blureff,
Non hai mai visto vasche in salute con bei colori che non usino zeovit quindi devo presumere...
poi faccio notare che stiamo parlando di un sistema di gestione al completo non di singole boccette..(credo tu faccia riferimento all' uso, opinabile, dello zeospur inc erti casi)
mi sembra che si sia sempre detto che sia inutile una gestione zeovit solo per alcuni componenti tralasciando tutto il resto o no?!
Di sicuro non posso dire di usare il metodo zeovit solo perchè faccio uso di zeospur o qualche singolo prodotto dell'intera linea...
detto questo di vasche belle senza zeovit e miscele di zeolite ce ne stanno anche su forum non italiani ed oltreoceano..poi ognuno ha la propria idea di bello e/o eccellente...
Non capisco cosa intendi dire con OSSERVAZIONE REAZIONE solo nelle vasche gestite con i metodi da te citati...
ovvio che ognuno ci mette il suo occhio nella gestione della propria vasca..fatto sta che un neofita non credo possa avere le nozioni biochimiche biologiche ed acquariologiche sufficienti a capire se il metodo zeovit o altro che sta usando stia dando buoni frutti o meno...pertanto lo usa alla cieca affidandosi a quel che sente e/o capisce..questo mi pare vada oltre il concetto di semplicità di un metodo..
nello stesso concetto di semplicità che non torna rientra il fatto che è un metodo che se seguito alla lettera ti obbliga a integrazioni continue con dosi precise e variabili nel tempo in base alla reazione della vasca e di alcuni coralli più che altri di determintai parametri chimici..c'è un manuale da seguire e da studiare..da capire..ed approfondire...
il tutto però cozza con la segretezza dei componenti messi nei flaconi...non ti è dato sapere cosa tu stia mettendo nella tua vasca..ti si chiede solo fiducia e fede nella buona riuscita..( tu prenderresti una medicina senza foglietto illustrativo e senza nessun componente sul flacone?)
così si ipotizza: forse ho sentito dire si tratti di...forse è questo ..nel componente x ci sta questo, questo e quest'altro l'ho sentito da un amico che conosce quello che ha quella vasca con quei colori..
ovvio che un neofita magari è distratto..magari crede che se aggiunge un pò più di A rispetto a B o magari un pò meno di B rispetto a D poi la sua bella montipora diventerà splendida avvolta da un manto di colore sgargiante..et voilà il danno è fatto su tutta la vasca..
l'errore umano deve essere considerato sempre perchè cmq un metodo come zeovit che comporta una certa attenzione non tollera tale errore...quindi non è propriamente semplice
il tutto per quello che ho scritto già sopra..
poi scusa
blureff, ma dalla tua risposta sembra quasi tu concordi al 100% con le cose (francamente criticabili) scritte da questo utente forse neofita con 2 messaggi all' attivo sul forum..e piuttosto che dire la tua su tutti i punti critichi la mia opinione/risposta a questo intervento...(NON ME NE VOLERE nicola81 per averti dato del neofita senza sapere delle tue conoscenze acquariofile reali)
ma cosa ne pensi sul resto di ciò che ha scritto

insomma dobbiamo buttare skimmer mettere le t8 e usare anzi confidare in zeovit con tutte le sue boccette per avere vasche splendide?!
francamente non sono daccordo...troppo limitativa come scelta in un campo così vasto e di così vasto sapere..
