%sempre con acqua purissima , io mi ritroverei con 4 mgl , e con lo stesso quantitativo d'acqua che ho cambiato precedentemente , questa volta ho eliminato solo 100mg di no3, potrai capire da solo che con i cambi d'acqua si potra arrivare a togliere inquinanti fino ad un certo punto , allora le strade sono 3: o ammazzo un pesce , trovo un sistema che mi permette di abbassare il livello di nutrienti sotto il valore di "stallo". o cambio tutti i giorni l'acqua , ma anche qui non potrai scendere più di un tanto perchè arriverai ad un punto che i nutrienti si creeranno più velocemente di quanto tu ne riesca a togliere...qui entra in gioco zeovit , che permette di eliminare quel leggero quantitativo di nutrienti che con i semplici cambi non potremmo mai eliminare , perchè il quantitativo eliminato , è = a quello incrementato dai pesci ...concludendo ,se in una vasca da 300l con 4 pesci gestita con metodo berlinese avremmo per ipotesi 4 5 mgl di no3 , abbinando lo zeovit riusciraemmo ad arrivare a 1 2 , lo stesso discorso vale anche per i po4... anzi principalmente per loro..se ti spingi un po , arrivi a toglierne anche di più , se non stai attanto , puoi raggiungere livelli di nutrimento bassissimi e rischiosi ,ma si parla comunque di "piccoli " quantitativi
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 21:01   #30
BLUPROFONDO
Pesce rosso
 
Registrato: May 2005
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
FAPPIO, quindi sostieni che con zeovit si devono mettere meno pesci e che questo metodo funzioni meglio con meno pesci?
Ho semplicemente detto che con zeovit ci possiamo sbizzarrire a mettere qualcosa in più rispetto al berlinese classico.
Ti vorrei ricordare che la zeolite assorbe sempre l' ammoniaca e l'ammonio e quindi previene la formazione di nitriti e nitrati. Ecco perchè con questo aiuto si può introdurre qualche pesce in più.
Ciao
BLUPROFONDO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
perchè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16827 seconds with 12 queries