Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-11-2006, 17:14   #21
PEPPECL
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è il "forse" che mi preoccupa.... poi so di gente che ha perso le vasche usando zeovit.....
PEPPECL non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-11-2006, 17:39   #22
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PEPPECL
è il "forse" che mi preoccupa.... poi so di gente che ha perso le vasche usando zeovit.....
Come con gli altri metodi che utilizzano fonti di carbonio..... come con la Vodka..... se non altro gli altri sistemi non ti portano alla saturazione batterica per definire quale sia la massima capacita' d'utillizzo con i rischi che ne conseguono.... gia' solo questo ti dovrebbe far rendere conto di quanto sia "irregolare" l'utilzzo della Vodka.....

Poi de gustibus, personalmente ho utilizzato alcuni di questi sistemi e le mie evidenze le ho avute.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2006, 18:55   #23
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
IO voglio dire la mia con l'esperienze che ho avuto, 2 anni fa ho provato zeovit e non ho ottenuto risultati sperati, qualche mese fa ho tentato col purist, idem con patate, ho usato vodka non ho avuto alcun problema.

Detto questo non voglio fare polemica, ognuno e' convinto piu' o meno delle sue idee, ma lla fine usare fonti di carbonio che sia zeostart, che sia RB 50 o o acetico o vodka, il principio e' sempre quello, e' il contorno che a volte stona.
NIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2006, 21:53   #24
PEPPECL
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma qui la questione non è fare polemica, bensì capire cos'è la cosa migliore da fare....
Gilberto io non ho ben capito cosa vuoi dire...
Bisognerebbe che intervenisse qualcuno che riportasse dei dati scientifici o degli studi seri sulla questione.
PEPPECL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2006, 22:13   #25
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
PEPPECL, che dati scentifi vorresti? quanti e quali ceppi batterici sono contenuti nel prodotto X o Y? quali ed in che quantita' nella tua vasca?
Quale e' la saturazione batterica ed in quanto tempo avviene e tra tutti i ceppi quale prende il sopravvento?
Quello che si conosce e' disponibile in rete o su testi, oltre l'80% non lo si conosce per logici motivi.....

E.... per non fare polemica..... non credo che in molti anche conoscendo quali ceppi batterici hanno in vasca e conoscendo quali alimentano e conoscendo quali gli servirebbero riuscirebbero a capirci qualche cosa.......
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2006, 22:24   #26
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov

E.... per non fare polemica..... non credo che in molti anche conoscendo quali ceppi batterici hanno in vasca e conoscendo quali alimentano e conoscendo quali gli servirebbero riuscirebbero a capirci qualche cosa.......
Su questo ti quoto al 100% ci sono un milione di variabilie e ogni vasca reagisce in modo diverso dall'altra.
NIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2006, 22:34   #27
PEPPECL
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e proprio per questo io penso che non si possa affermare che il metodo wodka non va bene e poi dire che invece vadano bene i metodi zeovit, x-aqua o purist che si basano sempre sulla nutrizione dei batteri!
PEPPECL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2006, 23:06   #28
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
PEPPECL, ta la giro in un modo doverso, e con questo chiudo i miei interventi.....

Se il tuo medico ti dicesse che per far passare la febbre devi usare tanta Aspirina fino a che non vomiti cosi' capisci quanto e' il TUO limite di tolleranza ti fideresti ancora di quel medico?

Io mi fido maggiormente di chi ha messo in piedi una ditta, di chi ha fatto degli studi, di chi conosce i prodotti che mette in commercio etc etc etc.... e dei tre metodi che ho citato prima (ZEovit, Xaqua ed Elos Purist) so per certo che almeno 2 hanno questi dati.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 10:41   #29
Nunzio73
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 868
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nunzio73

Annunci Mercatino: 0
ciao.
vorrei solo portare la mia esperienza in merito.
premetto che prima di utilizzare la vodka, mi sono letto tutti i post sui vecchi forum e su altri siti. l'espolsione batterica la si aveva quando il metodo non era ancora tanto conosciuto, si dosava fino all'esplosione per poi dimezzare la dose e mantenerla tale. inoltre, per quel che ho letto, si partiva con dosi troppo elevate e si aumetava troppo rapidamente. questo , secondo me, è anche la spiegazione di morie di lumache e gamberi che molti lamentavano. Michael Mrutzek raccomanda espicitamete di seguire le dosi consigliate e non sovradosare.
per ciò che ho letto, facendo delle medie, la dose a regime è di 1ml/100lt, arrivandoci mooolto gradatamente.

tornando alla mia esperienza con il metodo in questione (E CON CIO' NON VOGLIO AFFERMARE CHE SIA LA PANACEA DI TUTTI I MALI, ANZI, SI DEVONO PRIMA RISOLVERE I PROBLEMI DI FONDO)
ho avuto un esposione di filamenose, verso giugno. avevo provato TUTTO il possibile immaginabile, dalla sostituzione delle lampade, al cambio di tutti i filtri del RO, inserimento massiccio di alghivori commpresa Dolabella ecc. proprio tutto, compreso pulire le rocce rocce una ad una.
i valori dei nutrienti erano buoni: No3 1mg/l (test Macherey-Nagel) Po4 0,03/0,04 con fotometro Hanna.

Ho quindi voluto provare il metodo vodka. sono arrivato, dopo circa 3 mesi a dosare 6ml su una vasca di 550lt. ogni 15gg somministro una fiale di biodigest. dopo circa 50gg, sifonando il fondo, passavo sulle rocce e le alghe venivano via come niente. ad oggi non ho più tracce di filamentose.
ho iniziato 15gg fa la "disintossicazione" della vasca, diminuendo la dose, per arrivare a sospendere completamente. ad oggi sono a 5ml e ci vorranno circa 3 mesi per arrivare a zero.

Ripeto, questa è solo la mia personale esperienza (è ho tantissimo da imparare), non vorrei che chi fosse agli inizi, leggendo questo post, sia tentato di provare. i problemi si risolvono impostando correttamente la vasca, come si ripete sempre sul forum. questo metodo permette di abbassare i nutrienti che già di per se devono essere bassi.

scusate se mi sono dilungato troppo.
__________________
ciao da Nunzio
VENDO BALLAST T5 DA 80W NUOVI[/b][/color]




Nunzio73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 12:00   #30
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Nunzio, sai che batteri hai alimentato con il "metodo" vodka?
Sai in che modo ha agito sui batteri?
sai su che batteri ha agito?
Riduzione di nutrimenti, per nutrimenti identifichiamo No3 e Po4 perche' difficilmente riusciamo a controllare altro......
Alghe..... beh, io (come altri) ho cambiato un prodotto in acquario e dalla sera alla mattina non ho piu' avuto un'alga.... e' un bene o un male?
E' stata la vodka a farti "rientrare" del problema o magari una maggiore attenzione alla vasca, la risoluzione di altri problemi tipo la luce che hai cambiato o altro ad aver fatto effetto? (ricordo che i tempi di reazione della vasca spessissimo non sono immediati, ma noi pretendiamo risposte immediate......)

Mi fermo qui per evitare di essere troppo prolisso....
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
uso , vodka

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22852 seconds with 12 queries